Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Buongiorno!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Area presentazione -Vespa4ever regione per regione
 Conosciamoci: area presentazioni e/o incontri
 Buongiorno!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ViLuMa
Nuovo Utente


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Dasà


2 Messaggi


Inserito il - 04/05/2014 : 12:04:20  Mostra Profilo Invia a ViLuMa un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e scrivo da Dasà (VV). Mi sono iscritto su questo forum per vedere se c'è qualche appassionato che riesca a riconoscere il modello di questa Vespa che sto cercando di portare a nuovo. Credo si tratti di un modello tedesco, ma non ne sono poi così sicuro.



Immagine:

129,05 KB

Immagine:

148,96 KB

Immagine:

140,53 KB

Immagine:

98,72 KB

Immagine:

100,34 KB

Immagine:

138,69 KB

Immagine:

102,88 KB

Immagine:

81,51 KB

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 12:12:22  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Benvenuto nel Forum di Vespaforever.net, ti invito a leggerti il Regolamento del Forum (http://www.vespaforever.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=3),ti rammento che il regolamento si intende accettato all'atto di iscrizione al forum.
Quattro cose importanti da ricordare:
- Utilizzare sempre la funzione "Cerca" (in alto a destra, nella striscia azzurra) in modo da non inserire interventi già trattati parecchie volte e creare doppioni inutili
- Postare i tuoi interventi nella giusta sezione (se hai dubbi chiedi ai Moderatori)
- Le foto, eventualmente inserite, non devono superare la dimensione max 640x480 pixel. Se non sai come fare qui (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500) c'è una guida semplice e pratica per aiutarti.
- Evitare, in ogni caso, risse/offese verbali pena l'espulsione dal Forum.
Per ogni dubbio o domanda puoi rivolgerti a uno dei moderatori (l'elenco lo trovi nella colonna a destra del Forum) tramite MP.
Buona navigazione dal gruppo dei Moderatori del Forum.

le foto sono da ridimensionare per favore


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 13:31:36  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Buongiorno e benvenuto tra noi, stando al numero di telaio che hai mostrato, risulta essere una vespa special 3^ serie del 1980, tipo motore v5a4m, colori disponibile per questo modello sono molti:
Rosso Tenerife - 1.298.5870 PIA.870
Rosso – PIA.2/1 (dal 1980)
Arancio - PIA.3/3 (dal 1980)
Azzurro – PIA.8/1 (dal 1980) (è l’Azzurro Cina rinominato)
Azzurro metallizzato – PIA.5/2 (dal 1980) (sostituisce l’Azzurro PIA.8/1)
Biancospino - 1.298.1715 PIA.715
Verde vallombrosa - 1.298.6590
Verde foresta - 1.298.6310

Stando alla vernice che si vede in foto vicino al numero di telaio la tua era del colore azzurro metallizzato

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

ViLuMa
Nuovo Utente


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Dasà


2 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 20:58:29  Mostra Profilo Invia a ViLuMa un Messaggio Privato
Da notare il bauletto laterale e le frecce originali! Mi sembra non dovrebbero essere presenti su quel modello! Per questo ho pensato magari a un pezzo estero
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 21:42:56  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Effettivamente guardando la targhetta applicata sul lato del tunnel
fa pensare anche a me ad un modello venduto e immatricolato in Germania.
però non saprei dirti in cosa differisce da quella italiana.

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 23:22:21  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Quello si potrebbe essere stato un modello immatricolato per l'estero oppure portato all'estero e quindi si è dovuto adattare alle norme vigenti in quel luogo, comunque generalmente le vespe tedesche anche se con l'aspetto special erano denominate tutte 50N, e ci ritroviamo con la targhetta tunnel, ma portavano le frecce sulle manopole del manubrio, e avevano il bauletto portaoggetti sulla chiappa sinistra come l'et3, e anche qui ci troviamo, quei buchi sui cofani invece penso siano più riconducibili ad un portapacchi che si usava calcolate che i tedeschi sono noti per brutali stravolgimenti alle vespe ed altri mezzi come questo della foto che vi allego



Ma documenti non ne hai proprio immagino vero?

Comunque c'è un vecchio post che parlava di questo ci ho messo un pò a trovarlo ma alla fine eccolo

http://www.vespaforever.net/vespa/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=1179&whichpage=1

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever