Autore |
Discussione  |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 08:46:37
|
Pare una stupidaggine ma , dopo aver sostituito il fondo, mi trovo alle prese con l'installazione della linguetta di ferro che tiene la molla di ritorno del cavalletto sotto la mia vespa 50 del 1963... Dove devo bucare , ma sopratutto come la installo affinché rimanga ferma? Non devo usare viti, mi sembra, ma non ho proprio idea di come era messa ... Help
Babu
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 09:10:33
|
quella linguetta si infila in una feritoia che è praticata nella traversa di rinforzo che sta dietro al cavalletto, dove per dietro è la zona fra cavalletto e motore.
la linguetta è infatti una specie di "S", della quale un lato si incastra nella feritoia e l'altro nell'occhiello della molla.
chiaro?
se per caso nella traversa non ci fosse la feritoia ti toccherà farla, ma dubito che non ci sia soprattutto se hai preso una pedana completa.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 17:26:00
|
la linguetta a forma di "s", sta su da sola perchè la molla del cavalletto la spinge sempre dentro la sua sede |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 17:31:35
|
qualcuno puo' mandarmi una foto di sto buchino dov'e' e come e' fatto? nel mio fondo sembra proprio non ci sia...e mi tocchera' farlo !!!
babu |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 18:19:52
|
| Babu ha scritto:
qualcuno puo' mandarmi una foto di sto buchino dov'e' e come e' fatto? nel mio fondo sembra proprio non ci sia...e mi tocchera' farlo !!!
babu
|
parti dal presupposto che la foto che ti metto è di una Sprint Veloce e il particolare non è nemmeno in primo piano..... (altro non ho che ci vuoi fare...) nella zona indicata dalla freccia, che in questo caso è coperta dalla marmitta, c'è la traversa di rinforzo che ha un foro ovale dello spessore della linguetta e largo circa 3 mm in più per parte. la linguetta si infila li.
Immagine:
 99,65 KB
meglio di così non so aiutarti.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 18:29:54
|
Grazie et3jeans Gentilissimo è che nn ho capito come è fatto il foro e come ci si infila la linguetta Voglio dire la linguetta va infilata e basta?
Babu |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 19:36:22
|
guarda sotto un'altra vespa no!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 19:57:07
|
Così mi arrestano perché pensano gliela rubi!!
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 20:11:55
|
vuoi proprio la foto nel dettaglio eh! Immagine:
 87,5 KB dovrebbe essere così, ma aspetta la conferma |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 20:49:47
|
Esatto! Il principio è quello mostrato da Obo.
Si infila e basta!
Ma su che vespa hai fatto,la foto? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 21:08:05
|
Ma c'è proprio un taglio sulla traversa non è solo appoggiato...
Babu |
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 20:14:44
|
Deve esserci un taglio nel traversino di rinforzo ed in quel taglio ci infili il lato più lungo della linguetta; questa si muoverà ma quando poi vai a montare la molla del cavalletto, la tensione tiene anche la linguetta bloccata in posizione.
Se hai cambiato le pedane può darsi che non ci sia, è capitato pure a me ed ho dovuto farla io (con vespa appena verniciata e sistemata) visto che il carrozziere si era dimenticato. Io ho fatto 3 buchini col trapano e una punta della misura della linguetta, poi un colpo con lo scalpellino e problema risolto!  |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 21:02:47
|
Grazie Camma Proprio ciò che è successo a me... Ci provo!
Babu |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 18:18:12
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Esatto! Il principio è quello mostrato da Obo.
Si infila e basta!
Ma su che vespa hai fatto,la foto?
|
la foto è della mia special che erano stati cambiati i rinforzi...e siccome mi sono dimenticato di fare il taglio prima, l'ho dovuto fare da già verniciata |
 |
|
|
Discussione  |
|