Autore |
Discussione  |
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 14:52:00
|
domandine: di che anno è? Il motore in che condizioni è? |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 16:33:32
|
Immagine:
 54,62 KB
Salve e grazie a tutti per le visite fatte. Non capita mica tutti i giorni..... Per i particolari diversi dall'originale come il gancio,appena monto il motore rimediero'.E le viti dei comandi elettrici sono nere o grigie?Dimenticavo cerco marmitta originale ...datemi notizie.Grazie
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 16:48:19
|
Immagine:
 55,17 KB Data di varo 18/04/1985 Motore quasi nuovo, albero cuscinetti paraoli carburatore cilindro pistone leva acc. sono nuovi e da rodare. La testata no ma ne ho trovata una nuova in Germania ancora in scatola Piaggio. |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 16:52:25
|
Immagine:
 52,55 KB |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 18:47:24
|
Anche il mio PX è di Oristano  |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 11:02:08
|
niente male, complimenti. Bella la sella nuova, idem il motore. Per i ricambi hai trovato difficoltà nel reperirli? saluti |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 13:23:46
|
Salve a tutti L'avventura personale del "restauro"e' cominciata a marzo 2006. Posso sicuramente affermare se non ci fosse stato Internet non avrei mai inziato questa ripeto avventura. Iniziando a frugare su Ebay ho trovato molte cose.Il miglior acquisto come e' stato subito notato e'stata la nuova sella completa di serratura e chiavi con imballo Piaggio.Vari ritrovamenti su negozi di Ebay con risultati alterni sulla originalita' e in alcuni casi qualita'tanto da riutilizzare (sopratutto parti in gomma) quelli "vecchi" dopo una cura in ammolllo di abbondante lucida cruscotti di buona marca con silicone e il risultato "se il pezzo non e' marcio" piu' che ottimi.Altri ritrovamenti "molte parti motore"nel concessionario Piaggio di Oristano che ringrazio per la grande cortesia e sopratutto pazienza dei magazzinieri.Altro emporio dove ho trovato pezzi e' stato in due negozi online tedeschi. Impresa ardua e lunga e'stata trovare un carrozziere. La mia T5 non presenta nessuna botta e tantomeno ruggine passante era insomma da riverniciare per farla tornare nuova o quasi.Chiedendo qua'e la' secondo le mie conoscenze mi hanno risposto uno forse l'avrebbe fatta nel giro di un anno a tempo perso per la somma e forse secondo lui rimettendoci euro mille e passa, un'altro che ormai non lavorava piu' sulle vespe perche' rendevano poco e accenava che in quel momento nella sua carrozzeria un Porsche rendeva di piu'!!!!!altri ancora dai prezzi lunari o quasi e come prima dai tempi calcolati in anni luce. Poi tramite un mio zio, un suo amico carroziere in pensione in poco piu' di un mese ha verniciato la PICCOLINA e ad un prezzo compreso di materiale per me ottimo.Per quanto riguarda il motore con tutti i pezzi portati da me la scelta e' stata su il meccanico Piaggio di Oristano per via della sua esperienza.Avuti tutti i pezzi disponibili, la nuova vita della PICCOLINA sta ricominciando dal ferragosto 2007.Le ferie arrivate in modo quasi divino in questo periodo trascorrono nel montaggio della sopra citata PICCOLINA. Manca ancora un po' ma e quasi fatta. Molti di VOI sicuramente diranno che le ferie sono per riposarsi,andare in giro e al mare,ma qui da noi a settembre la cosa si puo' fare ed e' ancora meglio sia per meno turisti,il traffico minore sia nelle strade sia nelle spiaggie che assicuro e garantisco, possono cambiare anche aspetto tanto da paragonarle e chi e' stato in Sardegna o abita come me in zona di mare, assumere colori, tonalita' vicine o uguali o superiori a quelle tropicali. Forse in questo scritto molti si ricosceranno in qualche modo o per qualche situazionema in comune una sola storia,quella della VESPA.Termino ringraziando chi perdrea' tempo nel leggero queste righe. Saluto tutti
|
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 13:34:20
|
So bene cosa significhi girare e rigirare nei negozietti dei paesi.Se ci fossmo conosciuti prima ti avrei portato dal mio carroziere, nel mio paese, che è a un tiro di schioppo (quasi) da Oristano! Comunque ottimo lavoro! Il motore sembra perfetto, ma non dimenticare il coprimotore in plastica! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 14:11:32
|
Salve a tutti Dispongo anche di quello, usato, ma ancora a mollo con abbondante lucida cruscotto al silicone almeno fino al montaggio definitivo. A proposito di carrozieri ho sentito parlare troppo tardi di uno ottimo, serio e non troppo esoso a Gonnosfadiga o Gonnosno' non ricordo bene. Ha lavorato cosi' dicono come lamierista nell'azienda di uno "sconosciuto" che risponde al nome di Pininfarina.Vorra'sicuramente dire qualcosa, so che rimette a nuovo macchine d'epoca che altri carrozzieri rifiutano o chiedono come sempre prezzi lunari. (averlo saputo prima chissa'sia per il tuo sia per quest'ultimo)comunque e andata cosi'non mi lamento .
|
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:02:20
|
Grazie per la risposta. I copricerchi in plastica ed il cicalino frecce li hai? |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:10:33
|
No il mio è si un ottimo lamierista, ma non è di Gonnosfanadiga, è 6km più su ad Arbus! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:11:31
|
Salve a tutti Si tutti e due. Il cicalino nero si,ne ho due per le pattane o copriruota sono quelle originali dell'85 per non sbagliare colore le ho lasciate stare cosi'.Hanno solo dei piccoli graffietti. |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:15:46
|
beh piccoli graffietti su un mezzo di più di 20 anni ci stanno bene, fanno un pò vissuto. Bella.... continuo a scriverlo ma per me è così. |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:29:57
|
Comunque dopo la mia prima esperieza di restauro la cosa principale ,non avere fretta, girare sia per strade sia per forum sia per libri,perche c'e' sempre qualcuno che ne sa' tanto di piu' e meglio.Leggendo tra le pagine di dicembre 2006 di questo sitoforum, comunque mi e' sorto un dubbio un nodo alla gola un inizio di inc...misto a un inizio di balbuzia e tremolio generale: il codice colore e fondo giusto per la T5 e' come quello su VESPATECNICA? In caso negativo siete tutti invitati viaggio vito e alloggio gratis al funerale mio e del mio carrozziere.Grazie |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 15:59:35
|
non so cosa sia indicato su vesptecnica, ma a me pare che il colore del fondo sia chiaro, tipo color sabbia. Attendiamo risposta da Poeta, naturalmente senza escludere nessuno altro del forum. |
 |
|
Discussione  |
|