Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 17:18:19  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Finalmente amico mio, benvenuto nel mondo px ora si che puoi chiamarlo così, hai fatto degli ottimi lavori e ottimi risultati

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 17:21:37  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
JasonPX ha scritto:

Finalmente amico mio, benvenuto nel mondo px ora si che puoi chiamarlo così, hai fatto degli ottimi lavori e ottimi risultati



Grazie Jason
ina info, ma i due specchietti sono obbligatori?Perchè avevo intenzione di metterne uno solo e il negoziante mi ha detto che dal 100cc in su è obbligatorio 2 specchietti.

I due che sono montati a parte che non mi fanno proprio impazzire esteticamente, sono cromati. Ma sono bassi e non vedo assolutamente nulla.
PEr cui se ne devo portare per forza 2 sin/dx dovro' modificare questi, con una aggiunta per rialzarli.

Io avevo pensato di metterlo nero e solo a sinistra.
Il negoziante mi ha detto che per questo px originale porta lo specchietto a rombo nero.

Booo

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 18:52:15  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Ottimo, ma come è uscita bene, complimenti!!!
Se non ricordo male l'obbligo dei 2 specchietti è solo per mezzi che superano i100 km/h quindi per il 125 ne basta 1. E mi sembra anche esattolo specchietto nero a rombo.
Arrivato il galleggiante?

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 19:13:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Ottimo

E' venuta molto bene,
io lascerei due specchi, contribuiscono a non farsi ammazzare...


Adesso però sotto a far chilometri, un PX deve girare, non ha paura di niente
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 20:33:35  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Art. 72 cds regolamenta l'uso degli specchietti retrovisori dei veicoli, in assenza di specchietto retrovisore interno, per i veicoli non carozzati è fatto obbligo di montare il retrovisore esterno sinistro, praticamente un articolo che non ho mai sfogliato in 20 anni di lavoro, comunque anch'io monto solo il sinistro cromato ed è più lungo dei tuoi mi pare, però due specchietti sono sicuramente più comodi e sicuri e danno una visibilità maggiore. A me personalmente quello nero a rombo non piace ma sulla tua potrebbe starci bene visti i vari richiami neri che hai sulla vespa


LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 21:57:33  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao a tutti
grazie come sempre per i consigli.

@IOVESPO
il galleggiante è partito oggi per cui penso a fine settimana.

Si potrei anche lasciarne due, ma cosi' come stanno non vedo nulla, quindi o faccio una modifica e li alzo di qualche cm oppure li cambio.

Quello che ho sulla 50L per esempio è piu' alto.

Avevo pensato di usare dei dadi lunghi di giunzione, ma non so se viene un lavoro per bene.
Altrimenti se li devo cambiare sicuramente li prendo neri, perchè come dice giustamente Jason la vespa ha molti richiami neri e il cromato non ci azzecca proprio....

Un solo specchio fa piu' vintage.... ( gusti personali )


Ma la ruota posteriore? Com'è che non si sficca da sotto?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 06:01:33  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Perchè le gomme che monti tu hanno un battistrada più largo delle originali, ho anch'io lo stesso problema. Per cambiare le gomme devi prima togliere i 5 dadi con la marcia inserita, poi rimetti il folle e girando ruota/mozzo mentre la sfili viene via. Il problema non si pone se hai forato perchè sgonfia ha minor volume e viene via facilmente e ad infilarla con la stessa tecnica al contrario. con il cric montato però è difficile... molto meglio se a vespa sdraiata

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 09:42:23  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Esatto io vespo, infatti se la tiri verso il basso esce, quindi possibile solo se la sdrai perché col cric non hai un'altezza sufficiente

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 16:04:54  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, purtroppo non è un problema di altezza, il cric funziona alla grande, il problema è come dice IOVESPO che il battistrada è largo e anche a vespa sdraiatta non esce, perchè la gomma striscia sulle viti del mozzo, per cui la soluzione è sgonfiarla.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 16:14:35  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Oggi ci ho dato un'altro po':

La marma era messa cosi:


Allora per pulirla di dentro mi sono ingegnato con un metodo casereccio ..... e funziona alla grande
Ho tirato via un sacco di fuligine:



Dopo di chè una bella verniciata con il nero alta temperatura ed ecco la marma come nuova





Questo tappetino cosi' opaco mi stava un po sullo stomaco:



Cosi gli ho dato un po di nero e via.... come nuovo:



Ed in fine la targhetta nuova del sedile:



Sullo sfondo si vede la "belva" che riposa, non è che si ingelosirà ora che sto dando piu' attenzione al PX ????

