| Autore |  Discussione  | 
              
                | greenpxUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Calabria
 Prov.: Catanzaro
 Città: lamezia terme
 
 
   490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2015 :  11:00:22     
 |  
                      |  |  
                      | TI MANCA L'ARIA?  GUIDA UNA VESPA!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | robert16fjModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Modena
 Città: San Prospero
 
 
   8226 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2015 :  13:00:03     
 |  
                      | non cè che dire è uno splendore !! |  
                      | 
  CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
 PERSO.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mauybladeUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Città: Lecco
 
 
   1153 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2015 :  21:08:37     
 |  
                      | che fascino ragazzi! anche se ancora smontata trasmette emozioni incredibili
  
 ciauu
 
 
 |  
                      | @home
 Save The Children and The Planet, They are our Future!
  - [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988;
 - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
 - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
 - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
 - [1999-05]Honda CBR929RR;
 - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;
 - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
 
 ...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
 |  
                      |  |  | 
              
                | robert16fjModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Modena
 Città: San Prospero
 
 
   8226 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/01/2015 :  11:20:18     
 |  
                      | è vero Mauy hai ragione!! |  
                      | 
  CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
 PERSO.
 |  
                      |  |  | 
              
                | 150Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Foggia
 Città: san severo
 
 
   4256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/01/2015 :  11:21:25     
 |  
                      | era degno di rivederlo tutto,un bel 10 con lode  |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Claudio487Utente Medio
 
   
 
 
 
                Prov.: Lecce
 
   397 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2015 :  12:40:00       
 |  
                      | Intanto grazie per l'interesse e gli apprezzamenti! 
 Essendo giunto in prossimità della verniciatura finale e ricordando che trovare il suo colore originale non sarà affatto facile, ieri sono andato presso un rivenditore Lechler per comprare il fondo ed altre robette.
 Con l'occasione mi sono fatto fare 100 gr della base opaca codice 15028, ora 418.
 Arrivato a casa l'ho messa a confronto con la versione della Max Meyer, che avevo preso in passato.
 Ebbene, sono due colori completamente DIVERSI!!!
 Il rivenditore Lechler ha detto che l'azienda ha conservato le lastre piombate originali; sicchè il loro è autentico.
 Ma io, in fase di smontaggio della vespa avevo dato sul parafango un poco del colore Max e mi era sembrato identico a quello ricavabile dalle zone non sovraverniciate.
 
 Esempio del colore originale
 Immagine:
 
  173,79 KB
 
 A sinistra quello Lechler ed a destra quello Max Meyer. Codice 418 (ex 15028)
 Immagine:
 
  183,9 KB
 
 Qui invece a sinistra quello Max e a destra quello Lechler
 Immagine:
 
  172,33 KB
 
 Qual'è quello CORRETTO?????
 |  
                      | VESPA PENSIERO
 |  
                      |  |  | 
              
                | marcello4895Utente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Toscana
 
 
   163 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2015 :  13:06:24     
 |  
                      | Ciao, sono cose che possono succedere tra marchi diversi di vernice, fai una prova spruzzata di entrambi e falla seccare, senza usare phon o altri acceleratori per seccare, poi vedi quello più vicino all'originale, che è naturalmente vissuto. |  
                      | P 125 X 1980
 |  
                      |  |  | 
              
                | JasonPXModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Bari
 Città: Bari
 
 
   2190 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2015 :  14:00:01     
 |  
                      | Il max meyer si avvicina molto di più , quello della lechler è troppo azzurro  
 Io ti dico vai di max meyer
  |  
                      | 
  LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
 _____________________________________________________________________________________________________________
 Clicca QUI (Regolamento del forum)
 Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
 |  
                      |  |  | 
              
                | mauybladeUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Città: Lecco
 
 
   1153 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2015 :  14:25:00     
 |  
                      | Io quoto Marcello.  Ti conviene fare un prova e lasciare asciugare. Quando asciutti hanno colori differenti rispetto a quando sono liquidi!
 
 ciauu
 
 
 |  
                      | @home
 Save The Children and The Planet, They are our Future!
  - [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988;
 - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
 - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
 - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
 - [1999-05]Honda CBR929RR;
 - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;
 - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
 
 ...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
 |  
                      |  |  | 
              
                | Claudio487Utente Medio
 
   
 
 
 
                Prov.: Lecce
 
   397 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2015 :  18:08:38       
 |  
                      | Dalla prova fatta il suo e' quello della Max. Lo smalto della Lechler credo che sia completamente  sbagliato. Ma chi ha già restaurato una vb1 che cosa ha usato?????????
 |  
                      | VESPA PENSIERO
 |  
                      |  |  | 
              
                | robert16fjModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Modena
 Città: San Prospero
 
 
   8226 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2015 :  20:07:32     
 |  
                      | |  |  | JasonPX ha scritto: 
 Il max meyer si avvicina molto di più , quello della lechler è troppo azzurro
  
 Io ti dico vai di max meyer
  
 | 
 
 e si è capitato pure a me col bianco della macchina
 |  
                      | 
  CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
 PERSO.
 |  
                      |  |  | 
              
                | JasonPXModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Bari
 Città: Bari
 
 
   2190 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2015 :  21:09:25     
 |  
                      | |  |  | Claudio487 ha scritto: 
 Dalla prova fatta il suo e' quello della Max. Lo smalto della Lechler credo che sia completamente  sbagliato.
 Ma chi ha già restaurato una vb1 che cosa ha usato?????????
 
 | 
 Io mi ripeto vai di max meyer
  |  
                      | 
  LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
 _____________________________________________________________________________________________________________
 Clicca QUI (Regolamento del forum)
 Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
 |  
                      |  |  | 
              
                | 150Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Foggia
 Città: san severo
 
 
   4256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2015 :  21:13:22     
 |  
                      | max meyer,vernice d'eccellenza in quei anni. |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Claudio487Utente Medio
 
   
 
 
 
                Prov.: Lecce
 
   397 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2015 :  08:54:31       
 |  
                      | Si, si, sono convinto anch'io: sarà coperta di Max! Anzi, sarà una max-coperta
  
 Rivista ancora, la vernice della Lechler sembra quella per VBA che però ha codice 15047 e nome "azzurro metallizzato". Infatti, è un azzurro.
 
 Mah, eppure al rivenditore Lech avevo dato anno, codice, modello di vespa e denominazione del colore e lui, prima di andare in macchina, ha ricontrollato e sembrava tutto coincidere
    |  
                      | VESPA PENSIERO
 |  
                      |  |  | 
              
                | JasonPXModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Bari
 Città: Bari
 
 
   2190 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2015 :  15:24:35     
 |  
                      | Claudio, così giusto per conversare, proprio stamane ho preso un caffè con un mio carissimo amico che ha un colorificio molto grande e espertissimo nel suo campo, che sono andato a trovare apposta per esporgli il tuo dilemma  e gli ho parlato del tuo problema con le vernici Max Meyer e Lechler, e lui anche mi ha consigliato dicendo che se la vespa fosse sua la farebbe certamente con la max meyer, mi ha anche detto che come prodotto la max rispetto alla lechler è nettamente superiore, premesso lui ha entrambe le marche, nonché crea i colori anche lui con il tintometro  portandogli un campione o un codice di riferimento, e mi riferiva che la lechler è specializzata per le lambrette, poi visto il mercato più florente e ampio delle vespe, si è buttata anche sulle vespe, invece la max meyer è per eccellenza la vernice che ha i riferimenti giusti per la vespa  
 Premesso questo, fermo restando che utilizzerebbe la max, comunque ha detto anche che è strano che i due colori differiscono di così tanta tonalità, dice che per lui c'è stato sicuramente un problema con il codice di riferimento che ha chi te l'ha fatta
  
 Spero che queste premesse possano essere utili a te e ad altri
  |  
                      | 
  LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
 _____________________________________________________________________________________________________________
 Clicca QUI (Regolamento del forum)
 Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |