Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuove targhe per 50 cc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Nuove targhe per 50 cc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 10:56:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
2) Il ciclomotore deve essere omologato al trasporto del secondo passeggero

se hai una vespa moderna allora ok,ma 50n-l-r-special non sono omologate per 2,allora la mia domanda polemica la rivolgo a questi signori:come fa un motorino creato per una persona essere sicuro anche per 2?vuol dire che i moderni motorini sono creati con standar di sicurezza superiori a quelli richiesti dal nostro precedente codice della strada?
comunque ora che ho sto dubbio chiamo l'agenzia di pratiche auto,meglio non fidarsi troppo di quello che passa su internet


aggiornamento:per sapere se si puo' montare 2 persone sul proprio ciclomotore bisogna controllare se ha la predisposizione per fare cio',cmq non sui modelli precedenti al 93/94

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 12:07:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
t6ra la vespa 50 e il primavere 125 che cosa cambia???? solo la sella!!!

quindi come struttura del telaio smallframe puo' portare due persone....

purtroppo la legge italiana ragiona con il culo...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 12:21:36  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
E' tutta una questione di 0MOLOGAZIONE.
Quando la legge non permetteva di viaggiare in due sui ciclomotori, ovviamente le varie fabbriche Omologavano i ciclomotori per una persona.
Quando verso la fine degli anni 90, le fabbriche hanno percepito che prima o poi le normative europee dovevano essere recepite anche dall'Italia, hanno iniziato a costruire i ciclomotori con caratteristiche valide per il trasporto di DUE persone.(maniglione e pedane per il passeggero)Omologandoli così per due persone. Quando finalmente l'Italia si è adeguata alle normative CEE, e quindi ha cambiato i libretti, sui ciclomotori Omologati per due, sul libretto viene scritto (2POSTI) Quelli Omologati per UNO viene scritto (1POSTO).
Per fare andare in due una Vespa a marce(Special,n,r.l) la Piaggio dovrebbe fare una "Estensione di Omologazione", ma ciò è fattibile SOLO se il veicolo è ancora in produzione. Quindi.....

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 12:37:12  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
CiccioCavallaro ha scritto:

Grazie Vespista D.O.C. sei stato molto utile.. intanto che ci siamo ti chiedo un'altra cosa per un'altro 50 cc.. visto che dovrei venderlo, all'acquirente darò il libretto del mezzo e il mezzo, a me rimane il targhino e il libretto del targhino.. ora ti volevo chiedere, quando ho acquistato il mezzo mi hanno dato il libretto che è un foglio di cartoncino leggero bianco con scritto: ministero dei trasporti e della navigazione ecc.. dove figura il numero di telaio, la marca, tipo, variante, omologazione europea ecc.. in allegato a questo mi hanno dato un foglio con l'intestazione del concessionario dove l'ho acquistato.. all'acquirente devo dare anche questo foglio o solo il libretto di cartoncino?? e per fare una scrittura privata per attestare che l'ho venduto come devo fare?? scusate le domande un pò elemntari, ma è la prima volta che mi trovo a vendere un 50cc.. grazie a tutti ragazzi siete come sempre eccezzionali!!

Allora, il ciclomotore è tuttora un "bene mobile", e quindi non necessita di nessun atto di vendita.
Semplicemente devi consegnare all'acquirente il Ciclomotore, ovviamente, ed il suo libretto. Non devi dare altro.
Per una semplice questione di correttezza, fai una scrittura privata in duplice copia, nella quale scrivi che il Sig...nato a... Res. a ... in qualità di proprietario dichiara di aver venduto al sig...etc.etc. il ciclomotere marca... telaio n°..... al prezzo interamente pagato di euro..... Lo firmate entrambi e mettete la data.
p.s. Questa dichiarazione serve solo per il nuovo acquirente a dimostrare la lecita provenienza, ed al venditore per eventualità assicurative.

p.s. Quello che hai e che chiami libretto del targhino, è solo la ricevuta di presentazione della domanda di richiesta del targhino stesso. Penso che tu sia uno dei rarissimi che ce l'ha ancora

Walter
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 14:34:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Quindi credo di capire che in 2 non si puo andare??

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 17:13:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sulla vespa 50 non si può andare in due!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 20:41:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi oggi ho visto una vespa 50 del 1960 circa, tra qualche giorno vi saprò dire data e tutto, è quella a 3 marce faro rotondo.. il davanti assomiglia a quello che ha in foto ILDOTTO 88.. ha il libretto e la vespa è tutta originale.. motoristicamente è sembrata ok, poi ovviamente lo dirà il mio meccanico.. le pedane sono da 1 a 10, voto 7.5, non presentano segni particolari di ruggine, il resto ovviamente è da riverniciare anche se non è proprio messa male.. lui mi ha chiesto 400 euro.. sono giusti??

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 20:44:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
La vespa cmq è uguale a questa, non è questa che ho messo in foto, questa l'ho trovata su internet!!

Immagine:

106 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 20:49:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi forse questa è quella giusta.. è proprio così!!

Immagine:

87,48 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

arfebe
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: spinea


11 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 19:47:14  Mostra Profilo Invia a arfebe un Messaggio Privato


appunto.. volevo rispondere in merito però mi hai anticipato.
sui cinquantini si può andare in due solo se il cinquantino in questione è omologato per due, da quando sono uscite le nuove targhe a 6 cifre tutte le case costruttrici si sono aggiornate e hanno fatto si che (quasi tutti) i loro ciclomotori fossero omologati per due, a patto che il guidatore sia maggiorenne e abbia la patente.
riassumendo:
- i ciclomotori nati dal 2007 in poi dovrebbero essere omol. per 2.
- quelli pre 2006 no. attenzione a quelli omologati nel 2007 ma nati nel 2006 o prima.. ma omologati 2007.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 12:38:45  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Non necessariamente quelli pre2006 non sono omologati per due persone.
Infatti certe case costruttrici, con la scusa di mandarli all'estero(dove ricordiamolo in due sui ciclomotori si circolava da tempo), hanno iniziato ben prima del 2006 ad omologare per due persone i ciclomotori.
Sinceramente non so' quali si e quali no. Ma per saperlo basta andare da un concessionario della marca che abbiamo, con l'anno di costruzione del ciclomotore, e lui, mediante computer, in un attimo ci dice se il nostro è omologato per due o per una persona.
Tutto questo ovviamente non servirà a nulla dopo il 12/02/2012, quando tutti per circolare dovranno essere provvisti della nuova targa e del nuovo libretto, in quanto se a un posto, o a due posti, sarà scritto sul libretto stesso.

p.s. Per andare in due sul ciclomotore, non serve la "PATENTE", ma basta il C.I.G.C.(Certificato Idoneità Guida Ciclomotori)= Patentino. Ed ovviamente aver compiuto i 18 anni.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever