Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2013 : 20:11:12
|
| Domenico De Giorgio ha scritto:
Sinceramente non so. In 40 anni non è mai stato smontato e sostituito niente? è il caso di sostituirli? In ogni caso devo sabbiare tutto. Il 3d è molto dettagliato. Ho fatto una prima lettura, ma voglio rileggerlo con attenzione. Grazie.
|
Certo che è il caso di sostituirli, costeranno si e no 10€ tutti e 2... Mettici anche le gabbie a rulli dello stelo + i 6 OR e hai una forcella nuova. |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 11:21:31
|
| teocarper ha scritto:
I fori sono corretti.... sullo scudo, ci va la scritta in corsivo e il numero 50, mentre per quelli posteriori ne manca uno sulla dx, ma vedrai che esce quando sabbi.... dietro scritta in corsivo "Special"Teo |
Anche se ancora non ho sabbiato il 4° buco nella parte posteriore per la scritta in corsivo "special" è uscito fuori. |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 11:48:21
|
Per quanto riguarda il colore ho dei dubbi sul fatto che sia stata riverniciata. Dalla foto che ho postato si vede un rosso scuro. Il rosso con il passar del tempo dovrebbe schiarirsi e visto che in quella foto la vespa ha già 15 anni mi sembra strano che il rosso sia così scuro. Inoltre ho trovato alcune parti del colore originale come il serbatoio e sotto la manopola in gomma che sono di un rosso molto chiaro.




A quale di questi colori somiglia di più



 |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 11:52:43
|
Somiglia molto all'802 ma cercando nel forum mi sembra che quel colore e codice era usato solo per la vespa 180 Super Sport |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 13:55:37
|
Rosso Corallo 811. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 18:11:43
|
ragazzo...
la foto del bimbo ritrae la vespa maldestramente riverniciata in ROSSO KATMANDU' quindi non è assolutamente originale in quella foto!!
E' una V5B1T 3M del 73, interserie perché ha ancora le scritte in corsivo della prima serie (1969-72), come detto la interserie ha colorazione nativa ROSSO CORALLO e BIANCOSPINO lo trovi appunto molto chiaro praticamente arancione sulle parti interne della scocca perché è un velo sfumato sul FONDO IN COLORAZIONE ORIGINALE GRIGIO CHIARO (codice sconosciuto)
dal 74 Rosso Corsa, dal 75 Rosso katmandu', dal 65 al 66 Rosso 847, solo 1966 Rosso 850 (small frame), dal 1979 Rosso Arancio 2/1.... esisteva anche il Rosso Tenerife ed un altro che non ricordo (malibu'?)oltre al rosso lacca ovviamente, ma fregatene, la tua è certamente ROSSO CORALLO.
Troppi Rossi sulle vespe!
Cosa leggo!!!
RATMAN scrive sul forum?????
Una buona vespa è sempre presente, anche dopo tanto al primo colpo riparte!
Ottimo intervento RAT...
|
pugnodidadi |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 21:35:48
|
Grazie di cuore. è bello scoprire tante cose nuove sulla mia vespa che non sapevo. Mio nonno ha avuto un brutto incidente che questa vespa, per questo è stata riverniciata e sono state fatte delle modifiche come il fanalino posteriore non originale. è bello sapere che potrò far tornare la mia vespa allo stato in cui mio nonno nel lontano 1973 la acquistò.
Prossimamente la porterò a sabbiare, nel frattempo sto portando a lucido ogni singola rondella. Ora... come fare per il fondo grigio chiaro??? Ho letto qualcosa sull'antiruggine interno telaio grigio 8012M? Dove lo trovo?
|
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2013 : 17:51:16
|
Ho acquistato la chiave per smontare il rubinetto benzina. Per ammortizzare le spese di spedizione ho acquistato anche un kit di gommini, molti non li conosco, potete aiutarmi ad capire cosa sono.

1. Gommino pedale freno. Non so se sia quello giusto. 2. Guarnizione rubinetto benzina. 3. Gommino asta riserva. 4. Gommino forcella anteriore. 5. Gommini sportello laterale.
8. Guarnazione tappo benzina.
11. Gommino volano.
17. Tamponi ammortizzatore anteriore
|
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2013 : 20:09:42
|
è sorto un altro problema. La chiave appena acquistata per smontare il rubinetto del serbatoio non entra in nessun modo in nessuna posizione. Come fare? Qualcuno ha le misure di una chiave per verificare se le misure della mia sono esatte?



 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2013 : 09:49:20
|
Tagliane un pezzetto, il serbatoio della tua vespa ha tre cuoriosi fori davanti (non è tutto liscio sopra), questi modelli hanno un foro appena più piccolo, quel millimetro che impedisce alla chiave di entrare, taglia via quel dentino sulla chiave entrerà e funzionerà. |
pugnodidadi |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2013 : 12:54:11
|
Ho 2 serbatoi. Non entra in entrambi. Ho provato a limare un pò la chiave con il flessibile ma non entra. Mi sembra strano perchè ho acquistato la chiave specifica per vespa 50 special.
Che cosa sono e a che cosa servono quei 3 buchi? |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 15:36:24
|
Ho risolto limando con il flessibile la chiave. Ho smontato un rubinetto, l'altro mi sta dando qualche problema. Domani si passa alla pulizia. Poi finalmente sabbiatura. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 21:27:30
|
I tre fori sul serbatoio appaiono dal 1966 sui serbatoi per vespe modello UNIFICATO,
distinguiamo quindi dal 1963 al 1965 le small tipo CORTO con serbatoio ridotto da 4,5 lt, queste vespe hanno un serbatoio più corto ed alloggiavano selle triangolari monoposto che si fissavano sui due fori classici in punta e sul foro centrale dei tre sul serbatoio, gli altri due servivano per un perimetrale in metallo di finitura sempre abbinato alle selle triangolari per small corta che incorniciava appunto il serbatoio a mò di portapacco....
dal 1966 sia il telaio che il motore cambiano, viene cioè tutto UNIFICATO al recente modello da 125cc la NUOVA 125 (antenata della Primavera), il serbatoio è ora come il tuo e mantiene i tre fori in ragione del fatto che la NUOVA 125 aveva appunto ancora la sella triangolare appartenuta alle 30cc CORTE (64-65) ed anche il bordo sul serbatoio (seppur modificato rispetto al telaio corto)...
le versioni da 50cc UNIFICATE (dal 1966) non monteranno quindi mai la sella tipo corta triangolare, ne il bordo sul serbatoio, ma avranno comunque su ogni serie fino a tutto il 1975 il serbatoio a tre fori predisposto, dal 1975 con la serie Special 4M (v5B3T) il serbatoio diventa privo di fori, anche sul modello economico detto R 3M (v5A1T)
Ecco i tuoi tre fori dunque..... |
pugnodidadi |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 23:01:18
|
ho notato che ti manca pure la guarnizione in gomma nel tappo del serbatoio.. |
andy90 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2013 : 22:02:15
|
....la guarnizione certo....
e la vite di chiusura infatti hai un galletto della ferramenta sotto casa... ti manca pure l'assicurazione e la revisione per certo e non so quanti mesi di lavoro....

|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|