| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 09:53:26
|
ciao a tutti!!! vi scrivo x chiedervi una dritta..
voglio restaurare questa vespa 125 vnb2T dal momento che ho targa e libretto originali..x la burocrazia sono tranquillo, IL PROBLEMA E' la carrozzeria, precisamente IL TUNNEL!!!!!!!!!
qusto fine settimana gratter? tutto il tunnel x vedere se c'? ancora metallo sano.. le pedane so gi? che le cambier? ma non sono un problema..le ho trovate nuove in internet ad 80 euro.. per IL TUNNEL per? non credo esistano lamierati..
(se vedete cose strane oltre la ruggine..sono due camere d'aria di una bici appoggiate al manubrio della -povera- vespa)


ho visto per? che il tunnel non ? tutto un pezzo ma presenta delle giunture di fabbricazione..quindi secondo voi la soluzione ? il carroziere (una bella saldata..)? o esistono lamierati originali in giro x il mondo?

GRAZIE a chi mi dar? il suo consiglio, comunque ACCETTO SOLO RISPOSTE POSITIVE..so gi? che molti mi diranno di buttar via questo relitto ma NON ESISTE..VERRA' RESTAURATA PUNTO E BASTA!!!!!!
|
|
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 10:19:56
|
non so se esistano lamierati pronti, ma si possono sempre "ritagliare" e costruire, di certo va fatto e in modo accurato, altrimenti quella Vespa si spezza in 2.. Io (da geometra... che non fa il geometra) rinforzerei in particolare la parte superiore, che ? sottoposta a compressione, e quella inferiore, sotto la pedana, fino dietro al parafango anteriore, che ? sottoposta a trazione e di solito si marcisce prima delle altre parti, utilizzerei lamiera anche pi? spessa dell' originale un' alternativa potrebbe essere quella di recuperare le parti da una vespa demolita ma sana |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 10:33:04
|
Allora nel frattempo che toglier? la ruggine provo ad informarmi se rieso a recupererne una in via di demolizione x recuperare il pezzo..ma credo sia "+ facile" ..si fa x dire..portarla da un carrozziere..perch? non saprei proprio dove potrei trovarne un'altra cos?...sono un p? vecchiotte..
ah..non riesco a trovare il numero del telaio sulla vespa..sai dov'?? spero non sul tunnel 
Ti ringrazio x i consigli!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: napoli
153 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 10:50:28
|
ci sono dei carrozzieri...che con una lamiera dritta riescono a farti la forma che ti serve... quindi portandola da un carrozziere risolveresti questi problemi. credo che prima di comprare la pedana per 80 euro ti convenga portare la vespa da un carrozziere e chiedergli quanto ti verrebbe a costare la ricostruzione!!! non buttare via nulla....mettitti l? con pazienza e una volta che il carrozziere ti ha ricostruito la pedana lavoraci da solo...quando avrai finito quella vespa sar? parte di te e sembrer? la pi? bella del mondo!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:04:36
|
Grazie del supporto onorevolissimo!!! mi hai dato una carica in pi?!!!!! devo darci dentro (appena torner? il sole perch? oggi ? una giornata di pioggia..sembra autunno) appena l'avr? grattata tutta poster? un'altra foto cos? magari i problemi saranno + chiari senza la ruggine..
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: napoli
153 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:10:36
|
aspetteremo le tue foto!!! io ho fatto la stessa cosa che dovrai fare tu! certo la mia vespa stavmessa un p? meglio ma comunque era in condizioni pessime!!! ? bello vederla da prima a dopo il l?avoro di restrutturazione ti da tanta felicit?!!! forse guardando la mia discussione avrai una carica in pi? ( vai in 4 chiacchiere e leggi la discussione finalmente ho finito) dacci dentro e non perderti mai di coraggio!!!  |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:15:39
|
Grande!!!! vado subito a leggerla!!!!  |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:23:55
|
Il tunnel ? una cosa importante! Riparalo bene e mi raccomando se la porti da un carrozziere digli di nn usare lo stucco x tappare quei buchi, ma deve mettere ferro e saldare! Se no quello ti frega, gi? di stucco in quei buci e tra un p? sei da capo...
p.s. Gianluca allora siamo pure colleghi! Geometra pure io!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:31:58
|
glielo dir? eccome!!!!! :) ..lattoniere avvisato mezzo salvato :D
comunque nessuno sa dov'? marchiato il numero di telaio sulla mia vespa? ..non lo trovo.. |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:43:53
|
| Dovrebbe essere sotto la sacca posteriore sinistra... se si legge ancora! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
6 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 11:57:22
|
| ..ma in quella sinisra c'? il bauletto..... |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: napoli
153 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 13:01:05
|
dovrebbe essere sul telaio dalle parti del motore
|
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 13:03:31
|
| sotto, sul bordo quasi sotto la guarnizione, lato esterno, circa in corrispondenza del centro della ruota |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 14:48:38
|
No onorevolissimo... nn ? dalla parte del motore! ? dove ho detto io e vespaforever... Sulla sacca sinistra, quella dalla parte opposta al motore, non dentro ma sotto! sdraiati e sotto la dacca, dove c'? la ruota ci deve essere il numero di telaio... |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 14:49:06
|
| guarda su qst stesso sito nella parte sinistra cerca "riconosciamola dal numero di telaio" vai li e vedi la foto di dove |
 |
|
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2007 : 15:01:44
|
| ? sotto la chiappa del bauletto, ma gi? stampigliato nella parte della scocca |
|
 |
|
Discussione  |
|