| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
2 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 08:24:50
|
Ciao a tutti sono nuovo in questo fare e pure nel mondo della vespa... Ho una vespa pk125 e un meccanico mi ha regolato i freni.Vorrei sapere se lo ha fatto bene o no: il freno davanti é rigido,duro da schiacciare e dopo averlo premuto un pó blocca la ruota;quello di dietro é più blando e,per quello che ho provato finora, non blocca la ruota. E´ normale questo comportamento?
grazie per il vostro aiuto
ciao
|
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 09:02:26
|
| be il tuo meccanico gli ha regolati...poi se hai le ganasce consumate è ovvio che si comporta stranamente...anke la mia lo fa |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 13:34:01
|
| ..la regolazione va un po' a "gusto" personale...riesci a frenare decentemente senza bloccare?se sì, allora direi che va bene, latrimenti usa i registri vicino ai tamburi per tirare/allentare il filo! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 14:10:47
|
se freni con il freno posteriore anche decisamente e non si blocca non va bene.bisognerebbe togliere il tamburo e assicurarsi che magari il paraolio faccia tenuta.
se quelo anteriore riesce a bloccare la ruota va piu che bene
comunque do ragione a hki la regolazione dei freni è un po personale |
 |
|
|
n/a
deleted
2 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 12:12:26
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa 125 et3
se freni con il freno posteriore anche decisamente e non si blocca non va bene. Effettivamente non blocca la ruota.
bisognerebbe togliere il tamburo e assicurarsi che magari il paraolio faccia tenuta.
se quelo anteriore riesce a bloccare la ruota va piu che bene
Si,lo blocca.Ma cosí non rischio di ribaltarmi?
comunque do ragione a hki la regolazione dei freni è un po personale
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 12:18:05
|
Citazione: Messaggio inserito da guirone
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da vespa 125 et3
se freni con il freno posteriore anche decisamente e non si blocca non va bene. Effettivamente non blocca la ruota.
bisognerebbe togliere il tamburo e assicurarsi che magari il paraolio faccia tenuta.
se quelo anteriore riesce a bloccare la ruota va piu che bene
Si,lo blocca.Ma cosí non rischio di ribaltarmi?
comunque do ragione a hki la regolazione dei freni è un po personale
[/quote]
Ribaltarti???? è ke hai un doppio freno a disco davanti??? o un tamburo? |
I love Vespa Pk |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 12:28:48
|
no no... forse intendeva perdere aderenza.. si si cèì il rischio molto alto di perdere l' anteriore, soprattutto in curva.. bisogna avere la mano per frenare bene con la vespa.. le prime volte ti consiglio di usare solo il posteriore e poi quando avrai imparato, ti aiuti anche con l' anteriore.. ciao! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 13:10:58
|
appena prendi in mano la vespa usa solo il post e scala, poi anke quello ant... cmq dovrebbe essere bello potente quello post, qualcosa di sicuro il tuo ha... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 13:17:09
|
Freni ben messi sono alla base della SICUREZZA, su una SMALL 125 poi sono FONDAMENTALI!
Dietro deve bloccare e davanti deve essere morbido e per quanto gli è possibile frenare....
Più che da regolare forse son da rifare! |
pugnodidadi |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2007 : 13:30:23
|
| in ogni caso va a gusto personale....io per esempio il freno ditro lo tengo molle,che inchioda solo quando frendo di colpo fino a fondo...e quello davanti più tirato che riesco...per le frenate di emergenza va sempre bene...ma bisogna seperlo usare... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 10:06:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Winter89
in ogni caso va a gusto personale....io per esempio il freno ditro lo tengo molle,che inchioda solo quando frendo di colpo fino a fondo...e quello davanti più tirato che riesco...per le frenate di emergenza va sempre bene...ma bisogna seperlo usare...
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
12 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 02:12:43
|
Si, quoto pienamente quello che ha detto poeta, è dietro che deve bloccare,non sull'anteriore, dai un occhiata alle ganasce posteriori; a meno che il freno dietro non vada a fine corsa, sul posteriore c'è qualche problemino, inoltre dai un occhiata anche all'anteriore, non va bene che blocchi, l'anteriore è sempre stato un pò delicato sulle vespe!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 11:41:21
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Nicola Soffiato
no no... forse intendeva perdere aderenza.. si si cèì il rischio molto alto di perdere l' anteriore, soprattutto in curva.. bisogna avere la mano per frenare bene con la vespa.. le prime volte ti consiglio di usare solo il posteriore e poi quando avrai imparato, ti aiuti anche con l' anteriore.. ciao! [/quote]
Hai ragione nicola, il rischio è alto... Come consigliano tutti inizialmente non usare molto l'anteriore, la vera frenata la fa il posteriore, io utilizzo l'anteriore solo quando ne ho necessariamente bisogno per rinforzare la frenata, e lo tengo abbastanza duro(il freno ant) |
I love Vespa Pk |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 12:49:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Cello
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Nicola Soffiato
no no... forse intendeva perdere aderenza.. si si cèì il rischio molto alto di perdere l' anteriore, soprattutto in curva.. bisogna avere la mano per frenare bene con la vespa.. le prime volte ti consiglio di usare solo il posteriore e poi quando avrai imparato, ti aiuti anche con l' anteriore.. ciao!
Hai ragione nicola, il rischio è alto... Come consigliano tutti inizialmente non usare molto l'anteriore, la vera frenata la fa il posteriore, io utilizzo l'anteriore solo quando ne ho necessariamente bisogno per rinforzare la frenata, e lo tengo abbastanza duro(il freno ant) [/quote] io invece tengo il posteriore che inchiodi se a fondo, mentre l'anteriore lento xkè se no mi si frena la ruota..xo qnd voglio lo so anke tenere duro( il freno ant)    |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
| |
Discussione  |
|