Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 50 special tedesca
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 50 special tedesca
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

franciccio
Utente Medio

px
Prov.: Trento


145 Messaggi


Inserito il - 01/08/2006 : 13:01:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di franciccio
ciao ragazzi, ho trovato una 50 special bianca con documenti acquistata in germania negli anni settanta e pensavo di comprarla, sperando di ottenere un buon prezzo dato che il signore tedesco che ora vive in Italia non la utilizza più. le mie domande sono due...
1)sono state prodotte versioni particolari per il mercato tedesco?
2)burocraticamente parlando, avendo il libretto basta che monto la mia targhetta e me ne vado felicemente in giro? oppure potrebbero esserci dei problemi dato che è stata acquistata all'estero?

Entra a spinta nella vita!

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 01/08/2006 : 14:28:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
La 50 Special per il mercato tedesco è abbastanza particolare.
Ha le frecce ed il baulettino a sinistra come la Primavera e l' ET3.

Burocraticamente non saprei proprio come funziona la cosa.
Sai per caso se è omologata per due persone?
In questo caso potresti immatricolarla con la targa nuova e poi circolarci tranquillamente.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 01/08/2006 : 22:14:39  Mostra Profilo
No, no, no, qui non ci siamo, la special tedesca doc è denominata vespa 50 N se è fabbricata in germania allora è così è identica alla nostra special (a meno che i tedeschi non l'abbiano stravolta con le loro porcate tipo fanale posteriore del ts eccetera). Dovrebbe avere una targhetta metallica dalle parti del serbatoio, non ricordo bene ma ce l'hanno.....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

franciccio
Utente Medio

px

Prov.: Trento


145 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 01:19:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di franciccio
la vidi tempo fa solo di sfuggito, non mi ricordo particolari come targhette o fanalino, però mi sembrava identica alla special "nostrana"...

Entra a spinta nella vita!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 12:46:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il mercato estero è pieno di vespe strane, sopratutto le 50 hanno molte varianti, selle corte e frecce sui tubi delle manopole, fari post a doppia luce con stop ecc....una versione francese aveva addirittura i pedali, ricercata perchè particolare ma di sicuro una schifezza, forse si tratta di una 50s identica ad una special faro quadro ma con scritta post vespa 50s anzichè special, ne esistono con quella targhetta anche tre marce faro tondo a partire dal 63!!! Avevano credo un rapporto più lungo o un carburo da 16-16 e raggiungevano i 60 Km/h, prodotte fino al 1982, sempre con targhetta vespa50s, credo avessero aggiunta una S tra la sigla telaio, per strani casi della vita si ritrovano anche in Italia raramente, nelle varianti più bizzarre, sono vespe ibride di un certo interesse non ancora ben codificate nei vari modelli, io ne sò poco e niente, ma sò di sicuro che se una vespa è commercializzata in Italia di sicuro è meglio, anche se non ha 2cv e non arriva a 60 km/h.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 13:41:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Scherzi a parte, ho visto una foto di una Special che in pratica aveva le frecce e lo sportellino del portaoggetti!

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 17:57:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
guardate cosa ho trovato su un sito tedesco...
http://www.moped-museum.de/vespa/vespa-v50n-spezial.htm
http://www.moped-museum.de/vespa/vespa-v50n.htm
http://www.moped-museum.de/vespa/vespa-v50n-1963.htm
....incasinati anke loro mi pare....

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...


Modificato da - Winter89 in data 02/08/2006 18:00:19
Torna all'inizio della Pagina

franciccio
Utente Medio

px

Prov.: Trento


145 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 20:28:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di franciccio
interessante...eppure sono convinto che è uguale alla special venduta in italia...appena posso vado a guardarla bene...foto non ne posso postare, dato che non ho la fotocamera, però posso riportare le mie osservazioni...

Entra a spinta nella vita!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 21:40:39  Mostra Profilo
io sono convinto che è come ti ho detto io.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 23:13:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Visto, che vi dicevo? La Special Tedesca è metà 50 Special e metà Primavera, come vi avevo detto io , oppure come aveva detto il saggio Poeta.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 10:55:41  Mostra Profilo
Quella metà primavera è la SR (sprinter).....ragazzi non confondiamo, anzi fatevi un giretto turistico su ebay tedesco e capirete ciò che dico.
Allora, c'è la 50s (V5SA1T), la 50sr (V5SS2T), ecc.....sono modelli diversi...
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 11:03:35  Mostra Profilo
ditemi se non ho ragione:
http://cgi.ebay.de/Vespa-v50-50n-V5B3T-Bj-79-Oldtimer_W0QQitemZ260014781374QQihZ016QQcategoryZ9804QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.de/Vespa-50-N-Spezial-Bj-1975-85ccm-19-19-Vergaser-50N_W0QQitemZ140012654407QQihZ004QQcategoryZ9804QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.de/Rahmen-Vespa-50-n-Special-in-blau-zu-verkaufen_W0QQitemZ200012710431QQihZ010QQcategoryZ65372QQrdZ1QQcmdZViewItem

quindi vespa 50 special italiana = vespa 50N tedesca......sono uguali

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 14:53:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Aspetta un attimo... La 50 Sprinter o SR aveva anche il manubrio mutuato dalla Primavera, quindi la Vespa del primo link segnalato da Winter89 non può essere una SR.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 20:26:48  Mostra Profilo
tutte tre sono N o special, le frecce probabile che erano a seconda degli anni di produzione...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/08/2006 : 09:29:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sono tutte N per il mercato tedesco, le frecce si sono perdute nel tempo a causa di sicuro di cadute ed altro, ma in origine le avevano, la SR ha il manubrio del primavera, la sella spesso corta a molla triangolare, frecce e siluro cromata di serie.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 04/08/2006 : 19:45:21  Mostra Profilo
No, la SR ha la sella tipo ET3......frecce sulle estremità delle manopole, manubrio primavera, siluro cromata, fanale posteriore primavera, cresta parafango dello special......

Questa della foto è una Sprinter (o SR)

Immagine:

62,1 KB

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |