Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2008 : 11:50:28
|
Citazione:
citazione: Voltron ha scritto:
-devi cominciare a pagare i bolli (roba che mi rifiuto categoricamente di fare per un 50ino,gia la moto e la macchina li pago ogni 3 anni perche non ritengo sia una tassa giusta e glieli do' piu tardi possibile)
concordo con te sul fatto che ci fanno imbestialire, ma per quanto hai scritto sopra, ci farei un pensierino perché i bolli anche se li paghi ogni tre anni intanto ti becchi le more, sanzioni ed altro e rischi di pagare il doppio/triplo di auel che devi pagare. se poi tardi ancora di più ti arriva la cartella esattoriale che non puoi impugnare e/o opporre e se non paghi neanche quella partono coi pignoramenti: prima ti pignorano un bene (ad esempio la macchina, solo che per le moto te la confiscano, ovvero ne perdi il possesso) occhio che oggi come oggi i pignoramenti li fanno soprattutto presso terzi ovvero chiedono al tuo datore di lavoro se ti deve dei soldi (stipendio/liquidazione o altro) e questo non puo' esimersi di rispondere perché se no va nei guai anche lui (mi é capitato con un dipendente che non pagava la tassa dei rifiuti) e ti prelevano i soldi alla fonte quasi decuplicati. Meglio a questo punto ingoiare e pagare una cifra, a volte modesta, che incorrere in grane che non solo non finiscono più che in aggiunta fanno segnalare il tuo codice fiscale come inadempiente alla centrale rischi, imposta dalle regole bancarie di Basilea2, e se un domani devi chiedere il mutuo per la casa non c'é banca che te lo conceda. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Ferrara
369 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 11:08:25
|
ciao voltron,posso sapere come hai fatto a riavere la targhetta con la numerazione?ti ho mandato anche un messaggio privato..ciao! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Ferrara
369 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 11:49:20
|
ho appena parlato con il signor Lari! (ero emozionato,possibile??) e mi ha detto che loro NON riproducono la targhetta con il num di serie della REVIVAL...quindi Voltron o chiunque altro che sappia qualcosa...x favore,aiutatemiiii!!!!! |
 |
|
VOLTRON
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: FIRENZE
32 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:18:29
|
Ciao ragazzi..dopo 3 mesi di dormita mi ripresento..
Allora...sono contento come un 14enne...
da 5 giorni ricavalco con goduria incommensurabile la mia 50 special revival...
Il numero di limitazione ancora non sono riuscito a recuperarlo perche il meccanico ha detto di averlo perso...
Questo mi fa pensare che forse non lo abbia mai nemmeno avuto..ma il fatto che mi abbia detto senza che io gli dicessi nulla il numero di limitazione dell avespa un po' mi aveva fatto credere il contrario.
La mia vespa e' la 1182 di 3000.
Spesa totale:
400 euro di carrozziere (quella testa di legno non ha fatto un lavorone...anzi..se non ci tenessi piu di me stesso gliela lancerei contro la carrozzeria...la porto il prima possibile da un mio amico carrozziere serio per correggere qualche imprecisione di troppo)
250 euro di meccanico (un grande davvero un grande...)
65 euro di revisione (logicamente passata)
Anche se ora scorrazzo alla notevole velocita' di 65kmh (il meccanico mi ha detto che il motore molto probabilmente non e' un 50) la mia cara Vespa non ha avuto un battesimo stradale felice..
La prendo che piove...ci faccio 10 chilometri e si spenge...non me ne frega niente troppo bella la sensazione del restare fermo e spingere..ahahah roba che non mi ricordavo nemmeno piu'..
Penso che sia la condela..il giorno dopo mi riparte subito la riporto dal meccanico e sorpresa...a volte la corrente non arriva alla candela..c'e' come un blocco..gliela lascio..cambia ulteriormente bobina e puntine (ahahha hanno un costo bassissimo..non ero piu' abituato a questi prezzi...) la vespa riprende ad andare come un orologio...
Ci vado a lavorare...mi sento un pischello..purtroppo Firenze ha chiuso il traffico 24 ore su 24 alle vespe come la mia non d'epoca per 7 giorni alla settimana..quindi come vedo un cappello bianco via in terza...come ai vecchi tempi quando eri in 2 e non si poteva...ahah..
arrivo a lavoro e incredibile...la maledizione continua...forata la posteriore...incredibile.. rimetto il tutto..
Poeta...credimi..sono ringiovanito di 15 anni..non avrei mai pensato...
ho venduto la mia moto una kawasaki z1000...e' venuto il tipo dal mio meccanico a prenderla..c'e' montato sopra e' andato via..l'ho guardato mi ha pianto il cuore per 3 secondi..
ho tirato un abella pedalata..si e' accesa la vespa all'istante mi ha risorriso il cuore e preem preem..via sulla mia vespa...che bellezza...godo tanto..ma tanto tanto..
appena posso posto foto...
Un salutone saro' molto piu' attivo da qui in avanti e scusate per il poema ma son troooppoo contento...
|
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:57:19
|
fai foto al revival !!! VOGLIAMO VEDERLA !VOGLIAMO VEDERLA ! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
VOLTRON
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: FIRENZE
32 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 17:35:00
|
Ciao ragazzi... Dopo un bel po' di tempo sono di nuovo qui per darvi qualche lieta nuova... Allora cominciamo...
Dopo averla restaurata ho avuto un po' di problemi elettrici come detto sopra risolti presto... Dopo un annetto il carburatore ha cominciato a dare l'addio.. Ogni volta che volevo usarla dovevo praticamente togliere la candela pedalare senza (con getto di miscela lungo almeno 2 metri) asiugare la candela e ripedalare per mezzore... Morale..cambiato carburatore. Il carburatore originale della nostra bambina e' un dell'orto shb 16-12 con filtro dell'aria rinforzato... Una bella menata da trovare...ma il "dio" internet ci aiuta e da "l4vesp42" come nuovo oggetto in vendita cosa c'era??? proprio lui...
In questo momento va come un treno..al massimo dei giri e' liscia come l'olio..meglio di uno scooterone...senza contare gli smacchi che do' a quelli con i cinquantini tipo liberty o roba del genere vero..al semaforo possono solo leggermi la targa..ahahah...li metto in crisi esistenziale...si ingarellano sembrano avere 14 anni...
Non vi misi le foto del dopo restauro e me ne scuso.. Il carrozziere fece un lavoro passabile nel breve-medio termine... Oggi ho presenza di ruggine in qualche punticino che ad anno nuovo correggero' con un altro intervento...
vi do' un po' di foto di come sta la bambina ora..sabato gli ho dato una bella lucidata e una passata su tutta la carrozzeria di un prodotto sgrassante per pinze dei freni che me l'ha messa a nuovo.
Ecco qua la bambina ora:



Ne vado veramente fiero..
Ora... Nota lieta numero 2
Sabato visto il vespa day a cui mi sono dedicato mi sono incaponito di nuovo sul discorso targhetta e ho richiamato la piaggio di pontedera il lunedi successivo...
Bhe ragazzi sembra che ci siano ulteriori novita' sulla targhetta identificativa...
Mi hanno detto che e' possibile richiederla... COsta 25 euro a copia (ne ho chieste 2 non si sa mai).. Devono analizzare la richiesta e farmi sapere se e' stata accettata e le coordinate su cui effettuare il bonifico. Prima di darvi tutte le info vedo se la cosa funziona appena s qualcosa sarete i primi a saperlo.
Speriamo bene!!!!
|
 |
|
Discussione  |
|