Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa V5A1T del 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa V5A1T del 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 16:39:43  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Nel senso Bell'acquisto.

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 16:56:26  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
E sulla riparazione puoi darmi consigli?????

chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 18:50:02  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Ma lo stemma Piaggio sullo scudo , sotto il fanale, non è originale....dovrebbe essere come quello del tuo Avatar...e pure la scritta non dovrebbe essere quella originale...

Immagine:

21,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 20:04:34  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
Si lo so, avevano camuffato questa vespa da special.... ma ho comprato tutto, tutto rigorosamente originale e dell'epoca.... stemma piaggio compreso del 63-64(quello dell'avatar)...... a breve poato le foto di tutti i miei acquisti

chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 23:08:58  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
buonasera... ho preso appuntamento per portare la vespa a sabbiare la prossima settimana.... una domanda: visto che devo cambiare l'intero scudo compreso di pedane, che dite sabbio prima tutta la vespa e poi dissaldo il vecchio scudo e metto il nuovo, o pensate sia meglio prima dissaldare il vecchio scudo, far sabbiare la vespa (cosi faccio sabbiare anche dentro il tunnel) e poi risaldo il nuovo scudo???, grazie in anticipo....
Ps: il tipo mi ha detto che dopo sabbiata se gli porto il prodotto per non farla riarruginire me lo passa.... che prodotto devo prendere e portare???

chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/06/2014 : 00:19:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
prima dissalda poi sabbierei almeno pulisci a fondo.

Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 01/08/2014 : 13:19:18  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
ragazzi ciao... dopo una lunga assenza causa esami, eccomi di nuovo qua, io e la mia vespina.... Allora Come pezzi ho quasi tutto, mi mancano le piccole cose di "minuteria"..... Il telaio è ancora li a marcire, avevo preso appuntamento per sabbiare ma ho dovuto disdire in quanto non ho avuto tempo di dissaldare lo scudo e fare le varie cosette....! Mi sono dedicato a:
MOTORE: aperto, sgrassato e tolti tutti i cuscinetti... ora lo ho pulito per bene, devo solo portare a saldare un paio di pezzetti del carter lato volano(non punti vitali, ma sede di attacco della cuffia e del coprivolano, visibili in foto)e a micropallinarlo per ridargli vita. Ho comprato componenti quali termica DR 75 nuova e un albero motore che a detta di molti è uno dei migliori mai prodotti nella storia per la vespa: uno spettacolare PINASCO anticipato con spalle in teflon. Comprato in un negozietto a 20 km da casa mia, rimanenza di magazzino per chiusura attività (prima vendevano bici e vespa/scooter, ora solo bici), nuovo nel suo scatolo e pagato soli 65 euro dopo una piccola trattativa. Inoltre ho rimediato a gratis un 16.10 con vaschetta in plastica che ho gia tornito a 16.16, con superficie liscia, perfetta ed a specchio.
MARMITTA: come vi dissi ho trovato la sua originale cannello alto e logo Piaggio quadrato. Sverniciata per metà, l'altra meta mi manca ancora. Ma sono venuti alla luce numeri di omologazione, stemma e igm.
CUFFIA COPRICILINDRO: era un pezzo di ruggine, portata a ferro con micropallinatura e dato lucido ad alta temperatura.

Ora le domande:
1) so che su questo modello per quanto riguarda i cuscinetti di banco lato volano montava un N204, cuscinetto a rulli scomponibile con rulleria che rimaneva sull'albero e anello esterno sul semicarter... Contando che il suo volano originale a due feritoie pesa circa 2kg, pensate debba rimettere l'N204 o va bene il classico SKF a sfere in c3?
2) Configurazione: DR 75, albero pinasco anticipato, carburatore 16.16, rapportatura originale 18/67, scarico rigorosamente padellino originale. Pensate che stia bene cosi o cosa mi consigliate? Il padellino non lo cambio per nulla al mondo, pensavo ad un pignone da 19... cosa ne dite?

Ora ecco alcune fote:

























chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 02/08/2014 : 12:49:08  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
Ragazzi, nessuno sa aiutarmi?????

chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

ildandy92
Nuovo Utente

Made in 1963


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


47 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 10:19:36  Mostra Profilo Invia a ildandy92 un Messaggio Privato
Buongiorno a voi tutti..... Cosa ne pensate di questa crociera? per voi può andare o va sostituita?
Se va sostituita ho optato per una DRT di Denis, me la vende a 70 euro..... Le porcherie commerciali di oggi non vorrei prenderle in quanto si legge che siano molto scadenti,.... Che ne pensate, nel caso in cui dovessi cambiarla, delle crociere DRT?
Ecco le foto:







chi “Vespa” mangia le mele
(chi non “Vespa” no)
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 11:36:32  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
secondo me va sostituita!
la DRT può andare.

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever