Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2007 : 17:07:15
|
ciao a tutti, dunque, sto per acquistare una 50 n allungata (sportellino grande per intenderci), da restaurare e farla assolutamente verde mela. volevo sapere che sella montava questo modello, quella lunga biposto, il gobbino e per caso anche quella triangolare? inoltre, visto che dovro' comprare un bel po' di ricambi nuovi, dite che non avro' particolari difficolta' a trovarne? che io sappia quella "impossibile" da restaurare e' la sportellino piccolo, vero? grazie a tutti e tenetevi pronti perche' appena inizio il lavoro vi tempestero' di domande relative al restauro... ciao! lorenzo
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2007 : 18:17:56
|
Siamo pronti.
Sempre pronti per chi come te decide di affrontare un restauro, le small poi...
ma chi lo ha detto che son pi? facili?
Che son di seconda categoria?
Che sono in fondo solo vespette?
Son loro la ninfa di questo hobby stupendo, hanno meriti che ora tralascio, ma s? bene quel che dico!
La sella ....
"allungata" quindi con logo esagonale sullo scudo, se fosse ancora con logo di vecchio tipo, non sarebbe una "allungata" ma bens? una "unificata" ? in effetti quasi identica ha sempre lo sportellino motore standart, ma ? due centimetri pi? corta di telaio e mai verde mela.
Nel 1968 la sella a "gobbino monoposto tipo special" era lungi a venire, esistevano ancora solo le selle AQUILA con targhetta AQUILA made in Italy per i 50-ini e AQUILA Continentale per le large, la sella gobbino monoposto fu montata in effetti con timbratura Piaggio per la prima volta nel 1969 sul nuovo modello a faro quadrato denominato "Special", quindi solo le 50N "allungate" dal 1969 la montarono, anzi da allora in poi tutti i modelli 50 indistintamente, prima avevano una sella AQUILA lunga priva di scritta ma con targhetta metallica e priva di cinghia, la trovi simile all'origianle a ?55 in commercio ma manca della targhetta che ne costa ?8 ed ? venduta a parte.
Era il 1969...
un nuovo modello da subito raccolse il favore del pubblico pi? giovane e non solo, un vero MITO prendeva vita, sarebbe rimasto sul mercato fino al 1982 per circa 13 anni, un successo ineguagliabile, ancora oggi tra gli scooter pi? ricercati nell'usato, il MITO ? oggi LEGGENDA!
Il suo nome ? SPECIAL!
Chi lo ha detto che le small son di seconda categoria?
Chi?
GLI SPECIALISTI.
Benvenuto eolo 1001, sei in buone mani.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2007 : 09:44:23
|
bella! e' proprio te che volevo sentire, dicono che sei il massimo esperto nel settore....bella notizia quella della sella, trovo che sia molto piu' figo un 50-ino con il sellino triangolare...se ho capito bene quindi dovrei mettere la sella aquila (che si fissa con i soliti 2 buchi vero, e poi dove appoggia scusa?) e teoricamente dietro ci starebbe il cuscino?? quello, sempre se c'e', dove si fissa? grazie e ciao! |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2007 : 10:01:31
|
no, no, mi sa che non ho capito niente, te intendevi sella lunga aquila made in italy...e' che su un altro sito ho trovato scritto che la allungata del 68 ha anche il sellino singolo (ma quale intende?) e mi sono confuso...quindi sulla mia solo sella lunga aquila? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2007 : 20:23:05
|
Sella singola corta triangolare solo su vespa 50N a sportellino piccolo, due le versioni di questa sella triangolare con base piccola (solo 1963) e un acon coperchio vaschetta rinforzato che scende a triangolo (tutte fino al 1966), ma dal 1965 in poi quasi tutti ci montavano al sella lunga priva di cinghia della AQUILA selle, sulla tua quella c v?, in le foto delle nostre vespe visita "una vespa" ? una 50L del 68 ha la sella che cerchi.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2007 : 13:57:15
|
a proposito io ho la stessa vespa di eolo1001 del '68 e quando l'ho comprata montava la sella triangolare con il serbatoio con i 3 fori filettati! la sella nn ha l'adesivo aquila madei nitaly bensi quello piaggio! come si spiega questo fatto???? |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2007 : 18:07:41
|
allora ho capito che la sella triangolare va solo sul modello con lo sportellino piccolo, ma come mai vedo spesso molte vespe smallframe con sportellino grande (soprattutto 50 n) che montano la sella triangolare? e' possibile farcela stare a parte il fatto che non e' originale? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 10:04:11
|
Certo che ci st?! Difatti tutte le small fino al 1975 (3M) montano il serbatoio con tre fori filettati su cui montare sia il portapacchi in lamiera piano che la sella triangolare!
la sella triangolare era di serie fino al 1965 anche se gi? dal 1964 i clienti chiedevano la lunga che era pi? comoda, sulle successive serie "Unificate" per? si mont? lo stesso un serbatoio che consentisse l'installzione di selle traingolari , anche se non vennero mai pi? fornite di serie, ecco spiegato il perch? di quegli strani fori sui serbatoi delle 50 special (3M) e delle 50R. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 18:44:58
|
un'ultima domanda, sul portapacchi che sta sopra il serbatoio (quello dietro la sella triangolare) certe volte mi e' sembrato di vedere il classico cuscino quadrato, o sbaglio? quello si fissa sul portapacchi o ha bisogno di una piastra apposta? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 18:51:45
|
Il cuscino non saprei, secondo me non ci v? e amen, altrimenti ? pi? originale e pi? bella la suddetta sella lunga, magari devi fargli dei fori e applicarci il cuscino di una VNB anni 60, comunque essendo quel portapacco pi? una cornice che non una piastra direi che se si pu? fare ? di certo complicato, meglio la lunga originale!
Quei portapacchi poi, esistono in due versioni, serve che lo accosti al telaio sempre pirma di comprarlo alla ceca, ? una lunga storia, ci v? e si pu? mettere sia lui che la sella triangolare, ma accostalo e non chiedermi il perch?, anche se immagino che sia difficile magari avere la vespa al seguito, allora fai cos?, copia su un foglio il perimetro e i fori del serbatoio e poi ti porti la sagoma dietro!
bella DRITTA NEVVERO!
DIAVOLO DI UN PUGNO! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 20:29:14
|
sei un pozzo di saggezza! grazie |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 21:51:17
|
ed io invece che dovrei fare? considerando che ho anche una specie di agegio che si apre a portafogli che consiste in una specie di poltrona laterale per le ragazze!
onestamente gli e lo vorrei rimontare... per? ancora nn ho visto manco 1 vespa co sto coso... mi sembra strano che l'abbia solo io!!!
se nn sbaglio l'ho visto in una vespa 125!
per nn parlare dei para urti, bordoscudo e copricerchi che per? trovo un p? troppo "bardasci", e che quindi conserver? come pezzi storici! |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2007 : 17:03:53
|
le vespe io le preferisco "acqua e sapone", senza troppe cose inutili...il cuscino di dietro pero' sarebbe stato fashion....nemmeno il bauletto davanti mi piace in una vespa, gli da' un aria troppo da scooter (dopo aver pronunciato questa parola tabu' penso che verro' espulso dal sito, vero??!!)
|
 |
|
n/a
deleted

Cittā: Treviso
59 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 18:44:32
|
In base a questo ragionamento o sommo poeta, io che ho una 50 n del marzo 1969, cosa dovrei montare? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 19:16:52
|
Sella a gobbino tipo special nel 1969, sella triangolare tutte fino al 1974 N-L-R (volendo) con aggiunta di portapacchi con flangia anteriore modificata per potersi montare sui telai standart, per capirci tutti i telai successivi alla serie corta del 1965 "quella con lo sportellino piccolo", difatti quelle "corte" hanno il portapacchi pi? corto! Questo perch? ? il serbatoio ad essere pi? corto e il portapacchi si monta su di esso! Aggiungo che il telaietto portapacchi per i modelli successivi ? ricambio originale della serie 50s da esportazione che per l'appunto aveva il telaio lungo a fiancatina standart e ovviamente quella sella corta triangolare!
Ultima cosa, sulle serie successive al 1965, il serbatoio serve quello con quei tre strani fori davanti vicino alla vaschetta portaogetti , i due esterni servono per i dadi che fissano il telaietto, quello centrale per la vite che chiude appunto la sella corta!
I telaietti portapacco quindi sono in due modelli, uno corto standart ed uno con flangia allungata per i modelli dopo il 1965...
Alla prossima fiera mercato se lo trovo gli faccio due foto...oppure aspettate luned? RAGAZZI!
Il disegno vi scannerizzo fatto con le mie manine dorate!
Tanto per approfondire un argomento affatto banale!
Quanta gente ho sentito aver rinunciato di montare quella sella su una vespetta a sportellino grande!
Potevano in fondo solo chiedere.....
Son bellissime con la sella triangolare!!!
Solo per? su vespe personalizzate un pochino con qualche cromatura qui e l? e mai su RESTAURI MANIACALI; il restauro ha sue regole che impongono NESSUNA SCELTA!
Castom son forse per?...anche pi? belle!
SERVO VOSTRO.
PDD
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 22:44:37
|
credo anche io che con la sellina triangolare sia piu' bella, anche se nel 1968 non e' uscita di fabbrica con quella, d'altra parte non e' un errore grave (credo)...
comunque su ebay ne ho trovate 2 completamente diverse (entrambe spacciate per 50 n): 1. con maniglione dietro e senza nessuna targhetta (inoltre sembrava blu scuro, non nera) 2. senza maniglione e con targhetta "aquila continentale" non "aquila made in italy" indicata per la
Immagine:
 5,63 KB
Immagine:
 5,16 KB
Immagine:
 13,01 KBprima seie.
a rigor di logica su una 50 n del '68 andrebbe la prima, vero Poeta? chiedo conferma perche' stiamo parlando di 85 euro di sella...sai com'e'....
inoltre il cuscino posteriore di cui ti parlavo e' quello in foto...di cosa si tratta?
|
 |
|
Discussione  |
|