Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Informazioni sulla Sabbiatura
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Informazioni sulla Sabbiatura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spaghetto
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia


83 Messaggi


Inserito il - 28/07/2014 : 15:08:22  Mostra Profilo Invia a spaghetto un Messaggio Privato
Ciao Gente!
Sono in procinto nel restaurare una Vespa 50 Special del 1981 e in particolar modo volevo avere delucidazioni sulla sabbiatura.
Su parecchi forum ho letto che come tipo di sabbia ci sta chi utilizza l'ossido di alluminio, il bicarbonato di sodio e via con altre tipo di sabbie.

Per chiudere una volta per tutte gli innumerevoli dubbi che mi sono venuti sapreste consigliarmi quale tipo di sabbia utilizzare e che granulometria.

Grazie!

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 28/07/2014 : 21:03:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
il tipo di sabbia da utilizzare e la relativa granulometria la sceglie il sabbiatore, e a meno che non ti rivolgi ad improvvisati, farà il lavoro nel migliore dei modi



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

spaghetto
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia


83 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 11:16:34  Mostra Profilo Invia a spaghetto un Messaggio Privato
Lo voglio fare io ... mi prestano tutto l'occorrente e chi fa da sé far per tre.

Quindi la mia domanda rimane invariata che tipo di sabbia e che granulometria.

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 13:10:34  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
spaghetto ha scritto:

Lo voglio fare io ... mi prestano tutto l'occorrente e chi fa da sé far per tre.

Quindi la mia domanda rimane invariata che tipo di sabbia e che granulometria.

Grazie!


Hai ragione. Però è anche vero che se uno non è esperto, : " chi fa da se spende per quattro " Infatti, se non sei sabbiatore, e visto che ti fai "imprestare " l'occorrente deduco che tu non lo sia, rischi di bucare la carrozzeria e quindi fare danni irreparabili. Se invece ne hai le capacità, credo che l'unica persona che ti possa dare il consiglio giusto, sia un sabbiatore professionista.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 15:03:53  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

spaghetto ha scritto:

Lo voglio fare io ... mi prestano tutto l'occorrente e chi fa da sé far per tre.

Quindi la mia domanda rimane invariata che tipo di sabbia e che granulometria.

Grazie!


Hai ragione. Però è anche vero che se uno non è esperto, : " chi fa da se spende per quattro " Infatti, se non sei sabbiatore, e visto che ti fai "imprestare " l'occorrente deduco che tu non lo sia, rischi di bucare la carrozzeria e quindi fare danni irreparabili. Se invece ne hai le capacità, credo che l'unica persona che ti possa dare il consiglio giusto, sia un sabbiatore professionista.


Appoggio il buon walter

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 20:48:02  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
In base alle condizione si sceglie la granula.

Torna all'inizio della Pagina

spaghetto
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia


83 Messaggi

Inserito il - 30/07/2014 : 12:45:00  Mostra Profilo Invia a spaghetto un Messaggio Privato
Ciao!

di certo non arrivo alla fine del lavoro e mi accorgo di aver "bucato" la carrozzeria.
Mi è sempre piaciuto fare i lavori da solo, tranne la verniciatura di cui NON ho assolutamente pazienza e voglia ....di cui mi affido a un mio parente carrozziere .... comunque sono qui apposta per chiedere consiglio e non Assolutamente per appoggiarmi ad un professionista e dare sodi inutili per un lavoro di cui ritengo essere semplice da fare.
Torna all'inizio della Pagina

kecco505c
Utente Normale

vb1


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu


86 Messaggi

Inserito il - 30/07/2014 : 21:54:05  Mostra Profilo Invia a kecco505c un Messaggio Privato
ciao..per quanto riguarda la sabbiatura vai pure tranquillo, infatti anche io ho provveduto a sabbiarmi da solo la mia vespa con la sabbiatrice prestata da un mio amico.. ed era la prima volta che la usavo!!
anche a me dicevano di lasciar perdere in quanto non ne valeva la pena dato che il mio telaio era davvero messo male e in molti mi avevano detto che sabbiandolo non sarebbe rimasto nulla di integro ma sarebbe diventato un grosso scolapasta
l'unica cosa è avere una buona maschera che ti permetta di vedere al meglio ciò che stai facendo in modo da spostare il getto della sabbia appena il metallo ritorna al suo colore originale..
inoltre a meno che non ti addormenti sabbiando sempre lo stesso punto non correrai il rischi di bucare il tutto...
per quanto riguarda la sabbia io ho usato della comune sabbia acquistata presso una rivendita di materiali per l'edilizia, non so dirti la granulometria esatta ma è la sabbia più fine, ossia quella usata per l'impasto del cemento da mettere nella posa dei mattoni nelle murature e nella preparazione degli intonaci..
quindi non aver paura e ricorda che i soldi risparmiati fanno sempre comodo, in quanto il restauro della vespa è parecchio costoso e troverai sicuramente il modo di spenderli per qualche altra cosa..
buon lavoro..

kecco505c
Torna all'inizio della Pagina

spaghetto
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia


83 Messaggi

Inserito il - 31/07/2014 : 08:51:45  Mostra Profilo Invia a spaghetto un Messaggio Privato
Ottimo Kecco!!! .... infatti anche io la penso così!
In aria di crisi bisogna sapersi adattare a fare di tutto!!
Questi lavoretti (a parte la preparazione del telaio con la verniciatura) le ritengo delle vere e proprie stro...te!!
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 31/07/2014 : 09:05:09  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
ulteriori...
prima di iniziare la fase di sabbiatura ti consiglio di sgrassare prima
e grattare dopo, tutto il telaio in modo di asportare manualmente eventuali
patine di rugine.
Questo lavoretto serve per renderti conto dello stato del telaio, in modo che
durante la sabbiatura sai già in quali punti prestare più attenzione, evitando di insistere.

ciauu e buon lavoro


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

spaghetto
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia


83 Messaggi

Inserito il - 01/08/2014 : 12:58:45  Mostra Profilo Invia a spaghetto un Messaggio Privato
O.K.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever