Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VESPA 50R 1974
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VESPA 50R 1974
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 16:45:51  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
effettivamente è un bel conservato se sistemi a modo la pedana sotto


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 20:42:39  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
lambretta?!?
chiederò lumi sul perchè la bobina di una lambretta sia finita sulla vespetta.

la sua originale quale sarebbe, quella classica nera???
altra cosa da aggiungere alla lista dei ricambi...

marco
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 25/09/2014 : 21:17:06  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
ciao a tutti

è passato un po' di tempo e di progressi non ne ho fatti molti a dire il vero
ho smontato tutto nei minimi dettagli ed inventariato quello che mi serve a livello di ricambi. i carter sono a mollo nella nafta da settimane perchè non ho il tempo di pulirli. tutte le parti interne invece sono pulite ed oliate in attesa di essere rimontate.
devo andare in rettifica per ribiellare l'albero e far sistemare il cilindro.
sono riuscito a smontare il devioluci ma mi ha fatto penare

adesso qualche domanda:
- il padellino l'ho cotto ben benino ed ora è cosi








sotto ha un paio di forellini che farò saldare a breve





ma la domanda è: secondo voi era nero in origine??? lo chiedo perchè mi sembra di vedere diverse tracce di nero fra la ruggine





se era nero non è meglio se lo rifaccio nero invece di virato oro???

ora gli ammortizzatori.
sono del tipo stagno e sono tutti e due zincati. ecco qualche foto







sono quelli che erano montati d'origine da quello che mi ha detto la mamma della mia morosa ma io di questa marca non li avevo mai visti, voi???

dai datemi qualche risposta!!!

marco
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever