Autore |
Discussione  |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 17:03:23
|
Moto bella!
Qualche particolare da aggiustare, tipo le scarpette del cavalletto, e sicuramente il motore da fare, per il colore che si ritrova...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 08:22:40
|
si tratta della Gtr nella sua prima versione (le primissime erano a colorazione unica verde chiara solo nel 1969)...
dal 70 al 73 verranno prodotte anche in grigio 103 (non è in realtà il 108 come tutti asseriscono ed ha infatti una leggera sfumatura rossiccia nel riflesso se ci guardi bene), in Rosso Corallo e in BLU Cina....
questo esemplare radiato con targa originale e libretto sembra a giudicare dalle fotografie un CONSERVATO DA URLO!!!
Se funziona (certo necessita di ingrassaggio candela freni le solite cosette ed una lucidata), si tratta di un vero affare!
Il suo prezzo si aggira tra i 3000 e d i 3500 ripulita e ok di meccanica... ovviamente rimessa in strada....
se l'hai pagata fino a 2000 hai fatto un ottimo affare!
Vespa ripeto apparentemente sconservata pedana ottima, eccellente!
Bellissima, se targata Roma 31-32-33... b'hè NO COMMENT che divento volgare! |
pugnodidadi |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 09:01:38
|
Grandissimo Poeta hai indovinato tutto. E ti assicuro che funziona benissimo, ha soli 10.000chilometri. non l'ho pagata; l'ho scambiata con la 200 px che ho pagato 1800. quindi penso di rientrare nell'affare di cui parli  i colori per questo modello sono solo questi allora? ROSSO CORALLO GRIGIO 103 E BLU CINA? qualcosa qui non mi convince la mia allora come la definisci che colore è?http://img706.vespaforever.net?/img706/2687/js7b.jpg non mi hai detto se ci posso mettere i profili cofani e manopole grigie, mi piacciono tantissimo. un saluto e una buona giornata.
|
testa alberto |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 12:06:55
|
Ha ragione poeta ci sono anche 103 e precisamente ecco come devono essere i colori della GTR: nel 68 verde chiaro 6399, nel '69 verde chiaro 6399 e colore grigio 103(cipolla);nel'70 colore rosso corallo 5811 (poi sempre disponibile) e colore grigio 103(cipolla), solamente dal 71 grigio 108 (chiaro di luna) poi sempre disponibile, nel 71 e 72 c'è anche il blu 230, nel '73 il anche blu cina 402, nel 74 e 75 anche il blu 450 ed infine dal '76 fino a fine produzione il anche blu marine 275. Le manopole fino al'70 vanno grigio chiaro retinate con logo esagonale al centro, i fregi laterali spariscono nel '73, le leve vanno spesse con pallina di sicurezza media su tutte le Gtr. Fabio1 la tua è grigio 108 chiaro di luna. |
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 12:26:45
|
| jodreed ha scritto: Fabio1 la tua è grigio 108 chiaro di luna.
|
Molto bella, probabilmente riverniciata vista l'assenza di colore nei numeri marce. |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 13:59:35
|
riverniciata in PIA 108 vero... il suo originale era il 103 ma sono sfumature per soli malati, rimane molto bella....
le guarnizioni e le manopole sono NERE sempre sulla GTr ad averle grigie era la Sprint veloce da 150cc e solo nella colorazione verde ascott.
le leve sono giuste dal 74 quelle tipo PX sui modelli con scritte di nuova foggia.... 2^ serie |
pugnodidadi |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 15:59:02
|
Le manopole nel 68 e 69 sulla gtr sono grigio chiaro retinate con logo esagonale al centro, dal 70 nere con strisce in rilievo e logo esagonale stampigliato al centro. Le manopole erano le stesse della Gt,non quelle della sprint v. prima serie, inoltre vi sono alcune Gtr del 68 che avevano il faro posteriore della Gt.
|
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2013 : 09:27:49
|
Verde chiaro 6399 come la gt; i profili grigio chiari vanno solo per i pochi esemplari del '68 e quelli del 69. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2013 : 22:01:07
|
ALT!!
Dico la mia... i profili in gomma grigi vannno solo sulla prima serie del 69 GTR in verde 688, ma le manoopole erano sempre in nero classiche! Anzi la GTR nella sua prima versione sarà la prima vespa a montare questo nuovo modello di manopola.
abbiamo quindi prima serie in verde profili grigi, manopole tipo PX e strumento fondo bianco, primissimi esemplari fanale post della GT.
tutte le successive GTR sempre manopole nere tipo PX ma profili neri---
con il cambio delle scritte la Gtr perde i fregi in silver plate anno 1974.
la SV 150cc ha invece manopole grigie (sempre tipo PX) e profili grigi solo nella sua colorazione verde ascott e solo nel 73, il modello successivo il 74 in Vallombrosa ha manopole e profili in nero ed è sempre priva di fregi in silver plate...
Eccola conservatissima!

,
,
,,,




|
pugnodidadi |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2013 : 19:11:17
|
Paolo stupenda quella verdina "conservatissima" ma è tua? una cosa! Ma i piedini del cavalletto, non sono come quelli del px giusto? mi pare più come quelli della struzzo. le parti cromate sono : cornice faro, pedale freno, clacson e scritta vespa sullo scudo? sono queste? meravigliose le foto che hai messe.
|
testa alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|