Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio atroce su Vespa 150 GL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Dubbio atroce su Vespa 150 GL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi


Inserito il - 25/02/2007 : 13:57:27  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi manca veramente poco per completare il restauro della mia Vespa GL.
Sfogliando le pagine di Vespatecnica, mi ? venuto un dubbio atroce che non mi fa dormire la notte: la molla della sospensione anteriore ? verniciata in tinta con la carrozzeria o va semplicemente zincata o lasciata color ferro?
Tempo addietro avevo chiesto lumi ad un mio amico restauratore e di conseguenza l'avevo verniciata in tinta.
Dalla foto pubblicata su Vespatecnica sembrerebbe che la molla vada lasciata color ferro o zincata, come qui in foto:

Immagine:

294,16 KB

A voi cosa risulta?

50 Special
Utente Attivo

Vespa special

Prov.: Lucca
Cittā: Lucca


724 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 23:06:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 50 Special  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special Invia a 50 Special un Messaggio Privato
anche a me risulta cos

Vespaforever!!

PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!

La mia vecchia vespozza...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 07:57:15  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Cio?, verniciata?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 11:22:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NEGATIVO....

quella su VESOPATECNICA ? zincata e se guardi bene ? leggermente opaca, in origine quelle molle erano CROMATE e ben lucide!!! Era cos? su tutte le forcelle simili tranne che sulla Rally, probabilmente il "tipo" della vespa in foto per seguire fedelmente l'originalit? l'ha solo pulita e gli ? venuta cos?, oppure l'ha fatta zincare e l'hanno zincata veramente con zinco non lucido...

N? in TINTA, n? ZINCATE dunque!


Son CROMATE si trovano nuove e costano sui ?30, vanno messe nuove aggiungo dopo 40 anni, sia loro che eventualmente l'ammortizzatore, cuscinetti, parapolvere, e il resto ovviamente nuovi!



RESTAURO FORCELLA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 12:26:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao,
premetto che anche io non ne so nulla, brancolo tra foto e forum ma
la mia, che ho trovato nera, l'ho sverniciata e lucidata con la paglietta di ferro fine, il risultato mi ? sembrato decente e cos? ho dato solo due mani di trasparente.
P.S. non guardare troppo l'ammortizzatore perch? non ? quello originale e la guaina del kontakm ? da cambiare

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]

Ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 13:30:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E appunto notiamo che ? cromata anche se un poco sbiadita dal tempo...

X GECO ma che merda di ammo ci hai montato?

Costava solo ? 35 da p4scoli l'originale!

Aggiungo che i dadi che tengono uniti i cerchioni e quelli che li fissano al tamburo non sono quelli!!!

Sono difatti con foro da 8,(filettatura chiave da 13 per capirci), ma con esagono esterno non per chiave da 13 ma per chiave da 11!!! Esclusivi quindi per i modelli vespa fino al 1972 circa, ne servono 20 pezzi, la rondella sotto ? spaccata zincata foro da 8mm classico.

Con quell'ammo mi hai deluso, di certo poi...magari lo hai pagato pi? dell'originale!

la cornicetta poi... si vedono i fori, andrebbe fatto un lavoro alla testa dei dadi che lo fermano sul parafango anteriore, nel senso che la loro testa v? modificata e sagomata a far da guida alla cornice, la cornice a sua volta piegata un poco a seguire la sagoma del parafango in modo da coprire i fori e accostarsi sui dadi...

complesso a spiegarsi, a parole...


SEMPRE per?...BELLA VESPA GECO!

Ti si perdona TUTTO!

E' quella in fondo....

la tua prima Vespa!

S?, la PRIMA....


Un giorno capirai.



BEN FATTO! GECO!


BEN FATTO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 13:49:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I dadi?

Certo, i dadi.

PUGNO DI DADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 17:21:20  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Quindi, in questo caso sembrerebbe che Vespatecnica dia le giuste indicazioni.
Tuttavia mi rimane ancora un dubbio legato al fatto che quando ho smontato la molla, nelle parti interne e nascoste si vedevano evidenti tracce di vernice avorio e non credo che il vecchio proprietario si sia divertito a riverniciare la sola molla.
E' possibile che le prime versioni del GL avessero la molla colorata a le versioni successive, invece, l'avessero cromata o comunque non verniciata?
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 17:43:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
ma poeta non dice che va cromata??
su vespatecnica c'e' scritto che va zincata....
dunque sembra non dare le giuste indicazioni....

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 17:55:26  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Il ferro non pu? essere cromato, magari zincato lucido... che palle mi tocxca rismontare la forcella!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 17:57:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
dunque ? poeta che ha tuonato!!

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 21:56:37  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Credo che stavolta poeta abbia preso un granchio... capita
L'acciaio, essendo un metallo elettronegativo, non si pu? cromare ma si pu? lucidare a specchio o zincare.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 21:59:21  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io intanto ho smontato la molla ed ho iniziato a ripulirla con una spazzola d'acciaio morbida montata al trapano: viene veramente bene, sembra nuova.
Mi sa che non la faccio nemmeno zincare, gli do una mano di trasparente e la lascio cos
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Treviso
Cittā: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 21:03:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1: basta grattarla e viene bellissima
2: i dadi sono con filetto da otto e chiave da 14! non undici ne tredici.

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 21:20:30  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Lavoro gi? fatto, ecco la foto

Immagine:

360,1 KB:
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 12:23:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
WOW!

Strano per?, il mio distema di blocco dei perni ? diverso

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]

c'? quella lamella di acciaio che si innesta su scanalature dei perni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever