Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Togliere e rimettere ghiera contachilometri PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Togliere e rimettere ghiera contachilometri PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi


Inserito il - 14/10/2013 : 18:23:47  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
La ghiera del contachilomeetri del mio PX ha perso quasi tutto il colore.
E' possibile toglierla,verniciarla e rimetterla oppure nel toglierla si rovina e dev'essere quindi sostituita?
Potete spiegarmi come toglierla?

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 20:12:51  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per toglierla devi forzarla da sotto col più piccolo cacciavite a lama piatta che hai.

Appena arrivi a circa 1/3 di giro vedrai che si sfila.

Poi la carteggi fine, la vernici di nero e potrai reinserirla, avendo cura di appoggiare lo strumento a faccia in giù su un panno spesso e per richiuderla agirai con calma con un tamponcino di gomma o un tappo di sughero su cui batti col martello.

Sappi però che poi dopo un po' d'acqua filtra sempre.

Approfittane per soffiare dentro lo strumento togliendo così la polvere e i depositi.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 20:42:17  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


Sappi però che poi dopo un po' d'acqua filtra sempre.

Approfittane per soffiare dentro lo strumento togliendo così la polvere e i depositi.

Ciao


Non c'è modo per evitare le infiltrazioni?Magari con un po' di silicone?

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 21:05:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Lascia perdere, viene uno schifo.

Peraltro in fabbrica li chiudono a pressione che non riuscirai mai a riprodurre.

In alternativa, ti armi di santa pazienza ed incarti il contachilometri per far si che ne esca solo la ghiera quindi vernici da montato.

Se hai le ma pin da modellista forse ci riesci.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 21:53:37  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Lascia perdere, viene uno schifo.

Peraltro in fabbrica li chiudono a pressione che non riuscirai mai a riprodurre.

In alternativa, ti armi di santa pazienza ed incarti il contachilometri per far si che ne esca solo la ghiera quindi vernici da montato.

Se hai le ma pin da modellista forse ci riesci.

Cosa sono le ma pin?
Ancora grazie per i consigli!

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:24:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
Io l'ho richiusa usando il tornio, riconosco che non è una cosa semplice ma viene perfetto.

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:27:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Manine......

Maledetto iPad.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever