Stampa Pagina | Chiudi Finestra

come verificare gli statori elettronici

Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
URL Discussione: https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32047
Stampato il: 08/09/2025

Discussione:


Autore Discussione: fra2
Oggetto: come verificare gli statori elettronici
Inserito il: 28/10/2012 23:21:28
Messaggio:

Quante volte avete sbattuto la testa e le corne per scoppiettii, di candela, o luce che si fulmina, o luce bassa ect ect..

Oggi ho avuto modo di verificare lo stato di funzionamento dei statori con un semplice tester posizionato in ohm scala bassa 0-200 ohm.
Solo in questo modo si puo' certificare che funzioni,

man mano postero gli statori elettronici di vari modelli.

questo è lo statore del pk a 4 poli, ovvero per l'impianto di soli 12V




adesso verifichiamo i seguenti valori:
mettendo i puntali sui fili corti su:
- nero e blu dovremmo avere un valore di circa 1.6 ohm, significa che le bobine B C D sono in serie e funzionanti

- su nero e verde oppure su bianco lungo e verde lungo il valore sarà di circa 436 ohm (da posizionare la scala del tester piu alta 200-2000) è il valore della bobina A che alimenta la centralina AT

- tra il bianco e rosso fili lunghi sarà un valore di circa 50 ohm
è il valore del pickup E. (teoricamente è sempre una bobina)

Ovviamente tutti i valore nettamente diversi da quelli citati è segno di cavi sminchiati e necessita della sostituzione.

avanti con il prossimo statore... quello a tre poli ovvero con uscite a 6V e 12V....

Risposte:


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 29/10/2012 18:27:00
Messaggio:

ORA verifichiamo lo statore a 3 poli ovvero per il PK50S che ha due alimentazioni da 6v e da 12V (per frecce)



misurando:
- fili lunghi sul bianco e rosso ( pickup C)
si misura circa 50 ohm
- fili lunghi Verde e Bianco (bobina A che alimenta la centralina AT)
è di circa 436 ohm

- fili corti verde e nero (che sono in parallelo ai fili lunghi Verde e Bianco per spegnimento motore)
è di circa 436 ohm
- fili corti Nero e Giallo( bobina B che alimenta i 6V )
è di circa 1,2 ohm
- fili corti nero e blu ( bobina D che alimenta i 12V)
è di circa 4 ohm.

alla prox con lo statore a 6 poli


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 29/10/2012 22:05:14
Messaggio:

Ora lo statore a 6 poli detto comunemente anche per ET3, PK-HP e PXE
con uscita a tre fili solo a 12V



- su fili corti nero e verde il valore è di circa 436 ohm è il valore della bobina E che alimenta la centralina AT

- su fili lunghi bianco e verde il valore è di circa 436 ohm
è il valore della bobina E che alimenta la centralina AT

- su fili lunghi il bianco e rosso è di circa 120 ohm
è il valore del pickup F. (teoricamente è sempre una bobina)

- fili corti nero e blu ( bobine A+B+C+D collegate in serie che alimenta i 12V)
è di circa 0,8 ohm.

poi c'è una versione di statore che è identico a questo ma che escono altri fili lunghi che praticamente divide il gruppo delle 4 bobine ABCD in due gruppi A+B e C+D per ottenere i 6V e 6V che generalmente è usato per l'APE.


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 29/10/2012 22:12:28
Messaggio:

poi se ci fossero dei errori ditemelo che correggo!!

le foto sono reali ma indicative, non fate caso alle saldature o la disposizione dei fili...che sono sbagliate.


Autore Risposta: viaggiatore
Inserita il: 30/10/2012 08:47:57
Messaggio:

un mio vecchio amico del forum di nome Mimmo avrebbe detto bel lavoro, peccato che......".....
E' benissimo spiegato nel santo manuale di ogni rispettivi modelli... vedi come esempio il px

Per dovere di precisazione la prova effettuata con il tester come ohmentro non può vedere certi tipi di anomalie

Vesponept


Immagine:

71,14 KB


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 30/10/2012 08:58:06
Messaggio:

Ottimo la metto nelle FAQ tra un paio di gg...


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 30/10/2012 09:54:21
Messaggio:

viaggiatore ha scritto:

un mio vecchio amico del forum di nome Mimmo avrebbe detto bel lavoro, peccato che......".....
E' benissimo spiegato nel santo manuale di ogni rispettivi modelli... vedi come esempio il px

Per dovere di precisazione la prova effettuata con il tester come ohmentro non può vedere certi tipi di anomalie

Vesponept


si certo è un primo test di funzionamento "se conduce o non conduce"

l'immagine è piccola si potrebbe avere più grande?


Autore Risposta: viaggiatore
Inserita il: 30/10/2012 14:33:21
Messaggio:

non sapendo se era possibile farlo pubblicamente ti ho inviato in PM il link di quella pagina tratta dal mio profilo FB, se hai FB vai li e trovi qualsiasi manuale o schema vespa gratuitamnte e pubblicamente, se non ha FB fammi sapere te lo invio in posta.

Vesponept


Autore Risposta: mimmo
Inserita il: 30/10/2012 19:40:28
Messaggio:

viaggiatore ha scritto:

un mio vecchio amico del forum di nome Mimmo avrebbe detto bel lavoro, peccato che......"




Ciao Luca, è sempre un piacere leggerti


Autore Risposta: viaggiatore
Inserita il: 31/10/2012 01:05:01
Messaggio:

mimmo ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

un mio vecchio amico del forum di nome Mimmo avrebbe detto bel lavoro, peccato che......"




Ciao Luca, è sempre un piacere leggerti


ricorda che quel fratello........ spesso....... aveva ragione.....

Vesponept


Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/

© 2000 - 2024 vespaforever.net

Chiudi Finestra