Autore |
Discussione  |
|
giovanni.gulla
Nuovo Utente

Città: Botricello
10 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 23:52:50
|
Un altro restauro
Immagine:
 305,96 KB
Immagine:
 328,14 KB
Immagine:
 187,91 KB
Immagine:
 171,5 KB
Immagine:
 330,61 KB
Immagine:
 323,5 KB
|
Le mie vespe: - Vespa 50 Prima Serie sportellino piccolo - Vespa 50 R - Vespa 50 L - Vespa 50 Special 4 marce - Vespa VNB2 - Vespa 150 Super - Vespa 150 Sprint Veloce - Vespa VNB6 - Vespa 90 - Vespa P125X - Vespa P150E - Vespa T5
Da restaurare: - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa PK 125 Automatica - Vespa PK 50 Prima Serie - Vespa 50 Special 4 marce
Nuove vespe: - Vespa 125 ET4 del 98 - Vespa GTS 300 Super
|
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 00:05:15
|
claxon al contrario! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 06:49:43
|
Quoto!
Poi avresti fatto meglio a togliere le guaine e il pedale del freno!
Ed anche il bloccasterzo!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
giovanni.gulla
Nuovo Utente

Città: Botricello
10 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 10:20:12
|
| Obo ha scritto:
claxon al contrario!
|
Hai ragione!! era uno dei primi restauri... insperienza del principiante! |
Le mie vespe: - Vespa 50 Prima Serie sportellino piccolo - Vespa 50 R - Vespa 50 L - Vespa 50 Special 4 marce - Vespa VNB2 - Vespa 150 Super - Vespa 150 Sprint Veloce - Vespa VNB6 - Vespa 90 - Vespa P125X - Vespa P150E - Vespa T5
Da restaurare: - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa PK 125 Automatica - Vespa PK 50 Prima Serie - Vespa 50 Special 4 marce
Nuove vespe: - Vespa 125 ET4 del 98 - Vespa GTS 300 Super
|
 |
|
giovanni.gulla
Nuovo Utente

Città: Botricello
10 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 10:22:37
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Quoto!
Poi avresti fatto meglio a togliere le guaine e il pedale del freno!
Ed anche il bloccasterzo!
Ciao
|
Ciao, il pedale del freno non lo tolgo mai per evitare che si rompa...perchè preferisco tenere quello originale se è in buono stato! Il cambio guaine lo effettuo sempre... quelle che vedi sono le vecchie guaine che uso per "pilota"!
Il blocca sterzo essendo uno dei primi restauri non ho pensato a toglierlo! Oggi invece lo tolgo sempre!
|
Le mie vespe: - Vespa 50 Prima Serie sportellino piccolo - Vespa 50 R - Vespa 50 L - Vespa 50 Special 4 marce - Vespa VNB2 - Vespa 150 Super - Vespa 150 Sprint Veloce - Vespa VNB6 - Vespa 90 - Vespa P125X - Vespa P150E - Vespa T5
Da restaurare: - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa PK 125 Automatica - Vespa PK 50 Prima Serie - Vespa 50 Special 4 marce
Nuove vespe: - Vespa 125 ET4 del 98 - Vespa GTS 300 Super
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 12:02:06
|
Beh il pedale del freno si toglie facilmente.
Ieri ho smontato la Sprint veloce e questa volta è bastato un po di svitol e spingere dal basso il perno
Si è sfilato come niente!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 12:22:34
|
il pedale della mia invece ci ho messo qualche giorno, dopo aver chiesto come si faceva....se si scalda un pò, viene via più facilmente |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 21:05:43
|
Basta trapanare il perno e sostituirlo con uno nuovo. Non la fai sabbiare la vespa prima di lavorarci? |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 17:09:30
|
Ciao, anche questa molto bella, Ovviamente quoto gli altri per il clacson e il bloccasterzo! Il cavalletto mi sembra verniciato.. Se non erro andava zincato.. Lo stop di dietro lo vedo strano,.. Colorazione perfetta.. Ciao Vespino |
 |
|
|
Discussione  |
|