Autore |
Discussione  |
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2007 : 18:28:31
|
oggi e' toccato, finalmente, alla forcella a passare tra le mie grinfie!!!
smontare il tutto e' stata una passeggiata; pulire anche (con spatolina, pennello e benzina); togliere la ruggine e' stato divertente (ancora con il fedele trapano B&D e la ruota di carta abrasiva)
ora devo ripassare a mano per bene alcuni punti e poi dare la mano di fondo e lo spray alluminio
a fine giornata ho spruzzato del wd40 per ripulire i cuscinetti a rullini dell'asse ruota, visto che era entrata polvere, limatura, benzina... e ho buttato in un bicchiere con diluente alla nitro il bullone dell'ingrassatore, cosi' si ammorbidisce e lo posso pulire per bene


una domanda: quali parti vanno fatte color alluminio? io immagino da sotto la sede del cuscinetto di sterzo inferiore (appena sopra il parafango) fino ai cuscinetti della ruota; la parte nascosta nello scudo non la tocco
e la sospensione anteriore? come va fatta?
avro' poi bisogno del vostro aiuto per rimontare il tutto, tra rondelle. gommini, bulloni...
quali sono i pezzi da cambiare (per forza)? avevo letto di gommini e anelli elastici...
come al solito, grazie a tutti per i complmenti e gli incoraggiamenti! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2007 : 20:43:44
|
allora i gommini li tieni come campione e li cambi tutti, stesso per le due gabbie a rullini del mozzo, e ti conviene anche i due cuscinetti a sfere della forcella (sopra piccolo, sotto grande).
se c'e' dentro un solco cambia anche la sede inferiore del cuscinetto inferiore, quella che gira per intenderci. per toglierla smartella molto piano.
credo che il colore alluminio lo devi dare a tutta la parte che va sotto il parafango. quindi la parte di alluminio che tiene il parafango lo lasci cosi'.
ammo, togli la vernice, lo lucidi e trasparente opaco. la plastica sopra stessa cosa (usa pasta abrasiva per lucidarla).
poi ganasce, coprimolleggia di alluminio (non quello in ferro cromato) e se e' piegato anche la sede sotto, tappo di gomma mozzo, 2 tamponi in gomma sede sup ammo.
prima di verniciare alluminio e' meglio se dai fondo nitro e poi carteggi per lisciare.
ottimo lavoro!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2007 : 11:03:14
|
Le gabbie puoi rimettere su gli aghi se son caduti e non li hai perduti tenendoli fermi nella gabbia con chili di grasso, ingrassa tutto nel rimontare, dopo averla verniciata...occhio ai tamponi in gomma dell'ammortizzatore van nuovi, la plastica edll'ammo ant se è sporca di vernice diluente nitro e straccetto di cotone imbevuto, poi la pulisci con pasta abrasiva, (non fare la minchiata che hai fatta con la cuffia copricilindro!)
Inoltre...la serie numeri vedo non l'hai verniciata , bene!
Con un pennellino o una bomboletta grigio chiaro fai il riquadro dei numeri serie telaio grigio!
Il padellino andava meno oro e il triplo di trasparente, comunque và bene....
La scritta adesiva per lo scudo vespa50 in Piaggio, i bulloni comprali nuovi che costano una inezia, se li spazzoli arrugginiscono subito!
Nuovi e simili dunque, quelli del serbatoio da 11mm senpre e solo in paiggio, hanno poi una rondella paina di base e una spaccata nel mezzo...sono 4 due sella e due serbatoio, sempre in Piaggio il cono chiusura sella nuovo e perni leve comando freno ant e frizione a taglio e non ha croce!
la guarnizione clacson si trova nuova e grigia, ma la vecchia logora è stupenda, io rimettrei quella, faccio sempre così, lo sò che nuova costa poco ed è bella, ma ...vecchia ha un tocco particolare....
Aggiungo da subito che la sella la devi comprare da p4scoli quella lunga priva di cinghia per 50N la targhetta sulla sella deve essere AQUILA made in ITALY, è di metallo e si fissa con due ribattini (compra anche quelli da p4scoli), togli la copertura, monti la scritta in alluminio e rimonti la copertura della sella sul telaio...E' uno "sbattimento" lo sò, ma nulla di impossibile per chi come te ...
stà restaurando.
Per i fori sul carter da dove escono i fili dello statore, son due perchè in origine avevi la bobina interna da uno uscivano i cavi che vanno alla scatola dei collegamenti (scatola BT), dall'altro il cavo che porta corrente alla candela ceh in origine avendo la bobina interna fuoriusciva proiprio da lì, hanno due gommini identici che troverai sempre in PIAGGIO o dal p4scoli. La bobina interna la produce la CIF (in un ricambista comune ma ben fornito che abbia il catalogo di questa ditta che riproduce numerosi ricambi per vespa) oppure la trovi sempre da p4scoli o sul catalogo VINTAGE in PIAGGIO, ma da VINTAGE o PASDCOLI costa il triplo (85 euros?) si dovrebbe però poter monatre e ripristinare l'originalità, servono però foto dettagliate dei due impianti, vedremo poi il da farsi...
Per ora direi che procede bene!
Ma hai notato che GODURIA è restaurarle!
Tra una bestemmia e l'altra....
Numeri in rosso acrilico ad acqua in un negozio di modellismo..€3.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2007 : 11:30:01
|
mi intrometto un secondo nella discussione, ma sara' d'aiuto anche Fabio quando lo rimontera', quindi...
qualcuno sa quanto vale l'anticipo dell'accensione per la 50 n a bobina interna? e' come le varie 50 a bobina esterna (special e company) o cambia??
perche' io ho appena montato quella interna (con impianto copiato da uno statore originale) ma si invasa tantissimo.
grazie |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2007 : 13:59:53
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Per ora direi che procede bene!
grazie grazie grazie |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2007 : 10:23:46
|
X eolo - stesso anticipo, se si invasa è altro! |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2007 : 19:46:51
|
altro sabato, altri lavori!!!
ammortizzatore anteriore: lucidato il tubo di ferro e l'attacco inferiore, data mano di trasparente opaco tubo di plastica pulito con pasta abrasiva... colore grigio "tristessa"... ma va dato il trasparente o il colore alluminio o va bene cosi'?

tubo forcella, pulito la settimana scorsa, ora aspetta che asciughi la mano di fondo (a pennello, senza gocciolature o solchi)

il mozzo... fa schifo e adesso e' a bagno con il Cillit Bang; lo pulisco ma non lo vernicio... o si?

ecco una foto alla luce del giorno:

poi, ho iniziato a togliere il nastro carta dai cavi, a tirare fuori il cavo luce posteriore e quello del clacson... avrei gia' voglia di montare qualche pezzo... |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2007 : 20:13:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio-san
altro sabato, altri lavori!!!
ammortizzatore anteriore: lucidato il tubo di ferro e l'attacco inferiore, data mano di trasparente opaco tubo di plastica pulito con pasta abrasiva... colore grigio "tristessa"... ma va dato il trasparente o il colore alluminio o va bene cosi'?
ok, mi rispondo da solo: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7074&SearchTerms=ammortizzatore,anteriore
domattina vado giu' e gli do il trasparente; inoltre do l'alluminio al tubo forcella!
   |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 09:50:21
|
come l'hai pulito il tubo dell'ammmortizzatore? la parte in ferro,,, grazie |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 12:04:26
|
ciao, il mozzo certo che lo devi verniciare sempre alluminio.
pero' devi smontare tutto, viti, vitine.
innanzitutto per poterlo verniciare bene, poi per cambiare le ganasce.
per le ganasce devi togliere il tamburo e poi il piatto del mozzo che ti permette di sfilare le ganasce.
per quest'ultimo non battere da nessuna parte anche se sarai tentato...usa l'immaginazione, o senno' cerca un mio topic sull'argomento (ganasce anteriori 50 n) |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 12:25:26
|
Citazione: Messaggio inserito da poderosa
come l'hai pulito il tubo dell'ammmortizzatore? la parte in ferro,,, grazie
ruota di carta abrasiva su trapano, finitura a amano con tessuto 3M, quindi vernice |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 12:37:38
|
Citazione:
per le ganasce devi togliere il tamburo e poi il piatto del mozzo che ti permette di sfilare le ganasce.
per quest'ultimo non battere da nessuna parte anche se sarai tentato...usa l'immaginazione, o senno' cerca un mio topic sull'argomento (ganasce anteriori 50 n)

la freccia rossa indica il dado da 8 che dovrebbe tenere la campana del tamburo (ma anche se lo svito la campana non viene via - forse perche' le ganasce sono "aperte"), la freccia azzurra indicata il tappo di gomma che sotto nasconde un dado da 14 (che non si svita nemmeno piangendo in cinese)
e' giusto tutto cio'???
grazie |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 16:43:46
|
allora:
il bulloncino e' meglio che lo sviti con una chiave di quelle chiuse ad anello, spesso si rovina l'esagono e poi sono cazzi
l'hai gia svitato quindi niente...
una volta tolto quello sfili il tamburo magari facendo leva con un cacciavitone e svitol, e' solo questione di ruggine...non piegare pero' il piatto parapolvere immediatamente sotto.
poi sviti il dado sotto il tappo di gomma, pieno di grasso, LO DEVI SVITARE IN SENSO ORARIO, ecco perche' non veniva!
|
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 18:37:19
|
Metti lo svitol nel posto indicato dal cerchio verde. Di solito si forma la ruggine e il tamburo si serra. Immagine:
 71,49 KB |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2007 : 21:36:16
|
ecco il tubo forcella color alluminio
devo dire che e' venuto assai bene!!!

pomeriggio ho poi:
- dato il trasparente anche alla plastica dell'ammortizzatore - pulito tutto il mozzo anteriore, ma devo ancora aprirlo; settimana prox lo apro, tolgo la ruggine che riesco, do il fondo e poi l'alluminio - montata la chiusura del serbatoio (manettino, filetto e coppiglia)
a voi i commenti
grazie |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|