Autore |
Discussione  |
maribuc
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi
351 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2008 : 15:15:45
|
bellissime tutte e tre complimenti!
la VL1 è fantastica |
 |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2008 : 17:50:27
|
VL1 bellissima.... ma quell'et3 quel colore quelle bandine blu sui lati!!! insomma un sogno x me quell'et3 io la voglio così. |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
lex
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
274 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2008 : 01:00:57
|
Sono veramente stupende,ho inniziato un difficile restauro di una vn2t, e spero che il risultato finale somigli alla tua struzzo . ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2008 : 13:53:44
|
La VL1 ha un colore strano...era più chiaro l'originale! BELLISSIMA, ma... veste un colore appartenuto alla VNA del 58, se confermato sarebbe errore grave.
La ET3, sembra troppo "lucida" e guardando meglio le testine lista pedana sono fermate da RIVETTI e non RIBATTINI, posso anche sbagliare...ma è raro. BELLA lo è di certo.
La SPECIAL, anche lei è bella , ma non piace l'ammo ant non originale (comprendo quanto sia raro trovarne in buone condizioni di originali), la marmitta in nero e il coperchio mozzo in platsica della PK (osceno), però sono inezie, è STUPENDA!
OTTIMI LAVORI. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2008 : 13:27:35
|
vespe stupende, complimenti... e poi vedo che sei anche tu di varese! di che zona??? |
 |
|
goblin
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
35 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2008 : 21:52:36
|
ciao a tutti,
* per POETA Il colore della VL1 è il 15048, probabilmente la foto non le rende merito.... quello più chiaro è il colore 15081 della VL2 del 1956;
Hai ragione per la ET3, si tratta di un "peccato di gioventù", quanto prima provvederò a sostituire i rivetti con i bibattini in alluminio;
Per la special sono un pò impreparato.... L'ammortizzarore è stato acquistato presso un Piaggio Center come "originale", perchè è sbagliato??? La marmitta non deve essere nera?? Il coperchio mozzo in plastica è quello che ho trovato sulla Vespa durante lo smontaggio, e sinceramente non i sono preoccupato di verificare se fosse quello giusto; quale devo montare??
* per Arcadio86 Zona Iper di Viale Belforte. ciao e grazie goblin
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 10:45:26
|
Non sapevo che la VL1 montasse colore differente dalla VL2, non si smette mai di imparare dunque...
Per il coperchio e l'ammo special, ne è pieno il mondo troverai facile foto esplicative. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 10:49:19
|
si l'ammortizzatore dello special ok ormai si trova così vai tranquillo
per il coperchio del mozzo ci vuole quello d'alluminio |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
AndrewGTR
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
59 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 13:19:06
|
bellissime bellissime!!spero di incontrarti per le strade del varesotto |
http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi
"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Sassari
Città: olbia
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 19:09:22
|
oh caspita che invidia...... complimentoni x entrambe!!!!!! |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 15:10:09
|
complimentoni..ottimo lavoro!!Ma la tua et3 era di quel colore in passato??? |
 |
|
goblin
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
35 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:57:41
|
ciao a tutti, coperchio mozzo sostitito, per l'ammortizzatore aspetto di trovarne uno originale in buone condizioni!!
* per bespaetitre: si, la ET3 è sempre stata Grigio Chiaro di Luna; probabilmente l'attuale è leggermente diverso....
* per AndrewGTR spero di incontrarti anch'io: di quale zona 6??
ciao goblin
|
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 11:14:14
|
Ammirevoli tutte ma la VL1 lo è di più. Molto di più a mio parere. Anche se ho delle osservazioni da fare. Ho detto osservazioni! La parabola sul faro anteriore io l'ho sempre e solo vista a partire dalla VL2. La mia VL1 non ce l'ha. Il cavalletto mi sembra verniciato ed ha le due zampe molto inclinate, fino a far appoggiare a terra la ruota davanti. E poi, sempre sul cavalletto, le scarpette non sembrano le sue che per quanto mi risulta dobrebbero non avere la battuta sulla pedana. p4scoli le ha entrambe e sul modello che hai montato tu c'è scritto ADATTABILE. Vorrei inoltre chiederti dove hai preso le striscie pedana perchè ho notato che anche tu hai il listello centrale molto lungo, come le 125 del 1953 e 1954. Anch'io ce l'ho così ma il modello su Vespatecnica monta invece quello corto fino al pedale del freno. Comunque, lo ripeto: è veramente bella. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 11:49:16
|
Impossibile non farti i complimenti per le tre opere.Una domenda: la 50 special che codice colore è? |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 16:02:29
|
Per la struzzo non ci sono parole...un sogno!(W gli anni 50! ) Belle anche le altre due, sono troppo "giovani" per essere paragonate alla struzzo! complimenti per i lunghi restauri, alla fine guarda che gioielli ti ritrovi! |
 |
|
Discussione  |
|