Autore |
Discussione  |
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 22:54:13
|
Ragazzi, ho letto tanti post recenti di discussioni fatte sull'argomento della targa del 50cc. ma non ho capito una cosa, visto che la targa rettangolare è obbligatoria entro novembre, se vendo il mio 50 cc devo fare come si è fatto sino ad oggi e cioè tengo la mia targa a pentagono e vendo il mezzo, oppure chi acquista si deve far il passaggio?? non si sta capendo più niente..
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 09:13:57
|
Se non hai ancora fatto la nuova targa, la vendi come si è sempre fatto, togli la tua targa a pentagono e al nuovo propietario consegni la vespa e il libretto. Poi il nuovo propietario se vuole circolare deve fare targa e libretto nuovo intestato a lui.
 |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 13:00:52
|
ok grazie era quello che avevo pensato di fare.. Ma per venderlo devo consegnargli il mezzo, il libretto del mezzo e basta?? non si fa nessun atto di vendita?? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 19:38:14
|
Un foglio tra di voi per scrupolo.... |
pugnodidadi |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 21:49:32
|
ma con le nuove traghe e vero che poi si puo circolare in 2??? |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 22:30:35
|
Si Plock con la targa nuova si può andare in 2..
Cmq poeta grazie.. |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 22:36:19
|
Poeta un'altra cosa, ho perso il libretto di una mia vespa 50 Pk, ed ora per fare il passaggio della targa che dovrei fare?? so già che per richiedere un libretto nuovo devo fare la revisione e il collaudo e se ne andranno circa 300€.. anche se avrei avuto il libretto per fare la targa nuova avrei dovuto fare lo stesso collaudo e revisione?? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 23:05:12
|
Senza fare nessuna richiesta viene automatico? anche se vedono la sella a gobbino monoposto??
|
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 00:10:34
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Si Plock con la targa nuova si può andare in 2..
|
ma non se ne parla proprio manco per niente!!!   
con la vespa 50 in due non si potrà andare MAI, nemmeno con la targa nuova....
senza offesa ma non diciamo cose inesatte... |
Alessandro |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 00:18:07
|
Anche se io per la strada capita che vedo gente in 2 sui 50ini vespa.. Mah!! |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 02:06:47
|
ragazzi ma se un motorino viene costruito per portare una persona (il guidatore) e quindi le caratteristiche tecniche quali potenza motore,telaio e sicurezza sono studiate per tenere una persona,mi spiegate come fa un pezzo di lamiera attaccato al parafango a rendere sicuro un motorino con 2 persone sopra? non diciamo corbellerie,in italia i ciclomotori sono OMOLOGATI x portare 1 persona,stop. |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 08:17:50
|
Si ok, ma allora non è vero tutto quel discorso di far omologare il mezzo per il trasporto di 2 persone?? Io sapevo che con la nuova targa già era previsto il secondo passeggero!! |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 08:20:00
|
Ragazzi aiutatemi: ho perso il libretto di una mia vespa 50 Pk, ed ora per fare il passaggio della nuova targa che dovrei fare?? so già che per richiedere un libretto nuovo devo fare la revisione e il collaudo e se ne andranno circa 300€.. anche se avrei avuto il libretto per fare la targa nuova avrei dovuto fare lo stesso collaudo e revisione?? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 10:14:02
|
riporto qui il messaggio di un vero esperto burocratico:
| bocia ha scritto:
Allora, essendo un ciclomotore, non necessita di alcuna iscrizione al P.R.A.. Per primo devi fare una denuncia di smarrimento del libretto dai Carabinieri oppure alla Polizia. Con questa denuncia, una fotocopia della Carta d'Identità e del Cod.Fiscale vai alla motorizzazione e ti prenoti il collaudo. fatto il collaudo ti consegneranno un libretto nuovo e la relativa targa.(per il tempo dipende da Motorizzazione a Motorizzazione.) Ovviamente avrai dei bollettini da compilare e pagare prima del collaudo. Sono prestampati e ti verranno dati dalla Motorizzazione stessa.
|
|
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 15:07:26
|
Grazie Vespista D.O.C. sei stato molto utile.. intanto che ci siamo ti chiedo un'altra cosa per un'altro 50 cc.. visto che dovrei venderlo, all'acquirente darò il libretto del mezzo e il mezzo, a me rimane il targhino e il libretto del targhino.. ora ti volevo chiedere, quando ho acquistato il mezzo mi hanno dato il libretto che è un foglio di cartoncino leggero bianco con scritto: ministero dei trasporti e della navigazione ecc.. dove figura il numero di telaio, la marca, tipo, variante, omologazione europea ecc.. in allegato a questo mi hanno dato un foglio con l'intestazione del concessionario dove l'ho acquistato.. all'acquirente devo dare anche questo foglio o solo il libretto di cartoncino?? e per fare una scrittura privata per attestare che l'ho venduto come devo fare?? scusate le domande un pò elemntari, ma è la prima volta che mi trovo a vendere un 50cc.. grazie a tutti ragazzi siete come sempre eccezzionali!! |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 10:49:09
|
volevo che leggiate qua... http://www.repubblica.it/2006/07/motori/luglio-2006/in-due-sul-motorino/in-due-sul-motorino.html |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|