Autore |
Discussione  |
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 18:59:24
|
Ragazzi chiedo aiuto!!!!!!!!!!!! ho finito adesso di restaurare la mia vespa 50n 1967 e quando è calda sale di giri non riesco a regolare il minimo a caldo. premetto che ho controllato se aspirasse aria dal paraolio lato volano che ho sostituito, controllato paraolio lato frizione svitando il perno del carico olio e non mi variava il minimo, collettore carburatore fissato bene.............cosa potrebbe essere che mi tiene la vespa accelerata a motore caldo? ho un 102 polini 19/19 marmitta faco siluro, rapporti 18/67 originali, getto max 80 min 45 e starter60..AIUTOOOOOOOO!!!!!
|
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 19:42:32
|
Aiutooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 09:52:22
|
secondo me comunque aspira aria, probabilmente da una crepa sul collettore oppure potrebbe mancare il feltrino.... forse non hai spinto a fondo il carburatore sul collettore, oppure c'è un'aletta rotta o crepata |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2014 : 20:02:23
|
Secondo me potrebbe essere la valvola compromessa. Pure a me e capitato e ho smontato e pulito mille volte il carburatore. Infine dovetti cambiare carter. Ps ho un pk con motore blocco primavera ecc. Il carburatore montato senza bocchettone e senza feltrino. Con una fascetta del 16-10(me l han data cosi la vespa) e non ha problemi di minimo alto o cosa. Il feltrino fa semplicemente evitare di accoppiare.carburatore ferro contro ferro. Sr non lo metti non e poi sta grana :)
|
andy90 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 13:09:27
|
grazie vespaforever ho un dubbio: monto un carburatore 19 shbc del pk e avendo problemi con la ghigliottina che monta il filo acceleratore al contrario e nel vano strozza troppo il filo il mio meccanico l'ha sostituita con una del 19 shb dell'orto. le ghigliottine sono uguali oppure l'ha dovuta adattare. Grazie mi fai sapere!!!! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 14:03:33
|
potrebbe essere un'aspirazione aria ,come il carburo fallo. |
 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 18:14:46
|
ciao 150 che intendi per "carburo fallo" la ghigliottina di un 19 shbc per pk è uguale al 19 shb dell'orto quello con filtro in metallo? vi prego rispondetemi.... |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 19:25:22
|
non c'e' nessuno.......................
|
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 21:19:34
|
per carburatore fallo si intende che non e buono quindi non riesce a carburare. |
 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:04:37
|
per il discorso che il meccanico ha cambiato il coperchio e la ghigliottina del mio shbc per pk con una di un carburatore shbc dell'orto con filtro metallico, può aver compromesso il funzionamento oppure sono uguali come carburatori!!!!!!!!!!!! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:11:02
|
se l'attacco non implica l'istallazione anche solo per prova puoi provare,almeno si va ad esclusioni. |
 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:23:15
|
grazie per l'aiuto 150 provero' a mettere la ghigliottina e coperchio sua e vedere come va.......la vespa tira aria sicuramente perché fa fatica a scendere di giri quando la tiro a manetta, però poi si stabilizza il minimo a caldo, una cosa che ho notato che dopo aver messo il nuovo olio sae 30 circa 250g mi buttava fuori olio incombusto dal collettore della marmitta....da che cosa puo' dipendere? Oggi ho svuotato leggermente l'olio nel carter e la vespa sembra andare meglio. |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:31:44
|
| grossogia ha scritto:
grazie per l'aiuto 150 provero' a mettere la ghigliottina e coperchio sua e vedere come va.......la vespa tira aria sicuramente perché fa fatica a scendere di giri quando la tiro a manetta, però poi si stabilizza il minimo a caldo, una cosa che ho notato che dopo aver messo il nuovo olio sae 30 circa 250g mi buttava fuori olio incombusto dal collettore della marmitta....da che cosa puo' dipendere? Oggi ho svuotato leggermente l'olio nel carter e la vespa sembra andare meglio.
|
se così e un guaio vuol dire che e andato il paraolio lato frizione se così devi aprire il motore,puoi verificare se scende l'olio del cambio o se accellera svitando il tappo di carico olio cambio. |
 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:37:22
|
ho provato a svitare il tappo di carico olio con vespa accesa....e il minimo resta invariato.........non varia |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:42:49
|
allora serra tutto e tieni sotto controllo il livello dell'olio,poi non stare a cambiare ghigliottina o atro, prova un altro carburo. |
 |
 |
|
grossogia
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio
60 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:51:47
|
d'accordo 150 proverò con un altro carburatore. Posso chiederti un altra cosa? la vespa con 102 polini 19 19 siluro faco e rapporti originali 18/67 mi fa massimo 65km/h come potrei elaborarla per ottenere maggiore velocità. Calcola che io qui a Parma ho solo pianure e la vespa è continuamente fuori giri. In questo modo aprendo il motore cambierei i cuscinetti ed il paraolio. grazie |
 |
|
Discussione  |
|