Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 03:32:56  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grande raduno in casa nostra
I° Raduno Nazionale Citta di Termoli
Oltre 300 vespe

Qui ovviamente non mi è servito il navigatore




Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 08:17:20  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Altre foto

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 22:47:05  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Da questa foto si capisce che ne eravamo tanti....
330 per la precisione :-)


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 03/07/2014 : 00:43:51  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ammazza quante vespe ottimo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 00:43:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Salve a tutti
dopo un estate tra lavoro e "raduni" , la mia vespona si è comportata in maniera egregia.
ORa devo risolvere un problemino, mi si è spezzata la vite che regge la ruota di scorta.
Quella in alto a sinistra per intenderci.
Questa è una foto vecchia, di quando avevo appena preso la vespa ( ruote cambiate :-) )





Siccome il bullone è saldato, devo per prima cosa trapanare e bucare, togliendo via la vecchia vite.
Poi pero' non vorrei saldare perchè è un posto scomodissimo, avrei pensato a inserire ul bullone e bloccarlo da questa parte con un dado, poi metto la ruota e riavvito esternamente.
Unico dubbio, lo spessore del dado di bloccaggio se mi porta la ruota troppo fuori con conseguente ingombro per il cofano.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 01:04:14  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Come nh fatto a spezzarsi

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 03:51:55  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
JasonPX ha scritto:

Come nh fatto a spezzarsi


Cia Jason, ben ritrovato.
L'altro giorno prima di partire per un raduno, ho dovuto togliere la ruota di scorta per dargli una gonfiata.
Nel rimetterla ho stretto e mi è rimasto il dado in mano con dentro un pezzo di vite.


Sono partito lo stesso, tanto a reggere la ruota c'era l'altro bullone di destra e il bullone centrale in basso che tiene la plastica copriruota.
Pero' ora lo devo aggiustare in qualche modo.

Spero che la mia idea sia fattibile


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 13:16:40  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Penso di si ma una volta forato fai attenzione a dare un po di ritocco in quella zona non vorrei facesse ruggine dopo sai trapanando togli vernice fondo e quant'altro

Che sfiga era meglio se rompevi quello di destra almeno li forse riuscivi meglio a saldare

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 18:04:08  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ho risolto in questo modo:

Ho trapanato e ci ho messo un bullone piu' piccolo, ho allargato un po il buco solo da questa parte cosi il dado entra nell'alloggiamento e non crea spessore. A minimo sentivo una vibrazione che non mi piaceva, cosi ho usato una rondella di gomma sia sul nuovo bullone che sul bullone sotto, quello che regge il copriruota ( infatti era da li che proveniva il rumorino ), ora tutto ok.
Mi manca solo da ritoccare dove si è staccata la vernice.








Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 18:56:23  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ora mi serve un consiglio.
Devo affrontare un lungo tragitto e vorrei portare con me la tanica.
Ho una tanica da 5L di plastica, quelle che si comprano ai brico. L'ho sempre usata per miscelare. Secondo voi va bene? o ci vuole quella di metallo?

Tipo questa:




Ho gia in mente come alloggiarla.
Sulla pedana, al centro. Fissandola con la cinghia.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 20:56:40  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io di solito parte a quella per caricare 44 litri di benza uso le bottiglie da 1.5 di plastica addirittura sotto il sole mai un problema.

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 22:13:28  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
150 ha scritto:

io di solito parte a quella per caricare 44 litri di benza uso le bottiglie da 1.5 di plastica addirittura sotto il sole mai un problema.


Quindi con questa vado tranquillo!!
La metterò sulla pedana centrale, sperando non mi dia fastidio.
Di solito guido col piede destro sulla pedana centrale

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 08:09:27  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Dove posso trovare queste valige rigide laterali?


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 09:11:15  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Sembra un kit da safari, magari autocostruito!
Non saprei dove cercare.

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 09:34:46  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
No non penso sia autocostruito.
E' fatto su misura per il px.
Lo voglioooooo.....

Penso era in produzione 20 anni fa, ma forse non in italia. Infatti il tipo in foto è del vespaclub austria.

Sto pensando di cercare dei bauletti rigidi da poter adattare.

Quest'inverno il mio progetto per passare l'invernata accanto al mio vespone è di farlo diventare un mulo da viaggio con bauletti laterali e bauletto centrale posteriore.
Tipo questa:



Con questo assetto ahi voglia a caricare taniche benza e quant'altro

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever