| Autore |  Discussione  | 
              
                | tetoNuovo Utente
 
 
 
                Città: novate mezzola
 
   32 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 12/10/2013 :  22:35:14     
 |  
           	| cosa ne pensate di questa modifica?ne vale davvero la pena?sento sempre parlar male delle puntine...ma sono così un problema?in caso per la modifica si monta statore con volano,bobina,clacson e lampadine giusto?che altro? |  | 
              
                | 150Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Foggia
 Città: san severo
 
 
   4256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/10/2013 :  22:57:00     
 |  
                      | io la lascerei così com'è. |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/10/2013 :  07:31:14     
 |  
                      | Non è tanto portarla da 6 a 12 Volt che fa cambiare le cose. 
 È che devi mettere l'accensione elettronica.
 
 Con questa la Vespa migliora in affidabilità, ma perde il caratteristico rumore di accensione dato dalle puntine.
 
 In ogni caso la lascerei così, anche perché poi di solito non è colpa delle puntine, più facile sia il condensatore quello farlocco.....
 
 Ciao
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | mimmoModeratore
 
      
 
                 
                Regione: Campania
 Città: Sorrento
 
 
   8665 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/10/2013 :  17:47:35         
 |  
                      | |  |  | et3jeans1976 ha scritto: 
 più facile sia il condensatore quello farlocco.....
 
 
 | 
 questa è una legenda vespistica! un condensatore difettoso ha come conseguenza (immediata) il bruciarsi delle puntine, e tu caro Vittorio lo dovresti sapere meglio di tutti. Il condensatore o funziona o non funziona stop!
 |  
                      | 
  
 I DON`T CARE OF LESS
 
 Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
 
 Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/10/2013 :  18:10:36     
 |  
                      | Infatti, se il condensatore è difettoso brucia le puntine. 
 Non è tanto un problema derivante da un impianto che funziona a 6 o 12 Volt
 
 Se vuoi scordarti questo tipo di problemi, condensatori che cioccano, puntine che bruciano, verifica della corretta distanza del ruttore bisogna passare ad un accensione comandata da elementi statici e non meccanici, quindi da una scheda elettronica.
 
 Intendevo questo, se non era chiaro ora penso lo sia.
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | sanremUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 Prov.: Bolzano
 Città: Vipiteno
 
 
   4946 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/10/2013 :  20:20:48     
 |  
                      | Certo che le puntine possono dare problemi , hanno una vita anche loro come tanti altri componenti della vespa , ma non è vero che si danneggiano in poco tempo. Io non farei il cambio !! |  
                      | Remo
 "Vespapapapapa"
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steck81Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Cagliari
 
 
   3271 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/10/2013 :  20:37:41     
 |  
                      | Io segnalo che esiste una modifica assolutamente non invasiva per far diventare le vespe tipo sprint elettroniche 12v, il kit è completo di cavi accessori e credo lampade sostitutive, il tutto è sempre reversibile. Non l'ho ancora utilizzato ma prevvedo che lo acquisterò a breve  |  
                      | Più sai...più sai di Non Sapere..
 
 La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/10/2013 :  01:15:52     
 |  
                      | Io sto passando all'elettronica solo per un'elaborazione spinta, altrimenti le puntine non danno nessun problema. Se la vespa è originale lascia le puntine e magari trovane un po' dell'epoca come ho fatto io.
 |  
                      |  |  | 
              
                | DarioVNB1-T.S.Utente Master
 
      
 
                 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ferrara
 Città: FERRARA
 
 
   2901 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/10/2013 :  04:03:26     
 |  
                      | A meno che tu non ne abbia assoluta necessità io lascerei le puntine.... Avevo provato anch'io l'accensione elettronica del px150e sulla t.s. MA non sono mai riuscito ad adattare bene l'impianto elettrico... Morale sono tornato con immensa soddisfazione alle puntine, che non perdono un colpo nemmeno con motore ben elaborato  
 Io eviterei....
 |  
                      | This is the sound of ALCHIMIA....
 Come on come on baby vien chi putìna...
 Listen to music... And look I MAIAI.
 |  
                      |  |  | 
              
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/10/2013 :  12:16:20     
 |  
                      | Se monti la flytech non ci sono grossi problemi, ma ripeto solo per elaborazioni spinte per le quali necessiti dell'accensione variabile, altrimenti non è il caso. Guarda a limite un regolatore di tensione e vai tranquillo; spesso non sono le puntine ma i collegamenti o la bobina a dare problemi,talvolta il portalampada o il devio.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/10/2013 :  23:18:38     
 |  
                      | Ti consiglio assolutamente di passare all'elettronica. Molta più luce e soprattutto affidabilità. L'anno scorso ho fatto anche una guida, adesso la cerco e la metto qua. |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 |  | 
              
                | tetoNuovo Utente
 
 
 
                 
                Città: novate mezzola
 
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/10/2013 :  23:34:43     
 |  
                      | alla fine 99% mi tengo l'impianto a puntine.... ci son ancora in giro vespe con più di 40mila km sempre a puntine.... semmai ci metto un piatto completo così ho tutto nuovo,ho visto che con 70€ li vendono.consigli sull'acquisto?marca? |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/10/2013 :  07:36:10         
 |  
                      | Teto... precisiamo... 
 l'impianto sv ts dei modelli pre 1976 ha cono 19, quindi non monta il volano e lo statore a puntine della px 12v (rimanendo sulle puntine ma la cosa vale anche per l'elettronica), se invece hai il modello post 75 con gabbia a rulli lato volano monti lo stesso albero della px e puoi montare no problem lo statore (puntine-elettronico) della px con lampade a 12 v... è vero la luce migliora.
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/10/2013 :  13:52:48     
 |  
                      | |  |  | teto ha scritto: 
 alla fine 99% mi tengo l'impianto a puntine.... ci son ancora in giro vespe con più di 40mila km sempre a puntine.... semmai ci metto un piatto completo così ho tutto nuovo,ho visto che con 70€ li vendono.consigli sull'acquisto?marca?
 
 | 
 Tutto nuovo con pezzi che arrivano direttamente dalla Cina.
 Io te lo dico per esperienza, le puntine e i condensatori oggi giorno non durano manco 500km.
 |  
                      |  |  | 
              
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/10/2013 :  15:17:54     
 |  
                      | |  |  | poeta ha scritto: 
 Teto... precisiamo...
 
 l'impianto sv ts dei modelli pre 1976 ha cono 19, quindi non monta il volano e lo statore a puntine della px 12v (rimanendo sulle puntine ma la cosa vale anche per l'elettronica), se invece hai il modello post 75 con gabbia a rulli lato volano monti lo stesso albero della px e puoi montare no problem lo statore (puntine-elettronico) della px con lampade a 12 v... è vero la luce migliora.
 
 | 
 Ma il cono non è 17?
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |