Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elven
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elven
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi


Inserito il - 14/05/2007 : 19:19:25  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
eccola ragazzi!!
e sprattutto a te!!
dai...
sai che dico propio a te!!
finalmente m'? arrivata,
la ELVEN deayler!!
dico solo che ? a dir poco una cannonata!!!
specialmente con la quarta!!
altro che quartino.........

Immagine:

14,75 KB

Immagine:

18,07 KB

Immagine:

17,13 KB

Immagine:

19,05 KB

Immagine:

17,68 KB

Immagine:

16,53 KB

Immagine:

15,26 KB

Immagine:

20,04 KB

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 14/05/2007 : 21:43:06  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
che cos'??l'ageggio per l'anticipo variabile?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/05/2007 : 22:39:19  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
yes....una cannonata a quanto ne ho sentito dire in giro


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 14/05/2007 : 22:47:16  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Quanto l'hai pagato?
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 09:04:45  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
In questo modo regoli l'anticipo senza toccare il volano? Non ci ho mai capito niente di anticipo io...

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


157 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 15:15:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
MITICO!!
quanto l'hai pagata??
? una figata, ne ho sentito parlare molto in giro!!
Come va montata??

Ciao Bruno!!!

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.


Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 19:17:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao a tutti!!

son
appena tornato da un raduno, e posso dire solo una cosa...
I M P R E S
S I O N A N T E ! ! ! ! ! ! !
Per?,andiamo con ordine!!
ieri sera,ho
eseguito tutte le istruzioni consigliate,per il montaggio della elven.

La prima cosa che ho notato,e che mi ha stupito,
? stato quando con la
lampada strobo,
mi son messo a regolare l'anticipo a 24?,come
consigliato.

In pratica io,
ero abituato a regolarlo,vedendo le
tacche,
che con il volano in movimento e l'effeto creato dalla strobo,
restavano fisse,e coincidenti tra loro!!!
Mentre invece,con la elven,
si notava che al minimo la tacca blu sul volano,
coincideva con quella
rossa sul carter,
ma con il salire dei giri,quindi accellerando,
magicamente la tacca si spostava verso un ritardo maggiore!!
Che
figata!!!!
questo,mi ha dato una prova tangibile che la elven,
effettivamente stava intervenendo,
ritardando l'anticipo!!
tutto cio
senza di lei,non era possibile,
in quanto una volta regolato l'anticipo
a 16? come consiglia polini,
senza l'effetto "elven",lo statore una
volta regolato in una qualsiasi posizione,
mi dava poi il risultato,che
con la lampada strobo,le tacche se ne restavano ferme,
data la
presenza di un normale impianto ad anticipo fisso!!!

Ma,
veniamo al
sodo!!!
quello che conta,? il bottino ottenuto sul campo di guerra!!!

LA STRADA!!!

prima del montaggio della centralina elven,
il mio motore
disponeva di una potenza massima misurata sul baco,
di 16.2 cavalli!
piu avanti,con la Elven la riprover?.....
Il motore,effettivamente,mi
risultava pronto,scattante e potente!
L'unica pecca per?,
come in tutti
i motori di vespa elaborati,
restava la quarta!!
Una marcia che per
tutti,? stata sempre un p? difficile da tirare tutta e subito!!
La
prima,la seconda,e la terza eran molto spinte,ma eccola li!!
quella
maledetta quarta!!!
sempre l? a tagliarti le gambe e il motore!!

Oddio, tirarla ci si riusciva anche,
l'unica cosa ? che per i miei
gusti ci metteveva un pelo piu del dovuto!!!

Ma per fortuna,? arrivata
la ELVEN!!!!!
la cosa che mi ? parsa subito entusiasmante,
? quella che
dalla prima alla terza le marce,risultavano piu reattive e piu coppiose
ai bassi e ai medi,
e in oltre avevano addirittura allungato in termini
di velocit? massima di circa 13 o 14 km/h!!!
che soddisfazione!!!

Ma
la cosa che ti giuro,veramente non mi aspettavo,
? stata la reazione di
quella maledetta quarta!!!!
non era piu lei!!!!
caxxo,da non credere!!!

Praticamente,alla fine della terza,
mi trovavo all'incirca sui 108
all'ora,contro i 95 di prima.
e,come sempre abituato a quel calo di
giri,
mi accingo a metter in quarta....
il risultato ? stato che:
il
calo di giri non esisteva piu,
il motore tirava maledettamente,
e dava
l'impressione di non volerla smettere,
per cos? poi ritrovarmi a
120km/h di fondoscala,
con il motore ancora ingordo di gas!!!!
Sembrava
di andare in seconda tanto tirava!!!e io che nemmeno mi ero
spianato!!!!!
come una sborata!!!!!!

Allora,ho chiamato subito Andrea
della elven,
per ringraziarlo di tutto!!!
quasi quasi,gli avrei voluto
dar un bacio con la lingua!!!!!!

Scherzo dai!!
per?, veramente,non
sapevo che dire!!!
Quei 72 euro, fino ad oggi,
son stati i 72 euro
meglio spesi della mia vita!!!

tutto ci?,ha un nome.....


< V E S P A
R A C I N G >







a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 21:16:53  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
cavolo!Deve essere davvero buono

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 22:15:42  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3Dcool

Prov.: Vicenza
Città: valdagno


92 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 18:09:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao,volevo sapere,si pu? montare con l'accensione hp?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 19:45:46  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
certo!!
si puo montare su qualsiasi accensione elettronica,
purch?,al momento dell'acquisto,tu vada a specificare il modello della tua vespa!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 20:51:54  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
cos e la lampada strobo

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 21:58:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
? una lampada che si acende a lampi , quando i contatti dela vespa vengono uniti; con questa lampada si regolano gli anticipi delle vespe farciti i elettronica (che hanno l' accensione regolata elettronicamente)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/05/2007 : 01:56:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
la strobo ? composta da:
una pistola con all'estremit? una lente,dalla quale vengono emessi dei "flash"
identici a quelli delle lampade strobo delle discoteche.
Da questa pistola poi,escono vari gruppi di cablaggi,che sono ad esempio:
due cavi morsettati(uno nero e uno rosso)per l'alimentazione della stessa lampada,i quali devon essere collegati a una batteria a 12v se il mezzo a cui si andra a regolare l'anticipo,ne ? sprovvisto!
Poi un cavo nero,con all'estremit? un sensore in grado di rilevare il passaggio di corrente all'interno di un cavo,
e in fine un'altro filo morsettato di colore rosso,il quale ha la funzone di rilevare il voltagio dell'impianto in questione!
Tutto ci?,funziona con il seguente sistema.
Come noi ben sappiamo,l'anticipo con una lampada strobo,si dovr? andar a regolare dopo aver prima segnato il volano e i carter con le apposite linnee,che definiscono il PMS,e il grado di anticipo!
puntando la pistola sulle tacche,
mettiamo in moto il motore,e noteremo che la lampada,
inizier? a emettere fasci di luce di grande intensit?!

Ogni singolo flash di luce emesso,non ? emesso cos? a caso,
ma bens?,viene emesso solo dopo quando il sensore di rilavamento dell corrente sente al suo interno il passaggio di corrente!
Questo permette,di illuminare le tacche propio nel momento che vien scoccata la scintilla sulla candela!!
Guardando poi il volano,noteremo che le tacche saranno allineate se si avra un'anticipo corretto,
mentre se le tache non corrispondono,significa che l'anticipo non ? corretto!!

Tutto qu?,il sensore sente la corrente,
la lampada emette luce ,
e visivamente si posson veere le tacche sul volano!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Città: Ruffano ...non ci venite


373 Messaggi

Inserito il - 19/05/2007 : 10:01:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
x brunoet3:
posso sapere cos'? quella specie di guarnizione che si vede
contornare lo sportellino?
forse si tratta di quella schiuma sigillante e riempitiva che serve anche per fissare gli infissi?
perch? l'hai messa?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/05/2007 : 12:43:20  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
quella,? una guarnizione adesiva da un lato,che usano i carrozzieri,
da mettere come spugna ermetica tra le lamiere delle fiancatine delle auto!
Io,avendo un amico carrozziere me ne son fatta dare un p?,
cos?,l'ho messa intorno al perimetro interno dello sportellino,in modo tale da aver maggior tenuta stagna,in caso di pioggia!!
Pensa che con la mia idropulitrice,mi son messo una volta a sparargli addosso l'acqua ad alta pressione,
Risultato.....
nel bauletto,nemmeno una goccia!!!
A sportellino chiuso,non si vede nemmeno!!
Adesso poi,che ho la elven,questo diversivo,mi ? utilissimo!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever