Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 12/06/2014 : 13:59:13  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Cari amici eccomi di nuovo qua con il parabrezza nuovo:



e le frecce bianche montate con relative lampadine arancio



Poi ho messo anche il cicalino collegato dentro il bauletto, cosi finalmente ora sento il beep di quando metto la freccia e non me la dimentico accesa....

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 00:48:59  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Bene se gli fai vedere la vespa a chi te l'ha venduta non la riconosce più, bravo amico mio

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 13:33:09  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao JasonPx
questo grazie anche ai vostri consigli

Oggi ho montato anche le striscione nere ai lati dei cofani e parafango e il portaoggetti sul bauletto.

Ora sono a lavoro e ce l'ho parcheggiata qui davanti, la sto guardando.... mi sembra NUOVA

Il beep delle frecce è una figata, in viaggio è utilissimo.

Per quanto riguarda il mio progetto di cellulare navigatore, penso di risolvere senza alcuna modifica, basta poggiare il cellulare sul portaoggetti, si incastra bene. Poi collego le cuffie e via.
Sta cosa non l'ho ancora provata, ma lo faro' a breve. Poi vi dico se funziona.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 13:45:12  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
E noi attendiamo tuoi aggiornamenti

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 15:02:31  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
intanto eccola qua, completa di tutto:




Gli ultimi lavori in sequenza:

- parabrezza/cupolino
- porta oggetto su bauletto
- cicalino frecce
- gemme bianche frecce e lampadine arancio
- strisce laterali cofani e parafango nere

ora è come lo volevo io
il VESPONE


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 18:44:10  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Bella ,non c'è che dire.

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 14/06/2014 : 08:29:52  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Quando l'ho presa il 25 febbraio era cosi:





Ora dopo tanti lavoretti è cosi:


Il riassunto finale...

quando l'ho presa aveva le gomme orrende e gli ho messo su le michelin
cambiato statore che era in condizioni pessime, mentre al vecchio statore gli ho rifatto i fili e lo tengo di scorta.
Il filo di massa della bobina era staccato, l'ho risaldato.
Il porta bauletto l'ho sostituito con il portapacchi piu' serio.
Il contachilometri non funzionava, l'ho sostituito.
La lancetta che segna la benzina del nuovo contakm era rotta è l'ho invertita con l'altra.
Il galleggiante sonda del livello benza l'ho sostituito con uno usato trovato sul web.
Riverniciato le strisce celesti ai lati di un blu molto simile.
Riverniciato cerchi di grigio.
Riverniciato e ripulito internamente la marmitta
Stuccato parafango e riverniciato.
Messo paraschizzi ruota posteriore.
e poi non mi ricordo piu....



Fino ad ora, tra raduni e giretti vari ci ho percorso 3.000 km e va alla grande



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 08:28:11  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ieri prova navigatore, funziona alla grandeeeeee....

Ho fatto in questa maniera, ho appoggiato il cellulare sul portaoggetti sopra al bauletto.
Si incastra a meraviglia e piegandolo leggermente lo riesco a vedere alla grande. Poi ho collegato il filo dell'auricolare con la cuffia solo su un orecchio e riesco a sentire la voce del navigatore e anche a vederlo.
Ho persino fatto una telefonata mentre ero in viaggio sui 60 km orari e si sente alla grande.
Per cui ho collaudato il servizio navigatore/telefono che mi sarà molto utile al prossimo raduno, perchè al ritorno penso di viaggiare da solo in quanto devo rientrare prima dei compagni di viaggio....




Non escludo di applicare un portacellulare sul portaoggetti.
Quelli a ventosa, sperando che la ventosa attacchi anche sulla plastica e non solo sul vetro...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 17/06/2014 : 07:54:13  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ho preso un portacellulare da auto con ventosa, di quelli con tubo flessibile.
Ieri ho provato ad attaccarlo al parabrezza, si regge alla grande e rimane bene in vista.
Ora mi rimane solo di provarlo in viaggio per le vibrazioni.
Certo cosi' posizionato è molto meglio per la visibilità che metterlo sotto sul portaoggetti.
E in questo modo non serve nessuna modifica, lo attacco e lo stacco all'occorrenza.

A breve posto foto.



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 17/06/2014 : 15:18:33  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ottimo amico mio, condividi con noi le tue prove e considerazioni

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 16:11:16  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Finalmente sono riuscito a fare queste due cose che mi frullavano in testa da un po'.

La prima ho aggiunto il cavalletto laterale, comodo per parcheggio veloce, in sella con un gesto del piede abbassi il cavalletto laterale e sei gia' in sosta
Ho avuto qualche problema perchè la staffa che va sotto la pedana era corta e il vecchio cavalletto schiudendolo cozzava contro la molla del nuovo. Per cui ho dovuto saldare un pezzo aggiuntivo e farlo sporgere di piu', quanto basta per usare entrambi i cavalletti senza che si tocchino...
Questo è il risultato, una posa sportiva





Per quanto riguarda il progetto del navigatore ho optato per la via piu' semplice, minimo sforzo massima resa






Il portacellulare a ventosa si attacca magnificamente sulla lamiera e rimane ben saldo. Ho fatto un giro, tutto ok.
Rimane da testarlo per lunghi tragitti.
Ora ho bisogno di un consiglio, io uso l'auricolare col filo, mettendo la cuffia solo in un orecchio, mi trovo bene anche per parlare al telefono.
Ma secondo voi una soluzione senzafili? Un auricolare bluetuth potrebbe andar bene sotto il casco?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 22:03:37  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Il cavalletto laterale è sicuramente comodo per quanto riguarda auricolare bluetooth perché non dovrebbe funzionare?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 22:52:12  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Non ho mai avuto un auricolare bluetooth, non so se puo' esere scomodo sotto il casco, se con quel coso all'orecchio entra il caso?
E se il microfono è coperto dal casco?

Perchè io con l'auricolare a filo ho il microfono vicino la bocca e ho provato a parlare e va bene...


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 23:12:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Ci sono delle radio da applicare esternamente al casco,sono funzionali e comode.

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 00:03:24  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Come delle radio???

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever