Autore |
Discussione  |
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 12:54:18
|
Ciao a tutti,mi chiamo Fabio e sono un novellino,affascinato da questo fantastico mondo. Comincio specificando che non ho,e non ho mai avuto una vespa..ma l idea che a breve potrei averne una mi fa impazzire! E' da un po che mi sto documentando,di cercare di capire,e per questo sono qui..per avere un aiuto da esperti come voi. Innanzitutto vi chiarisco un po le idee..avrei intenzione di acquistare un 50 special(anno 69/83),è il modello che piu mi ha colpito,che piu mi piace,e che penso possa far al caso mio.Lo vorrei gia in discrete condizioni,da non toccare,il piu possibile fedele all originale. Abito a roma,e la userei per fare pochi km al giorno(10 o poco piu). Ne ho viste gia di parecchie in vendita nella mia zona,ma capire quale sia un buon affare non è cosi facile,almeno per me! Vi chiedo quindi innanzitutto un aiuto nel sceglierla.Qualche suggerimento che dareste ad un novizio(es.anno,3/4 marce,documenti da richiedere all'acquisto,iscrizioni FMI o ASI,etc.)ed anche se il prezzo è consono al mezzo(ad es. ho visto che già sui 1500€ si riesce a prende un buon mezzo.o sbaglio?) Vi ringrazio e vi saluto.. e mi scuso per la lunghezza del post!
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 13:44:10
|
Ciao è benvenuto.
Una 50 Special è stata il sogno di tutti i ragazzini degli anni '70.....
In tutto il suo periodo di esistenza, la Special è stata continuamente migliorata e la migliore è per l'appunto la 4 marce a partire dal 1979.
Perché? 4 marce, quindi buon sfruttamento del suo motore, carrozzeria rinforzata con traversa laterale che impedisce al cofano fisso di sinistra di aprirsi in due per le vibrazioni.
I contro di una Special? A meno di elaborarla, che ti mette fuori legge, è una vespa molto lenta, al limite del pericoloso nel traffico di oggi, talmente lenta che ti tamponano i moscerini......
Poi se metti mano al motore, allora può diventare una belva, ma poi ad ogni revisione o ad ogni controllo delle forze dell'ordine rischi la confisca del mezzo.
Aggiungi poi che è omologata per una persona, quindi è veramente limitata.
Anche se devi fare pochi chilometri al giorno, ti consiglio un targato, quindi almeno un 125.
Sei di Roma, quindi di Primavera o di ET3 ce ne sono ancora meno che in altre zone d'Italia, e men che meno a prezzi umani, quindi ti dovrai orientare su un PX.
Ed a questo punto si apre un mondo che dipende anche dalla tua patente. Se puoi guidare un 200, cerca un PX200E del 1982/83, magari col miscelatore.
Altrimenti se puoi guidare al massimo dei 125, cercane un PX125E del medesimo periodo ma il miscelatore è più difficile da trovare.
Poi FMI ti tocca iscriverlla per certificare la storicità del mezzo.
Spero di averti dato delle dritte giuste.
Ciao e in bocca al lupo!
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 13:46:32
|
Ciao, allora se abiti a Roma e preferisci una 50 special è da preferire un modello 4 marce ruote da 10, con rinforzi sottopedana (dal '79 in poi), anche se una prima serie 69-72 è più bella indiscutibilmente!! Inoltre, come sai, la vespa dovrà essere iscritta ad un registro storico per circolare entro l'anello, poichè pre-euro. Se vuoi un mio consiglio ti direi una bella 3 marce cromo o chiaro di luna prima serie, ma una buona conservata post 1979 potresti trovarla tranquillamente a 1200, restaurata ad arte a 1400-1600. Sul forum,esperto di small è paolo (Nick Poeta). Attento all'acquisto poichè solo il 50 a Roma non lo riusciresti ad assicurare, devi abbinarlo ad un 125 o superiore storico. Benvenuto ps: io ovviamente ho una prima serie chiaro di luna 3 marce.......
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:19:17
|
| jodreed ha scritto:
ps: io ovviamente ho una prima serie chiaro di luna 3 marce.......
|
questa è una delle tue solite panzane?    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:24:50
|
....hai ragione.... ...ruote da 2,75x9 !!
anzi ho su anche il megadellino per small, il primo che ha fatto Mega!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:30:17
|
Ciao e benvenuto tra noi |
Walter |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:46:41
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Ciao è benvenuto.
Una 50 Special è stata il sogno di tutti i ragazzini degli anni '70.....
In tutto il suo periodo di esistenza, la Special è stata continuamente migliorata e la migliore è per l'appunto la 4 marce a partire dal 1979.
Perché? 4 marce, quindi buon sfruttamento del suo motore, carrozzeria rinforzata con traversa laterale che impedisce al cofano fisso di sinistra di aprirsi in due per le vibrazioni.
I contro di una Special? A meno di elaborarla, che ti mette fuori legge, è una vespa molto lenta, al limite del pericoloso nel traffico di oggi, talmente lenta che ti tamponano i moscerini......
Poi se metti mano al motore, allora può diventare una belva, ma poi ad ogni revisione o ad ogni controllo delle forze dell'ordine rischi la confisca del mezzo.
Aggiungi poi che è omologata per una persona, quindi è veramente limitata.
Anche se devi fare pochi chilometri al giorno, ti consiglio un targato, quindi almeno un 125.
Sei di Roma, quindi di Primavera o di ET3 ce ne sono ancora meno che in altre zone d'Italia, e men che meno a prezzi umani, quindi ti dovrai orientare su un PX.
Ed a questo punto si apre un mondo che dipende anche dalla tua patente. Se puoi guidare un 200, cerca un PX200E del 1982/83, magari col miscelatore.
Altrimenti se puoi guidare al massimo dei 125, cercane un PX125E del medesimo periodo ma il miscelatore è più difficile da trovare.
Poi FMI ti tocca iscriverlla per certificare la storicità del mezzo.
Spero di averti dato delle dritte giuste.
Ciao e in bocca al lupo!
|
Grazie mille per il benvenuto e per le info,importantissime soprattutto per chi come me è alle prime armi... Non ti nascondo che mi stai un po smontando!! o quanto meno facendo riflettere.. debbo dire pero sono rimasto incantato dal 50special,per cui,nonostante le annotazioni che mi stai facendo notare tu,e di questo te ne sono grato,sarei orientato su quello.è stato un colpo di fulmine. il 125 (bello ma come dici troppo costoso quello anni70,e sinceramente il modello dopo non mi attrae)
Di sicuro,dopo quello che mi hai detto sull anno,andro su un 79 o dopo! Ora quello che non ho capito bene,perche mi hanno dato versioni differenti,per non avere noie burocratiche,se deve avere tassativamente il libretto(nuovo/vecchio)o va bene anche la denuncia di smarrimento,ed anche il fatto della targa(nuova o vecchia è uguale?) insomma che mi conviene controllare al momento dell acquisto grazie ancora,un piacere avervi scoperto! |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:50:35
|
Benvenuto Fabio! Anch'io avevo una Special che alla fine era uno schianto, nel senso che l'ho schiantata contro una pattuglia della polizia!
X ET3: a me i moscerini fanno harakiri sul retro del casco anche con la mia 125!
| et3jeans1976 ha scritto:
I contro di una Special? A meno di elaborarla, che ti mette fuori legge, è una vespa molto lenta, al limite del pericoloso nel traffico di oggi, talmente lenta che ti tamponano i moscerini......
|
|
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:55:53
|
| jodreed ha scritto:
Attento all'acquisto poichè solo il 50 a Roma non lo riusciresti ad assicurare, devi abbinarlo ad un 125 o superiore storico
|
Grazie anche a te per il benvenuto.. non ho capito bene questa parte sopra.. Cioè deve essere asi o fmi per assicurare o senno devo avere un altro mezzo con la compagnia? ciaoo! |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:57:38
|
Special post '79, telaio e dmg leggibili, numero motore abbinato al telaio. Carrozzeria in ordine, meglio se già Fmi o Asi, motore meglio se originale; libretto nuovo, ma va bene anche denuncia di smarrimento del libretto (ritoccando il prezzo dato che dovrai fare il collaudo in motorizzazione civile).
|
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:58:51
|
| Beliscite ha scritto:
Benvenuto Fabio! Anch'io avevo una Special che alla fine era uno schianto, nel senso che l'ho schiantata contro una pattuglia della polizia!
X ET3: a me i moscerini fanno harakiri sul retro del casco anche con la mia 125!
| et3jeans1976 ha scritto:
I contro di una Special? A meno di elaborarla, che ti mette fuori legge, è una vespa molto lenta, al limite del pericoloso nel traffico di oggi, talmente lenta che ti tamponano i moscerini......
|
|
ciao e grazie!! che fine ingloriosa!  |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:58:54
|
Informati se riesci a trovare una compagnia che assicura solo i 50. Io l'ho aggiunta alla GTr altrimenti niente 50 storici all'Helvetia.
Per l'elaborazione, adesso sono rigorosi con i controlli e le revisoni, ma a meno di non montare una super espansione tela cavi anche con il 132 malossi...... |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:00:07
|
| bocia ha scritto:
Ciao e benvenuto tra noi
|
Grazie! è un piacere essere tra di voi! |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:02:10
|
Questa è la mia vecchietta!!
Immagine:
 |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:12:23
|
| jodreed ha scritto:
Informati se riesci a trovare una compagnia che assicura solo i 50. Io l'ho aggiunta alla GTr altrimenti niente 50 storici all'Helvetia.
Per l'elaborazione, adesso sono rigorosi con i controlli e le revisoni, ma a meno di non montare una super espansione tela cavi anche con il 132 malossi......
|
Ok per l assicurazione.. un 75/100 che ne dici? Non si vede la tua! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:27:11
|
Ora i cinquantini devono obbligatoriamente avere la targa nuova.
Quindi o hai il libretto, e te la rilasciano d'ufficio, o con la denuncia devi andare a fare un collaudo alla motorizzazione e poi la revisione al centro revisioni.
Per questo ci vuole un cinquanta originale.
Poi per l'assicurazione, per avere le agevolazioni storiche devi certificarla FMI o ASI. Ma dopo la certificazione nessuna assicurazione nota assicura un cinquanta come storico perché si suppone lo usi un minorenne idiota. Quindi o già già un targato, come è successo a me, a cui abbinarono o paghi un botto da non meno di 350 euro annui.
Nemmeno le assicurazioni online li assicurano a cifre decenti.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|