Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - luci vespa 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 luci vespa 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi


Inserito il - 10/04/2014 : 21:22:44  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Buonasera vespisti mi sono appena presentato nell'apposita sezione, allora ho un problema con l'impianto elettrico della special vi spiego, dopo averla elaborata con un corsa lunga ho avuto come idea di montarci anche un'accensione elettronica della pinasco, l'impianto elettrico è nuovo ed anche il devioluci originali piaggio.. l'accensione è stata montata secondo lo schema tranne la modifica al devioluci.. il problema è questo: la corrente non arriva al fanale posteriore, mentre le lampadine del faro anteriore si fulminano nonostante ho un regolatore di tensione ovviamente tutte cambiate a 12v. Ho bisogno del vostro aiuto secondo voi è perchè non ho fatto la modifica al devioluci? A dimenticavo se spengo i fari la vespa non suona e non si spegne!

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 21:40:26  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
qui ti serve mimmo, sfrega la lampada che ti compare il mago,da parte mia sicuramente ti e sfuggito qualcosa nello schema,ricontrolla.

Torna all'inizio della Pagina

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 21:50:55  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Penso di no l'ho controllato così tante volte.. l'unica cosa che mi viene in mente è la massa o meglio il filo nero che proviene dal telaio, io l'ho attaccato sul carter forse deve essere attacato sul telaio?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 22:04:27  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
150 ha scritto:

qui ti serve mimmo, sfrega la lampada che ti compare il mago,da parte mia sicuramente ti e sfuggito qualcosa nello schema,ricontrolla.


Come mimmo non c'è nessuno per queste cose, invochiamolo mimmo ce si sei batti un colpo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 22:11:52  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
klaudio89 ha scritto:

Penso di no l'ho controllato così tante volte.. l'unica cosa che mi viene in mente è la massa o meglio il filo nero che proviene dal telaio, io l'ho attaccato sul carter forse deve essere attacato sul telaio?

la massa va al telaio il motore in parte e isolato dai silent per ridurre vibrazioni al telaio.

Torna all'inizio della Pagina

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 23:02:30  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Grazie per il consiglio domani mattina faccio un foro sul telaio e collego la massa..
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 23:22:41  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dagli con carta vetro per farla aderire per bene senza vernice.

Torna all'inizio della Pagina

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 19:24:57  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Ho provato a collegare il filo nero sul telaio ma nulla.. neanche facendo un ponte diretto sul porta lampada, ovviamente ho provato a cambiare lampadina, non so più dove guardare help me!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 21:21:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
che schema di cablaggio hai usato?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 23:24:07  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Lo schema é quello originale piaggio però siccome ho montato l'accensione pinasco ho dovuto adattare i varii fili, sia l'impianto elettrico che il devioluci sono originali piaggio! Spero non si sia rotto il filo grigio a questo punto non so più che pensare..
Torna all'inizio della Pagina

klaudio89
Nuovo Utente

Prov.: Latina
Città: minturno


12 Messaggi

Inserito il - 12/04/2014 : 14:46:58  Mostra Profilo Invia a klaudio89 un Messaggio Privato
Un meccanico mi ha detto di mettere il nero nella scatoletta sotto al motore.. e di fare un ponte sul nero che va nel manubrio direttamente sul dado che registra il faro, ho provato così ma fa molte scintille con l'aumentare dei giri.. non so più che pensare, il regolatore di tensione io l'ho collegato nel vano vicino al carburatore al posto dell'aria mettendo la massa attaccata sul telaio diciamo sullo stesso dado che regge il regolatore. Nella scatoletta invece ho sovrapposto con i faster tondi giallo dello statore con verde del telaio più un filo che va direttamente al regolatore.. a fianco ho collegato il nero e rosso dello statore con la centralina,poi il filo dello spegnimento che va direttamente anche esso sulla centralina come da manuale, e infine il cavo nero della massa inizialmente l'ho messo dietro la vite che regge la scatoletta quindi sul carter..solo che le lampadine si bruciano lo stesso.. il regolatore pare che non esiste mentre tutto il resto va bene! forse il problema sta nel devioluci?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever