Autore |
Discussione  |
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 10:33:41
|
Buongiorno a tutti, mi sono iscritto oggi e sono completamente allo scuro sul mondo vespa. non so se qualcuno può essermi di aiuto, ho riesumato nel vecchio garage di mio nonno una vespa che ricordo essere del 49 ma reimmatricolata nel 51/52 quando mio nonno si trasferi da terni a teramo. La vespa in questione era marciante fino agli anni 80 quando mio nonno è purtroppo venuto meno ed è quindi stata ferma fino ad oggi. Lo stato non è malvagio, tuttavia non ritrovo ne le chiavi ne il libretto, quest'ultimo forse è dentro la vespa in realtà ma non avendo le chiavi non posso ne aprirla ne provare ad avviarla. Secondo voi quali sono i passi da compiere per non rovinarla? Tipo è possibile aprire e sostituire le serrature o conviene far ricostruire la chiave? Prima di provare a riavviarla cosa sarebbe bene fare? ciao Mirko
|
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 11:01:32
|
Qualche foto!?!? così possiamo esserti molto più utili, e poi lasciaci ammirare un modello del '49. chissà che spettacolo!
     
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 11:27:24
|
certo molto volentieri, eccola qui un po sporca non essendo lavata da appena quarant'anni :D
 |
 |
|
Guido VBA59
Utente Normale


Città: Amsterdam (NL)
54 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 14:57:42
|
Bellissima. Ma per provare ad accenderla non dovrebbero servirti le chiavi. Voglio dire avrai il bauletto chiuso e lo sterzo bloccato, ma puoi accedere al vano motore tranquillamente (credo).
Per il resto, non so' consigliarti come sostituire il "blocca-sterzo"; sul web lo puoi trovare nuovo ma come levare il vecchio....
Ciao,
Guido |
Guido |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 15:45:00
|
lo sterzo è libero senza blocchi, ma non devo girare la chiave per farla partire? |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 16:15:13
|
caspita che bella, soprattutto perchè sarà uno splendido ricordo di tuo nonno!
no quei modelli si avviavano senza bisogno di chiave. dovrai solo controllare che il pulsantino di spegnimento sia libero e non ossidato.
ma io prima di tentare l'avviamento starei MOLTO attento a quello che c'è nel serbatoio, una pulita, almeno sommaria, al carburo, controllo candela, olio motore da sostituire.... se non l'hai già fatto evita di tirare la frizione fino alla sostituzione dell'olio.
insomma calma e non avere fretta. giusto ragazzi?? corregetemi se sbaglio!!!  
ciauu & complimentoni ancora!
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 18:24:16
|
Bellissima ma come dice mauy una pulita al serbatoio minimo la devi dare e fare un pò di miscela nuova, nonchè controllo candela e carburo |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 19:41:51
|
Aspetta, fermo lì. Essendo un pezzo di storia conservato in modo egregio, io mi farei aiutare da qualcuno al Vc Roma. E' un bel pezzo e non devi assolutamente metterlo in moto prima di aver tolto la vecchia miscela e controllato il motore. |
 |
|
Guido VBA59
Utente Normale


Città: Amsterdam (NL)
54 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 20:11:38
|
Tuo nonno doveva essere un mito se ha mantenuto la Vespa funzionante ed in così belle condizioni. Pace all'anima sua |
Guido |
 |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 21:58:24
|
Pero colore,luce posteriore non sono originali....ma a parte quello...se vuoi recuperare il libretto basterebbe smontare la pancia lato sinistro..se tu guardi dentro al parafango posteriore vedrai una serie di dadi/bulloni..forse 7se non ricordo male...sviti e viene via tutto...e ti recuperi tutto quello chc'è dentro....ma come ti hanno giá detto prima....meglio pensare alla questione motore...    |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:25:54
|
Che io sappia non è mai stata verniciata. La vernice è l'originale piaggio che avendo un po' di anni avrà perso magari lucentezza ma così era e così è verde Piaggio . Per i liquidi condivido infatti ho evitato di avviarla come diceva il meccanico sotto casa. Consigli su chi sentire? |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:29:20
|
Dimenticavo cambio, frizione, manubrio pedivella e freno sembrano perfettamente funzionanti |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:36:16
|
| jodreed ha scritto:
Aspetta, fermo lì. Essendo un pezzo di storia conservato in modo egregio, io mi farei aiutare da qualcuno al Vc Roma. E' un bel pezzo e non devi assolutamente metterlo in moto prima di aver tolto la vecchia miscela e controllato il motore.
|
quotissimo, se hai la possibilità del VC di Roma a portata di mano... beh sfruttalo! qualche "sommo" saprà darti tutte le nozioni necessarie.
PS anche io nutro qualche dubbio in merito al colore, ma non mi pronuncio per ignoranza 
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:49:55
|
Purtroppo non posso chiedergli la confermasse non me ne aveva mai parlato. Comunque se lo dite voi sarà così. Da Vicino comunque non si nota il classico effetto buccia d'arancia quindi o erano maghi in tempo cosa possibilissima o semplicemente abbiamo gli effetti del tempo sulla vespa #128515; |
 |
|
MRK998
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:52:24
|
Per altro di solito quelle che ho visto in giro non avevano le ruote bianche boh |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2014 : 01:04:21
|
dalla foto non vedo se è una delle ultime bacchetta o gia una 51 ,in tal caso l'anno che dici non sarebbe corretto. in ogni caso il colore non è il suo originale ,almeno dalla foto... anche il bordo scudo ,la protezione parafango e il fanale posteriore sono modifiche dell'epoca niente toglie alla bellezza della vespa, tienitela stretta ! |
 |
|
Discussione  |
|