Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 special. Aiuto!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50 special. Aiuto!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi


Inserito il - 18/11/2013 : 12:35:00  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Mi accingo a restaurare la mia vespa.
Ho molti dubbi che spero riuscirete ad aiutarmi a risolve.
La vespa è una: 50 special
Telaio: V5B1T
Motore: V5A2M
N. 7289
3 marce
Faro rettangolare
Bobina interna
Ruota da 10’’
Tamburi 5 fori

I miei primi dubbi sono sull'individuazione del modello. 50 special?
Anno 1972 o 1973? Modello del '72 o del '73?
Si tratta della I° o della II° serie?
Originariamente era rossa, ma come faccio a capire se era rosso corsa, rosso corallo o semplicemente rossa?
Le scritte sono orizzontali o diagonali?
Quali cose dovranno essere rosse e quali color allumini?
Qual'è il codice corore alluminio per quell'anno?
C'era qualcosa di cromato?

Chiedo scusa per le troppe domande ma i dubbi sono tanti.
Grazie a chi mi potrà aiutare.




doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 12:43:20  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
se guardi nella sezione apposita in base al numero di telaio ottieni tutte le info ;)
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 14:08:42  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Con il tasto cerca ho trovato qualche informazione in più.
La vespa è una 50 special
Telaio: V5B1T
Motore: V5A2M
N. 7289
3 marce
II° serie
dovrebbe essere del 1973.

Come faccio ad individuare il colore esatto?
Le scritte sono orizzontali o diagonali?
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 14:21:09  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ho gia iniziato la fase di smontaggio.
Stasera inserisco delle foto.
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 16:07:17  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
La vespa è questa:



Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 16:11:27  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Il mio dubbio sul colore è che le tabelle riportano:

rosso 1.298.5847, dal 1972
rosso corsa 1.298.5806, dal 1973
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 16:43:02  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
toglimi una curiosità come hai fatto a montare i gommini poggiapiedi con la base in alluminio? di fabbrica non monta quelli tutti in gomma?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 19:19:43  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Colore assolutamente di fantasia... La Special blu non è mai uscita di fabbrica.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 19:21:00  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
doc67 ha scritto:

toglimi una curiosità come hai fatto a montare i gommini poggiapiedi con la base in alluminio? di fabbrica non monta quelli tutti in gomma?


No, la 50 Special monta di serie le striscie pedana in alluminio che vengono fissate con dei ribattini.
Quelle tutte in gomma le montavano la 50 N e la 50 R.
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 20:19:13  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:
Colore assolutamente di fantasia... La Special blu non è mai uscita di fabbrica.


Si si lo sò.
Infatti chiedo a voi un consiglio su quale dovrebbe essere il colore originale.
La vespa dovrebbe essere anno '73.
Non so se il colore sia rosso, rosso corallo o rosso corsa.
Questo nonostante i suoi 41 anni e quindi un pò sbiadito è il colore originale. Secondo voi che colore è?




Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 20:29:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
eeehhh difficile decifrarlo da una foto, anche perchè poi il Corsa 806 e il Corallo 811 sono molto simili...
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 21:38:20  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ho quasi finito di smontarla.
Prossimamente porterò a sabbiarla.
Come posso identificare il colore originale?
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 12:22:51  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Altro dubbio le scritte orizzontali o obblique?
Quelle orizzontali erano attaccate con la colla.
Rimuovendole ho notato che vi erano numerosi fori.
5 nella parte frontale.
3 nella parte posteriore sopra il fanalino e poi molti altri per la targa. Di questi quali devo chiudere e quali lasciare?




Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 15:07:17  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Questo sono io circa 25 anni fà sulla mia attuale vespa.
Sicuram mio nonno aveva fatto qualche intervento dovuto alla necissità dell'epoca come il fanale posteriore, ma si nota chiaramente la scritta posteriore obliqua.
Di che colore si tratta?

Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 17:07:35  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
I fori sono corretti.... sullo scudo, ci va la scritta in corsivo e il numero 50, mentre per quelli posteriori ne manca uno sulla dx, ma vedrai che esce quando sabbi.... dietro scritta in corsivo "Special"

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 18:41:51  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:
I fori sono corretti.... sullo scudo, ci va la scritta in corsivo e il numero 50, mentre per quelli posteriori ne manca uno sulla dx, ma vedrai che esce quando sabbi.... dietro scritta in corsivo "Special"Teo


Ok. Perfetto. Grazie mille.
Ma quelli della targa li devo chiudere?
Sotto la pedana ci sono punti arruginiti e lesionati.
Devo prima sabbiare e poi saldare oppure prima saldare e poi sabbiare?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever