Autore |
Discussione  |
|
Mickpx
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Imola
57 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 14:30:02
|
Ciao a tutti.....mio figlio compie i 5 anni a febbraio e non vede l'ora di andare in giro con suo padre ed il nostro PX.
Da quello che ho capito informandomi, un bambino, sencondo il codice della strada, può essere trasportato quando ha compiuto 5 anni e quando tocca coi piedi staffe o pedane.
Ora voi tutti sapete bene come è fatto un vespone e prima che un bimbo possa toccare le pedane coi piedi, di tempo oltre i 5 anni ne deve passare un bel pò....
Escludo l'ipotesi di montare fantomatici seggiolini in quanto molto pericolosi ma vi chiedo: la regola è veramente così? Non si potrebbe trovare un modo magari per fargli appoggiare i piedi a qualcosa da applicare alle pedane? Voi a che età avete iniziato a trsportare i vostri figli sulla vespa???
Ciao!
|
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:11:55
|
In moto 8 anni. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:27:17
|
Il C.d.S. impone che per trasportare un bambino in Motociclo ( non si fanno distinzioni tra moto e scooter) il bambino non dev'essere inferiore ai 5 anni, e che abbia una corporatura con la quale possa stare perfettamente in equilibrio anche con l'ausilio di apposite strutture (poggiapiedi etc). |
Walter |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 15:31:03
|
Mi avevano assicurato 8 anni, meglio così. |
 |
|
Mickpx
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Imola
57 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:10:36
|
Ok, ma avete idea se esistano poggia piedi da montare su un PX 150??? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:19:54
|
Si esistono dei così orribili che si agganciano al vitine che sostiene il motore.
In pratica sono la partenza dei tubolari paracolpi che proteggono i cofani.
C'è chi ne va matto, io non li posso nemmeno guardare.
Ma in pratica permettono di rialzare la pedana creando un appoggio più alto di circa 5 cm.
guarda nel sito di parimor cuppini, dovrebbero esserci.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 22:57:20
|
| bocia ha scritto:
Il C.d.S. impone che per trasportare un bambino in Motociclo ( non si fanno distinzioni tra moto e scooter) il bambino non dev'essere inferiore ai 5 anni, e che abbia una corporatura con la quale possa stare perfettamente in equilibrio anche con l'ausilio di apposite strutture (poggiapiedi etc).
|
Walter scusami ma vale anche per tutte le cilindrate? |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2013 : 22:38:04
|
| robert16fj ha scritto:
| bocia ha scritto:
Il C.d.S. impone che per trasportare un bambino in Motociclo ( non si fanno distinzioni tra moto e scooter) il bambino non dev'essere inferiore ai 5 anni, e che abbia una corporatura con la quale possa stare perfettamente in equilibrio anche con l'ausilio di apposite strutture (poggiapiedi etc).
|
Walter scusami ma vale anche per tutte le cilindrate?
|
Si Roberto, il Codice non fa distinzioni di sorta. Per poter portare la tua bimba sulla Hornet devi aspettare. |
Walter |
 |
|
Mickpx
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Imola
57 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2013 : 15:50:28
|
Ho seguito il consiglio di ET3Jeans e sono andato alla Parimor Cuppini qui a bologna.
Per la cifra di 20 € ho comprato delle staffettine che si agganciano utilizzando le viti che fissano il cavalletto alle pedane. Non le ho ancora montate ma mio figlio all'età di 4 anni ed 8 mesi tocca praticamente già le pedane! Per la bella stagione siamo operativi!
Come acquisto sono soddisfatto perchè anche esteticamente non fa schifo più di tanto.....se fossi stato costretto a prendere le staffe collegate ai tubolari paracofani sarebbe stato un vero obrobrio ma così va bene!
Avete qualche consiglio inerente il montaggio legato allo svitare le viti del cavalletto? Non sono pratico e non vorrei fare dei danni!
Ciao! |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|