Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Primo modello Vespa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Primo modello Vespa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 01:12:41  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Due conti... Il nonno è mancato negli anni 80, indi per cui la vespa è ferma da 30 anni... Frizione incollata 9 su 10, fasce pistone chi lo sa, cuscinetti e paraoli boh... Per non fare danni quel motore andrebbe calato e aperto se la vespa la vuoi utilizzare. Controllata ai freni, impianto elettrico, sostituzione caveria e un controllo generale sarebbero da farsi senza pensarci su. Ti va bene che se è stata utilizzata sino agli anni 80 ed immatricolata nel 51/52 probabilmente non è radiata dunque anche se non ha il libretto il problema non è poi così un problema. Per il colore indubbiamente non è il suo, cerchi bianchi poi su una vespa del genere sono ben lontani dall'originale. Il suo verde "invecchiando" tende ad assumere un colore più sul verde grigio, quasi verde marcio, ben diverso dal colore in foto. Non è da escludere quindi che sia stata rinfrescata negli anni 60/70. Per accedere invece al bauletto non hai molte soluzioni. O tenti di svitare i bulloncini che tengono il bauletto dall'interno del passaruota ma difficilmente ci riuscirai in quanto il dado all'interno senza essere tenuto dalla chiave gira insieme al bullone oppure con calma e pazienza ti siedi e con due belle forcine recuperate dalle stecche delle spazzole del parabrezza della macchina cominci a fare lo scassinatore... Sono serrature molto semplici da aprire, guarda un pò di video su youtube alla voce lockpicking e capirai la struttura della serratura e come lavorare. Con calma, pazienza e un pò di sensibilità lo apri, lo smonti e la chiave si può rifare senza cambiare la serratura...
Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 07:27:53  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
Ok appena ho un attimo provo qualcosa
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 09:39:24  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ascolta per capire bene che modello sia e l'anno di costruzione, potresti postare la sigla del telaio magari celando con delle xx gli ultimi due numeri vediamo se riusciamo ad aiutarti

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:20:45  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Bellissima!
Di sicuro non è stata costruita nel 1949.
La vespa risale al 1950-'51!
Con qualche altra foto potremo essere più precisi.

Il numero di telaio lo trovi aprendo lo sportellino del carburatore,praticamente si trova nel bordino superiore dove va a battuta lo stesso sportello.




Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 14:41:33  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Bellissima!
Di sicuro non è stata costruita nel 1949.
La vespa risale al 1950-'51!
Con qualche altra foto potremo essere più precisi.

Il numero di telaio lo trovi aprendo lo sportellino del carburatore,praticamente si trova nel bordino superiore dove va a battuta lo stesso sportello.



Straquoto

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 21:36:57  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Non volevo esser scortese...quoto che è una bellissima vespa...ma se i cerchioni fossero del modello 53/54....riesci a mettere una foto della vespa dal lato motore?...cioè pancia destra?

Bellissime le faro basso
Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 10:02:49  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
bia ha scritto:

Non volevo esser scortese...quoto che è una bellissima vespa...ma se i cerchioni fossero del modello 53/54....riesci a mettere una foto della vespa dal lato motore?...cioè pancia destra?

Bellissime le faro basso


no figurati ci mancherebbe.
Domenica ho un po' di tempo libero, vedo di fare qualche altra foto così cerchiamo anche di capire il modello esatto :)
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 14:06:12  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Basta che ci metti la sigla e il numero del telaio e ti diciamo che modello è, nascondi un paio di numeri con le x e vai tranquillo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 28/06/2014 : 09:05:37  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
caspita che bel ferro


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 16:26:10  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
foto fatte, stasera le posto da casa con parte del telaio.
ho visto che l'ultimo tagliando dell'assicurazione/bollo all'interno della plastichina sulla ruota (all'epoca andava esposto) risale al 78.
Ergo la vespa è ferma dal 78/79.
Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 16:31:17  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
scusate ma stavo vedendo su un sito internet le specifiche tecniche della vespa che dovrebbe essere una Bacchetta ed il colore esposto sembra proprio quello della mia tranne i cerchi

http://vespaclubtress.jimdo.com/la-vespa/la-vespa-negli-anni-50-la-125-e-la-150/1950-vespa-125-iii-serie-v15t/

Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 16:39:27  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
come non detto, la mia non è sicuramente la 49 bacchetta ma il modello successivo del 51 con cavi Bowden questo

comunque stasera ampio reportage
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 20:12:47  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Senza fare mille supposizioni, scrivi la sigla del numero di telaio e ti diciamo vita morte e miracoli...
Torna all'inizio della Pagina

MRK998
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 21:07:07  Mostra Profilo Invia a MRK998 un Messaggio Privato
comunque mi sa che una verniciata l'ha avuta. notare le sbavature su logo piaggio.
Notizia positiva ho ritrovato le chiavi purtroppo non c'è il libretto nella tasca laterale invece
Il telaio per il momento lo casso anche perchè si leggono pochi numeri non vorrei dare quelli sbagliati magari si capisce lo stesso il modello dalle tante foto

















Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 22:03:53  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Basta che metti le prime quattro lettere/numeri dopo il primo asterisco/stella..es V30T/V31T...ecc...da quello giá si capisce tutto....se riesci altrimenti mettici una foto della vespa presa dal lato dx..cioè tutta la facciata destra..per capirci quella del lato motore....

Io comunque sono dell'idea che sia il modello51/52...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever