Autore |
Discussione  |
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 12:56:13
|
Salve ragazzi, mi chiamo Federico, mi sono appena iscritto perchè oltre a recente possessore di una vespa PK 50 S ho un serio problema da cui non riesco a venire a galla. Premetto che non so nulla di vespe e che questa che ho preso era smontata tipo puzzle, quindi non so se manca qualcosa o come posso risolvere il mio problema. Inizio dicendovi che ho smontato lo statore, ricostruito i cavetti bruciacchiati , eseguito il test che ho trovato ui sul forum nei vari punti delle bobine e dei fili e mi ridanno tutti i valori. Inoltre, come controprova, una volta accesa la vespa collego il BLU ed il NERO ad una lampadina 12 V e la lampadina di accende piano piano e da buona luce(l'impianto elettrico dallo statore al resto dell'impianto non è collegato al monento.
Dallo statore escono 3 cavi che vanno alla bobina, bianco,verde,rosso e altri 3 BLU-NERO e VERDE che vanno all'impianto. Ho constatato che nero e verde spengono la moto e che il blu ha i 12 Volts. Premesso questo vi dico che questi 3 fili, andrebbero collegati all'impianto con 4 fili uno blu, uno nero,uno verde e uno giallo.
Mandando 12 volts da batteria al giallo ho constatato che da corrente allo scambiatore lato destro e che vengono alimentati clacson e luce anteriore.
(Qui il primo problema - posso ponticellare blu e giallo ?
Successivamente ho staccato tutte le lampdadine ed il relè al quale arrivano il filo bianco/verde + blu, bianco/rosso , bianco, testato la continutià tra il blu ed il nero ed ho continuità, infatti mi sparano scintille e non so se sia normale .....
Lo scambiatore, staccando i connettori dall'impianto principale e testato con il tester funziona bene, solo che in posizione centrale è come se il bianco verde che porta corrente vada in corto con il nero.
Mandando corrente direttamente ai fili delle luci di intermittenza nello scambiatore e massa al nero le 4 "frecce" FUNZIONANO, cioè gli arriva corrente in modo giusto.
Collego tutto, inserisco le lampadine ed il relè e non mi funziona piu' niente.
Ho cercato un po qua e la e su alcuni impianti ci sono regolatori di tensioni, su altri diodi, da alcune bobine escono 4 fili da altri 3 ... non so dove controllare o cosa provare a fare per capire come far accendere le luci di intermittenza AIUTO !!!!
Vi posto un po di foto per capire meglio dove sto sbattendo la testa-
P.S: Come mai telaio e motore non hanno la stessa sigla ? sono pezzi di vespa differenti ?
Immagine:
 30,59 KB
Immagine:
 52,28 KB
Immagine:
 67,23 KB
Immagine:
 19,96 KB
Immagine:
 59,99 KB
Immagine:
 52,69 KB
Immagine:
 39,59 KB
|
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 18:17:02
|
Volevo controllare effettivamente la corrente che esce dal filo blu dello statore, ma come accendo il multimetro inizia a sfarfallare...un mio amico mi ha detto che dipende dalla scintilla della candela. Come faccio a verificare la corrente se non la posso misurare ? A questo punto mi viene il dubbio che la lampadina si accenda anche se arrivano 6 volt. Nel frattempo ho controllato con un vecchio manuale pk 50 s tutti i fili e sembra siano tutti OK tranne che per due particolari.
1 - Mi manca il diodo Bizener anche se c'è la predisposizione sul rele insieme al filo blu + bianco/verde. 2 - Nel manuale dallo statore esce il filo giallo, cosa che nel mio non è, ma nell'impianto principale il filo giallo c'è ed è quello che fa accendere le luci e funzionare il clacson.
Ora ho il dubbio, avendo messo tutte lampadine da 12 V, cosa succede se provo ad accendere la vespa e a collegare i file blu con clu, verde con verde, nero con vero e a ponticellare il blu con il giallo ?
|
 |
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 11:51:05
|
Ok ho montato anche il diodo BiZener. Mando corrente da una batteria da moto 12 V al filo BLU e - al Nero dell'impianto principale (tralasciando il giallo che serve solo per il clacson e il faro anteriore, Se svolto a sinistra mi si accende solo il faro anteriore sinistra , se svolto a destra mi si accende solo il faro anteriore destro. Cosa puo' essere ? Dove posso cercare la causa dei miei problemi ? AIUTOOOOO !!! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 17:12:20
|
Lo schema corretto del PK50S è questo:
Immagine:
 174,99 KB
come vedi dallo statore esce il filo giallo, quindi o hai uno statore errato o quando l'hai rifatto hai dimenticato qualcosa... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 20:12:32
|
Si, ho visto. Forse ci hanno messo uno statore differente sulla mia ... ma è come quello che ho messo in figura, che ho trovato sempre su questo forum a questo indirizzo[urlhttp://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=32047[/url] e non parla di fili gialli. Ma il filo giallo è per la parte di impianto, luci e clacson che ora è scollegato.Teoricamente potrei anche farne a meno di collegare questa parte di impianto ?
Idee su come posso risolvere la questione, ho letto di gente che modifica a destra e a sinistra ... magari c'è la possibilità di ponticellare qualcosa ? Nel mio impianto l'intermittenza non va, si accende solo l'anteriore SX o la anteriode DX se "svolto". |
 |
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 10:27:59
|
Vi chiedo una cosa: Che voi sappiate, lasciando stare l'impianto della vespa ..... toglo tutti i particolari: 4 lampadine con portalampada, rele e deviatore per le frecce e avendo una batteria a 12 V, posso provare il funzionamento dell'intermittenza sul tavolo ? Cosi, se trovo una soluzione poi mi aggiusto di conseguenza. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 11:06:31
|
Montaci lo statore adatto e risolvi senza accrocchi, lo statore si trova facilmente nei mercatini e costa una 30ina di euro |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
g_federico_g
Nuovo Utente
Città: Termoli
6 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 07:54:19
|
Grazie per le risposte. Ho risolto il problema e ho scoperto si puo' risolvere in due modi. Quello che ho usato io è il seguente modo:
Collego il blu dello statore al blu e giallo dell'impianto. Il blu va con il bianco verde al rele, e da li parte il diodo bizener che va a massa. Questo diodo da quello che ho capiuto "regola" la corrente togliendo i picchi piu' alti. Il bianco verde che andava al deviatore l'ho isolato. Al deviatore ci mando solo il bianco del relè e dentro al deviatore ho ponticellato il bianco con il bianco rosso. Tutto qua. Ora le frecce vanno alla grandissima con tutto quello che vaveo a disposizione ... quindi speza zero resa ottima :)
Per me il post è RISOLTO !!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|