Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - espansione polini su motore 175 polini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 espansione polini su motore 175 polini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Trento
Cittā: mezzolombardo


15 Messaggi


Inserito il - 08/01/2007 : 19:42:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cioa ragazzi! sono nuovo in questo forum e fa veramente tanto piacere sapere che c'? cos? tanta gente che condivide la mia passione.
Possiedo una vespa px dell' 1986 con motore 175 polini e non vedo l'ora che arrivi un p? di caldo per farla ruggire ancora.
per il nuovo anno per? vorrei montare un espansione ma non s? se ne vale la pena.in che termini potrebbero migliorare le prestazioni? devo in caso apportare altre regolazioni?(es carburazione ecc...)ILLUMINATEMI... SONO SICURO CHE NE SAPRETE MOLTO PI? DI ME.

cox83

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 08/01/2007 : 23:01:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non ho vespe px, ma ne ho guidate due entrambe con il tuo motore, il 24 e i rapporti della 200. una aveva la marmitta originale, l'altra un serpentone della simonini... una sola espressione: ... nel paese vicino al mio, cos? per curiosit?, c'? un tipo che ha il 180 malossi con il 30 e la marmitta zirri. no comment

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 08:39:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se non hai rapporti e carburo del 24-24 della 200 allora la marma ci vuole per forza, una Polini o s9imonini sui ?100 son ottime...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 13:00:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Concordo, sono entrambe marmitte che potrebbero dare dei buoni risultati, la Polini ovviamente, perch? ? studiata proprio per l'abbinamento a quel cilindro, ma anche la Simonini a serpentone ? molto valida.
In termini di adeguamento della carburazione sarebbe sufficiente aumentare di 2-4 punti il getto max rispetto a quello attuale. Diciamo che con la elaborazione 175cc dovresti gi? avere un max attorno al 108, per cui con la nuova marmitta dovresti andare su un 110 o 112.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trento
Cittā: mezzolombardo


15 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 19:08:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vi rigrazio per ogni vostra delucidazione sul caso siete stati chiari,credo proprio che monter? la polini visto il motore, ma in quanto a prestazioni cosa migliora? velocit?,ripresa o entrambe?di quanto circa?devo aumentare la percentuale di olio in caso?comporta qualche problema la modifica del getto? non vorrei essere troppo invasivo nelle modifiche...

cox83
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 21:17:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sicuramente il motore tira meglio e ha pi? allungo dell'originale....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 21:41:17  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
La miscela solita al 2 oppure va bene anche al 3%

Cambiare il getto non ? una grane modifica.Devi solo cambiare una piccola vite con un buchino al centro del costo di 1 euro.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 21:46:40  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
miscela al 2,5% con olio strettamente sintetico....sempre che l'abbia usato dal primo pieno con quel cilindro senn? conviene tirare gi? e fare una bella scristata e poi usare sempre il sintetico, con altri oli la marmitta la riempi subito e incrosti tutto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trento
Cittā: mezzolombardo


15 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 17:55:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok mi avete convinto, l espansione sar? la prima cosa che monter? poi vedr? pi? avanti se apportare altre modifiche... i freni per? az son sempre quelli...

cox83
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trento
Cittā: mezzolombardo


15 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 18:51:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
chi mi sa dire quanto mi costano carburo del 24 e rapporti del 200?meglio andare sul nuovo o posso trovare dei buoni usati? ciao grazie

cox83
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 12:56:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sul nuovo originale sei ben oltre i ?200, usati son ricercati proprio per modifiche simili e poi i ricambi della 200 cominciano ad essere ricercati, ignoro il motivo, ma ? cos?.

E poi... sostituire il rapporto e il carburo significa aprire tutto lavorare i carter (foro del carburatore) e richiudere, tra crocera frizione, guarnizioni, paraolio, freni, rapporto e carburatore non ti bastano ? 350 di ricambi se ben ti v?!!!

Aumenta il getto massimo di 4-6 punti se monti l'espansione....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 13:54:10  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Avrei una domanda:con il 175 polini non ? indispensabile la raccordatura dei travasi?Non ho mai visto i travasi di quel cilindro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

px

Prov.: Trento


198 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 14:07:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la raccordatura sarebbe il caso di farla, dato che i travasi originali sono grandi 2/3 dei travasi sul cilindro polini. parola di uno che lo possiede. per quanto riguarda la marmitta, sia la polini che la simonini sono buone marmitte, anche se la simonini ? curata meglio in verniciatura e materiali. se decidessi di prendere la simonini, sceglila cromata.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 14:10:11  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Capito
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 16:02:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La SIMO cromata ......

? una marmitta da sogno, ha curve di potenza piene ad ogni regime, un suono fantastico, un mio amico mi ha detto che negli STATES (US) la cercano come fosse fatta d'oro, ma non ? importata e pensare che hanno marmitte da 1000 dollari artigianali studiate dai pi? grandi preparatori del mondo in commercio da loro, ma una SIMO ? una Simo ragazzi, probabilmente v? cos? bene per errore, non credo ci sia dietro uno studio approfondito di fluido dinamica e fisica industriale, piuttosto credo all'ingegno e al buon senso Italiano, s? ? lei a mio dire la migliore delle matmitte in commercio, costa poi una banalit? rispetto ad altre, ne ebbi una un tempo.... di large no avute e pure parecchie, con FACO Polini e altro d'epoca oramai, ma la SIMO mi ha stupito davvero, un giorno o l'altro devo averne una in cromato per la mia PX200E, che ovviamente ho in progetto di modificare terminati i numerosi restauri!!!


TENORE ITALIANO? NO! SOPRANO....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trento
Cittā: mezzolombardo


15 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 18:56:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
strano per? la polini non si adatterebbe meglio visto il motore? come carburatore cosa potrei montare in alternativa al 24...non ciuccia troppo poi?

cox83
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever