Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa sprint
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa sprint
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

teto
Nuovo Utente

Città: novate mezzola


32 Messaggi


Inserito il - 06/10/2013 : 11:54:05  Mostra Profilo Invia a teto un Messaggio Privato
dato che avrò da chiedere più cose in questo periodo....apro una discussione riguardo alla mia sprint del '67.sperando in un vostro aiuto
il vano sotto serbatoio e la parte "non a vista" del serbatoio quando è montato non vanno verniciati in azzurro metallizzato ma solo fondo nocciola,è giusto?per il resto?l'interno dei parafanghi?

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 12:20:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
nel '67 il fondo è grigio 8012M, non nocciola 3000M... il codice del grigio è quello che si trova scritto ovunque ma purtroppo non c'entra nulla con il vero colore... se hai la possibilità di cercare il colore del fondo sulla tua vespa ti consiglio di farlo e virare l'8012M (cioè variare la tonalità) fino al raggiungimento del colore più simile...
ci sono alcune parti della vespa che non vanno completamente verniciate ma nemmeno lasciate solamente con il fondo a vista... vanno sfumate con la vernice, ovvero basta che ci sia una lievissima passata di colore...
le parti che vanno sfumate sono: parte interna del vano serbatoio, parte non a vista del serbatoio, parte interna del parafango, parte interna delle pance laterali, vano motore (solo la parte interna non a vista)...
chiaramente tutte queste sono seghe mentali di chi vuole una vespa come veniva fatta ai tempi... se non te ne frega nulla ricopri tutte le parti di vernice e usa un ottimo antiruggine fregandotene del colore (quelli max meyer non lo sono per nulla), avrai il vantaggio di poter avere una verniciatura migliore che sicuramente ti durerà di più nel tempo...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 12:28:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Come sempre Lorenzo è un pozzo di scienza, alla faccia di chi lo definisce "assemblato re di meccano"!

Aggiungo solo che a volte il serbatoio era verniciato "bene" per una fascia di circa 5 cm, mentre per il resto concordo con Wyaat.

Ps.... Sezione sbagliata!

Ciao e buon lavoro.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 12:38:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


Aggiungo solo che a volte il serbatoio era verniciato "bene" per una fascia di circa 5 cm, mentre per il resto concordo con Wyaat.


esattamente... infatti in catena di montaggio, dopo aver passato il fondo su tutti i pezzi, il serbatoio veniva appoggiato malamente nel suo vano (malamente nel senso che veniva posizionato un po' storto in modo da entrare nel suo vano e, in questo modo, non coprire la parte di telaio sottostante che ovviamente andava verniciata)... in questa maniera, rimanendo leggermente sollevato, su di esso rimaneva la classica strisciata di vernice
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 13:19:11  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Concordo con Lorenzo sulle seghe mentali: Metti un ottimo fondo ebfai verniciare bene la, Vespa.

Ti durera' di piu' e nessuno andra' a guardare il colore del fondo o altre menate

Walter
Torna all'inizio della Pagina

teto
Nuovo Utente

Città: novate mezzola


32 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 20:39:02  Mostra Profilo Invia a teto un Messaggio Privato
ok ok....era per fare una cosa il più originale possibile.....beh vedrò poi che fare,ci penserò!
bloccasterzo e sportellino avevano la stessa chiave giusto?non ho trovato un kit serrature nuovo con la stessa chiave...la mia ha telaio 0411XX
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 20:55:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

usa un ottimo antiruggine fregandotene del colore (quelli max meyer non lo sono per nulla)


Nel senso che gli antiruggine Max Meyer non sono buoni o che non sono antiruggine
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 21:54:52  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
teto ha scritto:

ok ok....era per fare una cosa il più originale possibile.....beh vedrò poi che fare,ci penserò!
bloccasterzo e sportellino avevano la stessa chiave giusto?non ho trovato un kit serrature nuovo con la stessa chiave...la mia ha telaio 0411XX


Vai su subito

C'è un tale di Pordenone che vende un kit originale a 75 euro. Piglialo. Il tipo è serio, io ho già preso da lui.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 00:38:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

usa un ottimo antiruggine fregandotene del colore (quelli max meyer non lo sono per nulla)


Nel senso che gli antiruggine Max Meyer non sono buoni o che non sono antiruggine

beh, in effetti entrambe le cose
per quanto riguarda il nocciola che avevo preso io, effettivamente non credo che fosse un vero antiruggine... purtroppo però non ho le conoscenze necessarie per poterlo dire con certezza... era più una sensazione, avendo visto come si comportavano altri tipi di antiruggine...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 12:12:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


Ps.... Sezione sbagliata!



Vero, sposto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 14:06:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

usa un ottimo antiruggine fregandotene del colore (quelli max meyer non lo sono per nulla)


Nel senso che gli antiruggine Max Meyer non sono buoni o che non sono antiruggine

beh, in effetti entrambe le cose
per quanto riguarda il nocciola che avevo preso io, effettivamente non credo che fosse un vero antiruggine... purtroppo però non ho le conoscenze necessarie per poterlo dire con certezza... era più una sensazione, avendo visto come si comportavano altri tipi di antiruggine...


Quello che la Max Meyer ti vende come antiruggine in realtà non lo è, è una semplice vernice che riproduce la tonalità.
Per quanto riguarda il vero antiruggine invece per quanto mi riguarda, con Max Meyer mi sono sempre trovato più che bene, basta sapere cosa si compra
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 14:09:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

usa un ottimo antiruggine fregandotene del colore (quelli max meyer non lo sono per nulla)


Nel senso che gli antiruggine Max Meyer non sono buoni o che non sono antiruggine

beh, in effetti entrambe le cose
per quanto riguarda il nocciola che avevo preso io, effettivamente non credo che fosse un vero antiruggine... purtroppo però non ho le conoscenze necessarie per poterlo dire con certezza... era più una sensazione, avendo visto come si comportavano altri tipi di antiruggine...


Quello che la Max Meyer ti vende come antiruggine in realtà non lo è, è una semplice vernice che riproduce la tonalità.
Per quanto riguarda il vero antiruggine invece per quanto mi riguarda, con Max Meyer mi sono sempre trovato più che bene, basta sapere cosa si compra

ecco, allora i miei dubbi erano fondati... il consiglio me lo tengo buono per la prossima vespa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever