| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Padova
Città: pozzonovo
507 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:24:08
|
|
ragazzi scusate l'ignoranza ma sono ancora nuovo all'elaborazione come faccio portare la vespa a 75cc o 125cc? cosa devo cambiare mi spiegate un pò? grazie
|
"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN! |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: Roma
180 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:37:24
|
| per portarla a 75 devi cambiare testa,cilindro e pistone.a 125 credo devi cambiare tutto il blocco motore ma non sono sicuro qualcuno più esperto te lo dirà sicuramente |
A rota de VESPA |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:42:57
|
| neanche io son molto esperto ma comincia col dire modello e anno... se fai un cambio cosi va rivista la carburazione e possibilmente i rapporti... che marmitta hai? |
I love Vespa Pk |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 00:21:37
|
ciao Michael!!! son molto felice di poterti aiutare!   nelle elaborazioni,non estreme come nei prototipi,esistono due "fascie" di elaborazione. Queste, si suddividono in motori con alberi a corsa corta da 43 mm, e motori a corsa lunga,da 51 mm. nel tuo caso quindi,si tratta di passare alla categoria superiore quindi dal corsa corta,al corsa lunga!!  per fare ciò,si renderà necessaria la sostituzone dell'albero motore, sostituendo il tuo attuale corsa 43,con un piu lungo corsa 51!!! in definitiva,cambia quindi la cilindrata a parità di alesaggio,(diametro del cilindro) per farti un esempio: un motore con albero corsa 43 e alesaggio da 55mm,otterai una cilindrata pari a 102cc invece con un motore con albero corsa 51 e ugual alesaggio di 55mm,avrai una cilindrata di 121cc!!!
oltre a questo,devi pur mettere in conto,che con il rispettivo aumento di cilindrata,si alzeranno notevolmente anche le prestazioni. ciò significa dunque,che i regimi di rotazione e le velocità di percorrenza saranno proporzionalmente maggiori!! tenendo conto quindi che i motori corsa 43 hanno bisogno di rapporti corti,per ovvi motivi di potenza,è logico che si dovra sostituire i rapporti con dei rapporti piu lunghi!! Quindi,per evitare che i regimi di rotazione su un motore corsa 51 siano troppo elevati,si dovrà sostituire la coppia di trasmissione!comunemente piu conosciuta come campana primaria!!! una cosa fondamentale,ed obbligatoria,dopo la sostituzione del gruppo termico,e la sostituzione dei prigionieri!! dato che nei motori 50cc vengono adoperati 4 prigionieri cortissimi per il fissaggio del cilindro ,e 4 colonnette corte per la testa! cosa che nei 125 non accade perchè,vengono utilizzati solo 4 prigionieri,che hanno la particolarità di esser lunghi per tutta l'altezza del cilindro e della testa compresi!! 
le differenze poi,tra carter small dei vari modelli,sono in alcuni casi inesistenti. Gli unici carer da small,che si differenziano dai soliti carter motore delle special,ET3,primavera e nuova 125,sono quelli delle versioni PK e HP!!! le uniche differenze,sono: l'aggiunta dell'attacco nella parte alta dell'attacco per il motorino d'avviamento elettrico il differente fissaggio dei cavi elettrici in uscita dallo statore, dall'alberino del cambio primario che ha delle cave sul fondo, e dal numero di prigionieri per il fissaggio del collettore di aspirazione che dadue fori,come negli stanard,passa a 3 fori per appunto i modelli PK e HP!!
spero di esserti stato utile nelle mie spiegazioni!!!   a presto!!!!    
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 12:36:40
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
ciao Michael!!! son molto felice di poterti aiutare!   nelle elaborazioni,non estreme come nei prototipi,esistono due "fascie" di elaborazione. Queste, si suddividono in motori con alberi a corsa corta da 43 mm, e motori a corsa lunga,da 51 mm. nel tuo caso quindi,si tratta di passare alla categoria superiore quindi dal corsa corta,al corsa lunga!!  per fare ciò,si renderà necessaria la sostituzone dell'albero motore, sostituendo il tuo attuale corsa 43,con un piu lungo corsa 51!!! in definitiva,cambia quindi la cilindrata a parità di alesaggio,(diametro del cilindro) per farti un esempio: un motore con albero corsa 43 e alesaggio da 55mm,otterai una cilindrata pari a 102cc invece con un motore con albero corsa 51 e ugual alesaggio di 55mm,avrai una cilindrata di 121cc!!!
oltre a questo,devi pur mettere in conto,che con il rispettivo aumento di cilindrata,si alzeranno notevolmente anche le prestazioni. ciò significa dunque,che i regimi di rotazione e le velocità di percorrenza saranno proporzionalmente maggiori!! tenendo conto quindi che i motori corsa 43 hanno bisogno di rapporti corti,per ovvi motivi di potenza,è logico che si dovra sostituire i rapporti con dei rapporti piu lunghi!! Quindi,per evitare che i regimi di rotazione su un motore corsa 51 siano troppo elevati,si dovrà sostituire la coppia di trasmissione!comunemente piu conosciuta come campana primaria!!! una cosa fondamentale,ed obbligatoria,dopo la sostituzione del gruppo termico,e la sostituzione dei prigionieri!! dato che nei motori 50cc vengono adoperati 4 prigionieri cortissimi per il fissaggio del cilindro ,e 4 colonnette corte per la testa! cosa che nei 125 non accade perchè,vengono utilizzati solo 4 prigionieri,che hanno la particolarità di esser lunghi per tutta l'altezza del cilindro e della testa compresi!! 
le differenze poi,tra carter small dei vari modelli,sono in alcuni casi inesistenti. Gli unici carer da small,che si differenziano dai soliti carter motore delle special,ET3,primavera e nuova 125,sono quelli delle versioni PK e HP!!! le uniche differenze,sono: l'aggiunta dell'attacco nella parte alta dell'attacco per il motorino d'avviamento elettrico il differente fissaggio dei cavi elettrici in uscita dallo statore, dall'alberino del cambio primario che ha delle cave sul fondo, e dal numero di prigionieri per il fissaggio del collettore di aspirazione che dadue fori,come negli stanard,passa a 3 fori per appunto i modelli PK e HP!!
spero di esserti stato utile nelle mie spiegazioni!!!   a presto!!!!    
eccellente spiegazione.... aooooh bruno!!!!!!!! ma ho visto i tuoi nuovi acquisti.....!!! cavolo prima eravamo li entrambi sui 120-125,adesso mi passerai in 3!!!!!!
 maledetto    
aspetta fine settembre e lo stipendio poi ho pensato a silent e M1-L...
purtroppo i soldi frenano un pò i progetti... |
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 13:05:23
|
no!!!!!! la silent sull'elle no!!!!!!            è troppooooooooooooooo piiiiiicccccccccooooooooollllllaaaaaaa!!!!!!!!!! meglio la M6!!!!!!          |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 14:17:55
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
no!!!!!! la silent sull'elle no!!!!!!            è troppooooooooooooooo piiiiiicccccccccooooooooollllllaaaaaaa!!!!!!!!!! meglio la M6!!!!!!         
dici?? zirri mi ha detto di lasciargli la vespa con 3mila euro mi fa decollare a 170!!!! 
i need money |
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 15:18:49
|
bhe,zirri ti vendeebbe pure la pupu'.......... no dai,apparte gli scherzi,è un ottimo preparatore,però,ho sentito provato vespe qui nel mio paese,espressmente preparate da lui, devo dire ch 3 su 4non tiravano la quarta neanche morte!! i motori ch fa lui,secondo mè son motori con fasature troppo alte!che non rendon la guida divertente ,nella guida di tutti i giorni!!! Ha,poi,per non inquinare il post di michael,coninuiamo nel mio.....    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Padova
Città: pozzonovo
507 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 22:07:35
|
| mitico grazie bruno ascolta io ho una 50 special e vorrei farla correre un pò di più mi consigli hli acquisti da fare? |
"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN! |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 22:14:40
|
allora, senza andare nell'eccesso ti consiglierei: 130 polini 7 travasi campana originale ET3 da 24.61 oppure meglio ancora la 27.69 a denti dritti,ch ti dà anche la possibilità di allungare o accorciare con i pignoni DTR! carburatore da 24 modifica alla valvola di aspirazione e successivo montaggio del pacco lamellare polini, racordatura travasi al carter, marmitta a banana polini(piu' silenziosa) oppure una proma(piu rumorosa) anticipo accensione ritadato a 16°, e un bell'air box polini avrai un motore che tirerà parecchio in basso,ma che avrà anche delle ottime doti d'allungo!!      ciao!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 23:05:32
|
mizze da 50 a 130cc
io metterei un 75 o un 102 con le palle
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 23:09:01
|
si ma il suo intento srebbe passare dalla 43 alla 51....   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 23:27:07
|
beh lui all'inizio chiedeva come faceva a mettere il 75 o il 102... ricorda che esiste anche la 90. guarda onestamente ti sconsiglierei vivamente di montare motori superiori al 102 sulla 50 special se ci tieni un minimo alla sicurezza... 
Ma meglio lasciare la parola ai più esperti... |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 23:39:40
|
bhe,allora a sto punto, timtti a fare un 102 con i controcazzi!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|