Autore |
Discussione  |
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 13:58:43
|
Ciao a tutti amici vespisti..sono qui a chiedervi delle info...ho una bellissima vespa px150 del 198..l ho portata dap meccanico prima dell estate e ho fatto cambiare le guarnizione esterne..ora perde troppo per cambiare tutte le guarnizione qnt mi può venire a costare mediamente??? E poi la cosa strana che se chiudo l interruttore oppure metto in riserva non trovo perdite...e poi un altro problema alla accensione quasi sempre la vespq non mantiene il minino tende ad affogarsi con il finire che si spegne..mentre se la faccio partire in riserva sembra andare meglio come mai?? Grazie
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 14:32:21
|
guarnizioni? interruttore? ma di cosa stiamo parlando scusa? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 14:35:41
|
Guarnizioni carburatore e spillo.. 6 euro di spesa in tutto. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 15:27:25
|
ed anche una bella pulizia del rubinetto del serbatoio e del serbatoio stesso
vedrai che ha dei problemi anche lì
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 16:08:51
|
Grazie mille per le risposte, inoltre vorrei scusarmi per i termini che ho usato, ma non sono molto pratico....
Vorrei sapere se per la sostituzione delle guarnizioni e dello spillo posso pensarci io oppure è complicato???
La stessa domanda per la pulizia del serbatoio e del rubinetto... grazie ancora |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 16:41:33
|
| SPIOX ha scritto:
Vorrei sapere se per la sostituzione delle guarnizioni e dello spillo posso pensarci io oppure è complicato???
|
puoi farlo da te
| La stessa domanda per la pulizia del serbatoio e del rubinetto...
|
per smontare il rubinetto mi sembra ci voglia una chiave apposta, in ogni caso non è difficile rimuovere serbatoio e rubinetto |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 16:56:41
|
Ci sono delle guide o video su internet??? perche sto provando a cercare, ma nulla che mi aiuti... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 18:48:31
|
Ho appena chiesto al meccanico che sono andato l'ultima volta e mi ha chiesto €30,00 per pulizia carburatore e serbatoio, piu sostituzione spillo conico e guarnizioni varie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 20:04:39
|
S ti fa il lavoro è onesto, altrimenti sono 30 euro al cesso.
Dai Mimmo, il meccanico per queste minchiate? neanche dovesse estrarre un cuscinetto..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 20:30:42
|
Troppo internet, feisbuk, tuitter e troppa poca officina Vittorio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 11:59:41
|
Per te possono essere minchiate, ma per uno che non ne sa nulla di vespa puo' starci che non lo sappia fare....questo "meccanico" mi ha chiesto per sostituire gli ammortizzatori € 70,00 l'uno (ammortizzatori sport regolabili), scusate se vi chiedo info su prezzi ma mi sembra un po carino, (e non intendo per bellezza )... Pero' la cosa piu' importante è la sostituzione delle guarnizioni o pulizia, perche ha iniziato a dire che bisognava vedere anche il galleggiante....e le guarnizioni dello starter???possibile?? scusate l'igno, vorrei trovare proprio un buon meccanico di fiducia di una volta.... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 12:21:51
|
Purtroppo è malcostume di tutti i meccanici e degli artigiani in genere gonfiare a parole il tipo di intervento che vanno e/o andranno ad eseguire e questo non per cattiveria o altro ma solo per predisporre il cliente a pagare poi a cuor leggero per il lavoro ricevuto. Cosa risponderesti se il meccanico ti direbbe che fa una soffiata al carburatore e poi te lo rimonta? Che è un ladro? Il poveraccio dovrà comunque perdere del tempo, e deve pagare tasse, balzelli, affitti, bollette,attrezzature eccetera eccetera.
Quindi o impari a fare da te o cerca il meccanico che ha meno spese |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 12:28:22
|
Poichè oggi giorno sfido l'artigiano o commerciante che non ha troppe spese, mi tocca provvedere da solo, pero' sto alle prime armi, non penso di essere incapace, cioe' almeno credo...inanzitutto ci sono dei video o delle guide che spiegano passo passo per esempio per cambiare lo spillo conico??oppure per pulire il carburatore?? Dove posso comprare tutte le cose che mi possono servire?? tipo guarnizioni o appunto lo spillo conico!? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 12:32:36
|
attrezzi necessari: cacciavite a taglio chiave a bussola dell'11 e del 13 chiavi del 11 e del 10 (credo), io comunque le ho sempre tutte a lato contenitore per benzina, tipo la vaschetta di gelato industriale da 1 kg 8quindi non quella in polistirolo della gelateria) compressore, in mancanza, bomboletta di aria compressa per pc. ricambi necessari: spillo, 1 euro, kit guarnizioni di gomma e di carta, forse 5 euro
apri il cofano del motore
il carburatore è lì nella sua scatola. la apri svitando le due viti con cacciavite a taglio. alza il coperchio facendo pian piano leva col cacciavite sul carter, puntando il cacciavite sotto il bordo della scatola.
tolto il coperchio il carburatore è lì. sempre con lo stesso cacciavite sviti le due viti che fissano il filtro dell'aria, che asportato, metterai nella vaschetta in cui avrai messo della benzina pura.
ora devi scollegare il cavo del gas che è inserito nella sua anella: tira il gas a manubrio a fondo e col cacciavite blocca l'anella e rimetti il gas a zero: il cavo ritorna e con un altro cacciavitino piccolo fai uscire la testa del gas dall'anella
scollega in maneira analoga il cavo dello starter
con la chiave a bussola svita le due viti che tengono il carburatore attaccato al carter: ora è libero e lo prendi e stacchi il tubo della benzina chiaramente avendo chiuso il serbatoio.
tutte le viti che vedi le sviti, a partire da quelle gialle dei getti a quelle che chiudono i vari pezzi, pian piano che smonti butti tutto nella benzina e ce lo lasci a macerare una decina di minuti.
occhio all'apertura della saracinesca del gas, che c'è una molla che magari ti scappa via.
quando hai aperto la scatola del galleggiante, che ha sempre due viti a taglio, vedrai il galleggiante che è un "toro" (figura geometrica tonda a sezione tonda) collegato al carburatore con un piccolo perno. col cacciavite più piccolo che hai spingi da un lato il perno facendolo uscire e con le pinze lo estrai. al galleggiante, ora libero, è collegato lo spillo che vai a sostituire.
ovviamente anche il corpo del carburatore e tutti i suoi pezzi esterni li butti a bagno nella benzina e ce li lasci.
dopo un po', soffi tutto col compressore e rimonti nella sequenza contraria a quella dello smontaggio.
abbi l'accortezza di cambiare la guarnizione di carta che sta fra il carburatore ed il contenitore.
quando monti, la vite esterna dotata di molletta, che avrai svitato fino a toglierla, devi avvitarla a fondo e poi svitarla per due giri e mezzo. E' la vite della carburazione ed il 90% delle vespe non elaborate viene correttamente carburata da quella posizione della vite.
Infine, quando avrai rimontato tutto, dovrai regolare il minimo agendo sul vitone nero che spunta dalla scatola: ovviamente dovrai accendere la vespa e regolarlo a tuo piacimento: la mia funziona correttamente con questa vite avvitata quasi a fondo.
se non ti fidi della tua capacità di memorizzare la disposizione dei pezzi, fai delle foto che ti guideranno al rimontaggio.
ti assicuro che ci metti molto meno a farlo che il tempo che ci ho messo io a descriverti questa operazione.
La prima volta potrai essere titubante, ma ti assicuro che su una vespa Large come il PX, è molto più facile che non sull'ET3 dove cominciai a mettere le mani io 30 anni fa, che somma a quanto sopra la complicazione di dover levare il serbatoio.....
dammi retta, per queste minchiate non c'è bisogno del meccanico.
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 12:33:42
|
ps: il materiale di ricambio vai alla Piaggio che ce l'hanno. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|