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 16:09:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ieri grande giornata, percorsi i primi 130 km in sella al nuovo Px, uscita di primavera con vespaclub.
La vespa si è comportata in maniera egregia.




Per quanto riguarda la prova di ieri, l'unica cosa che ho notato è che le marce devo forzarle un po per farle entrare, ma poco.
Per cui penso di tirare leggermente la frizione, registrarla un pochino.

Nota dolente, al ritorno a casa mi sono accorto che sul lamierato davanti, vicino alla freccia dx avro' beccato una pietruzza che mi ha fatto saltare la vernice, per cui ora dovro' dare una stuccatina e un ritocco col blu.

Per la cronaca, il galleggiante livello benza l'ho provato esternamente e funziona alla grande, segna la spia rossa di riserva e alzandolo manualmente si alza la lancetta al contakm, per cui mi resta solo da montarlo nel sarbatoio, ( sperando che questo non produca scintille come l'altro


Gli specchietti cosi' posizionati non mi permettono di vedere nulla, ho pensato di modificarli agendo solo sulle staffe.
Praticamente devo trovare delle staffe che curvano con un angolo, di modo chè lo specchietto viene fissato piu' esterno e mi permette di vedere....

Qualcuno si ricorda dov'è finito il topic dei bolli fac-simile?


per il resto contentissimo di come è andata la vespazza...

A presto con nuovi aggiornamenti..


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 16:56:52  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Non stare a pensare troppo ai segnetti che ti possano fare pietruzze o altre cose goditi il mulo, usalo, vivilo , comunque complimenti per la bella giornata amico mio sono felice che tu sia entusiasta

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 21:30:41  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Bene, sono contento che cominci a macinare km e quale migliore occasione che uscitadi primavera con il vespa club!!!
Concordo con Jason, non ti fare mille pippe mentali con graffi e graffietti di petruzze, la px va usata non è un pezzo da collezione!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 22:25:38  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie ragazzi come sempre per il supporto tecnico e morale

Dunque come dicevo il gruppo galleggiante sonda livello benza mi è arrivato, l'ho trovato sul web a soli 15.00 euro.
Era montato su un serbatoio e mi avevano detto che era funzionante.

L'ho attaccato al connettore dei tre fili che escono dal telaio e subito ha segnato la spia rossa della riserva.
Ho alzato il galleggiante e la lancetta al contakm ha segnato bene.

Pero' ora ho il timore che non faccia la fine dell'altro e cioè che mi fa scintille

Che poi non ho capito una cosa, se l,'altro faceva scintille come faceva a non innescare un incendio a contatto con la benza?
Forse perchè il livello della benzina era basso? Se cosi fosse ho avuto una gran fortuna a non saltare per aria....


Per la scheggiatura della pietruzza al massimo ci ripasso con il pennellino con il blu senza stuccare, altrimenti diventa un pasticcio. Poi vi faccio vedere la scheggiatura.

Mentre per le staffe degli specchietti vedro' in qualche ferramenta di trovare delle staffe che fanno al caso mio.
Perchè cosi' posizionati gli specchietti non mi danno modo di vedere, se stringo le braccia vedo qualcosa, quindi devo solo fissarli qualche centimetro piu esternamente.

Poi c'è un'altra cosa che voglio fare a breve, pulire come si deve il blocco motore.
COn la spazzola a ferro sono riuscito a rimuovere il grosso della morchia, ma per fare un lavoro certosino mi vorrei avvalere di una cosa del genere:


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 17:28:47  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Con la spazzola montata su trapano fai solo danno
Se devi togliere solo unto e terra senza smontare il motore.... ci vuole la "pozione"... Miscela di gasolio e nitro, pennello a setole dure e un piccolo punteruolo di metallo morbido per le incrostazioni e..... tanta pazienza
Pulire e asciugare

Teo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever