Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ets da volo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 ets da volo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefano vespista
Utente Master

k

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie


3093 Messaggi


Inserito il - 03/02/2007 : 17:16:08  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
ragazzi sinceramente mi sono stencato di stare sempre
li a far fatica a superare i 110... adesso ho intenzione
di cambiare tutto:
-m1 (nuovo con raccordatura).
-albero anticipato.
-carburo 34 valvola piatta.
-volano pinasco 1kg.
-pacco lamellare polini.
-marmitta simonini.


dite che li raggiungo i 150 effettivi???
come spesa vorrei stare sotto ai 1000euro...
ditemi voi...



___
(°_°)

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 18:41:40  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Non credo proprio si possa arrivare a una tale velocita con una vespa.Il telaio ? un enorme freno e poi credo proprio che a quella velocita tu voli via.Se ne era gia parlato in un altro post.Mi pre quello sull M1
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 19:21:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no no quelle velocit? non li prendi con un m1. allora, se monti un volano da 1kg avrai notevoli difficolt? oltre che a tenere il minimo anche solo a cambiare le marce, in alternativa quello fantastico da 1,6 kg. l'm1 ? fatto per carburatori dal 24 al 30, al suo posto se prendi uno zirri ma soprattutto il nuovissimo m1 lamellare al cilindro puoi montare il 34. se rimani sull'm1 devi cercare un albero affidabile, il pi? sicuro su tutti ? ovviamente l'originale et3 (anticipato da qualcuno). poi per il collettore come fai? la valvola dovresti eliminarla e montare un pacco enorme, tipo quelli malossi/polini x scooter. poi con questi pezzi che rapporti monti? sicuramente la 4 corta ti serve (forse non basta anche la drt), a meno che non monti la 22/63 . sei stato un po' troppo vago


ma soprattutto: i 110 non ti bastano?? devi arrivare a 150 con il motore che strilla a 400000 giri?? ti immagini grippare a quelle velocit? li? e poi come freni? forse non ti rendi conto...

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 19:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sei stufo dei 110!?

dico ma ci sei mai arrivato davvero con una small a 110!!!

Forse s?, forse vicino, ma ? certo non ti soddisfa!

E allora?

Cosa fare?

Spendere capitali per un M1, sarebbe un'alternativa ma guadagni senza rapporti solo in ripresa e accellerazione, se cambi i rapporti acquisti un poco in velocit?, una bella marma certo...ma oltre i 115 ? difficile, forse "uno veramente bravo come "Carlo" sfiora i 120, di poco li supera, ma ci vuole esperienza pi? che costosi ricambi e poi quei travasi, hai idea di cosa sia lavorare quei travasi per un M1!

Sei al limite del ragionevole, forse andare oltre costa tanto e non ti dar? quello che speri...

Cavolo cosa fare allora?

Sono il solito estremo, il solito esagerato, ma sei vuoi esagerare, se vuoi sfondare il MURO dei 130 con affidabilit? e sicurezza e tanti troppi cavalli, lascia perdere M1 e sovralimentazioni da baraccone, ci vuole....

si ci vuole lei....

una VESPA CIRCUITO, come le vecchie glorie del REPARTO CORSE PIAGGIO, ora tu starai pensando che sono un povero scemo, oppure....

ti sei incuriosito...

d'altronde 5 travasi un carburo da 30 MiKUNI oltre 20 cv di potenza e velocit? oltre 130 km/h (rapportatura regolare) effettivi su un telaio da 30 kg sembrano pochi solo a parole, una vespa capace di tanto per gare di durata, configurabile a gare di accellerazione o 1000Km unica tappa deve avera affidabilit?, versatilit? e potenza da vendere!

Di cosa st? parlando?

Di mesi chiuso in un garage in lavorazioni di precisione, di lamiere tagliate e telaio ridotto rinforzato di serbatoi in alluminio e motori di T5 elaborati a 180 cc ed altro...

Cerca il topic "vespa massima" in sezione elaborazioni, ? lei la vespa fatta per correre, lei il sogno da troppo atteso da tutti quelli che hanno "un cuore di vespa", una vera "CIRCUITO" come non se ne vedono forse da oltre 50 anni, tutta rigorosamente PIAGGIO rossa od arancione nata per competere...

In pista ancora!

Ancora.... una volta ancora.


Prima o poi, convinco qualche pazzo a darmi assistenza, esister? una gara Ufficiale per moto d'epoca in cui inscrivere una Vespa open da 125cc?

Dovessi farci i 2000 km tappa unica per finire su un giornale...una CIRCUITO ci vuole, per rinverdire vecchie glorie di cui nessuno mai parla, forse son solo sogni, ma sono qui per far s? che prima o poi questi sogni diventino realt?!

M1? Protossido? Una vespa ci vuole piuttosto e priva di quelle colorazioni da baraccone, una vera...

VESPA RACING.




PIAGGIO REPARTO CORSE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 12:01:17  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
come albero pensavo l'originale visto che ? anticipato...
come rapporti credo che quelli dell ets siano gi? abbastanza lunghi...
mi pare di capire che x andare oltre i 140 devo cambiare non motore ma tutta la vespa.......

le corse qui da noi mi spingono sempre ad andare pi? forte...


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 18:42:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per essere sicuramente sempre il primo fai prima a montare il motore dell' r1 modello 2007, con 4 valvole al cilindro invece che 5.

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 10:04:06  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Allora, a me della velocit? finale sinceramente interessa poco. Andare oltre i 110 effettivi con una smallframe (e dubito fortemente che la ETS originale raggiunga tale velocit?) ? un suicidio.
Io preferisco fare un motore divertente, cattivo, non importa quanto prende, 5km/h in pi? o in meno non interessa. Mi importa di pi? COME prendo la velocit? max.
Fare 150km/h ? una follia.
So di una persona che, con l'M1 preparato molto bene (lamellare polini con VHSB 32 e marmitta dedicata, albero AMT 186 e vespatronic pi? innumerevoli lavori)e rapportato abbastanza lungo per le fasature (130/190, rapporti 26/69 con quartino DRT) ha raggiunto i 145km/h di tachimetro di una ford focus. Ora sappiamo cosa sono i tachimetri delle auto , ma comunque erano almeno 130km/h effettivi.

Rimanere sotto la soglia dei 1000 euro ? difficile, bisogna allora risparmiare su qualcosa.
Io ti consiglio questo:
M1L 380?, ma credo che si possa trovarlo anche a 20, forse 25 euro in meno
albero spalle piene Zadra, 150 euro.
carter di un pk 50 4m (o di un pk 125s)
lavori al carter: saldature varie, spianatura e barenatura dovresti farcela con meno di 100 euro
carburatore vhsb 34 160 euro
L'incognita resta la marmitta, e in base a quella si scelgono i rapporti. Purtropop la m3xc NON monta su telai PK, per due motivi: tocca sulla lamiera (porta batteria- ruota scorta) e sull'ammortizzatore. Infatti la marmitta abbraccia l'ammortizzatore, che nei telai pk ? molto meno inclinato rispetto a quello delle et3 e company,
Forse si potrebbe pensare a una M6..... che non ? nient'altro che una semplice Silent adattata all'M1...

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 15:07:15  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
ma io non dovrei avere questo problema perch? la lamiera porta ruota l'ho tolta x metterci la sito. marmitta pesavo simonini...o jolly moto???


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 16:27:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
forse a sto punto ti conviene comprare una moto da strada e lasciar perdere la vespa......

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 23:25:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
forse non sa neanke cosa sono 150 all'ora.... figuriamoci su una vespa... neanke so cosa vuol dire, ma come dice Carlo preferisco sicuramente anch'io avere un motore CATTIVO che veloce.... secondo me ti goderesti di pi? un 130 polini con i rapporti corti che un motore che ci vuole il ben di Dio che per? poi arriva a 10 km/h in pi?...

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 23:26:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa Carlo costui ? Negres? Crimaz? chi? sono curioso

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 05/02/2007 : 23:50:08  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da stefano vespista

ma io non dovrei avere questo problema perch? la lamiera porta ruota l'ho tolta x metterci la sito. marmitta pesavo simonini...o jolly moto???


E con l'ammortizzatore come la mettiamo
La lamiera ? il MINIMO, bisogna prima spostare l'attacco dell'ammortizzatore sul telaio, ? quello il brutto!
(a parte che ROVINARE il telaio di una ETS... vabb?... passiamo oltre...)

Con fasature originali vanno bene le comuni espansioni.
Ma appena si comincia a lavorare lo scarico... ecco che iniziano i problemi! Bisogna accorciare la marmitta, altrimenti il grippaggio ? in agguato.

Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 06/02/2007 : 00:08:17  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Negres.... sotto le sue manine sono passati molti M1 padovani...... quasi tutti credo...
E sono passati pure i miei carter, per fare il lavoro di saldatura, barenatura e spianatura fatta a lima...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever