Autore |
Discussione  |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 14:12:48
|
Piccola informazione ai più esperti... Oggi mi è capitato alla mano un contachilometri classico a ventaglio, solo che invece di recare la scritta veglia borletti o veglia reca la scritta veglia-bressel, e sul primo fondo invece di avere la scritta km ora reca la scritta km Hora, con l'H.
Qualcuno ne sà di più relativamente a questi contachilometri? Erano per caso per mercato straniero o qualcosa di simile?
Mille grazie per le info.
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 14:20:03
|
| Messaggio di Marco.87
Piccola informazione ai più esperti... Oggi mi è capitato alla mano un contachilometri classico a ventaglio, solo che invece di recare la scritta veglia borletti o veglia reca la scritta veglia-bressel, e sul primo fondo invece di avere la scritta km ora reca la scritta km Hora, con l'H.
Qualcuno ne sà di più relativamente a questi contachilometri? Erano per caso per mercato straniero o qualcosa di simile?
Mille grazie per le info. 
|
contachilometri utilizzato per il mercato estero, o più facilmente direttamente dai costruttori esteri su licenza Piaggio.
beccati questo link per la foto, che si vende installato su un manubrio tipo "Gran Turismo"
http://500px.com/photo/20735403
La Bressel era il produttore spagnolo su licenza Veglia
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 15:23:53
|
Ciao Marco, bressel era la fabbrica spagnola della veglia, sò che cambiano anche molti altri particolari, ma ovviamente se vuoi qualche notizia maggiore dal fronte Ispanico ti suggerisco o di cercar una spagnolitasss  o ti accontenti del "Visionario"   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 15:34:50
|
Grazie mille a entrambi, è esattemente come quello in foto solo che scalato 120... Non si finisce mai di imparare...   Mille grazie di nuovo...  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 15:42:05
|
| Marco.87 ha scritto:
Non si finisce mai di imparare...   
|
ma quanto hai ragione! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 23:17:33
|
E' scalato a 120 perchè è viene da una 160 o 160 gt o 160 gti spagnola mentre quello in foto è di una Sprint spagnola o di una gs spagnola. Però alcune Sprint o GS mi pare di aver capito lo montassero a 120, dunque per capire esattamente di che modello sia si dovrebbe vedere se ha logo vecchio o nuovo. Tutte queste vespa spagnole avevano manubrio a faro trapezoidale come le nostre sprint, però il contakilometri "ovalado" (a ventaglio) lo montavano anche alcuni modelli (come la SL) che non avevano il manubrio trapezoidale: http://img.webme.com/pic/i/interlagos/foto0535.jpg Le uniche differenze sostanziali con i nostri sono le scritte "bressel" sul fondino e sulla cassa e in alcuni il colore della lancetta. i componenti interni sono IDENTICI.
Saluto. |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 16:46:11
|
| Visionario ha scritto:
E' scalato a 120 perchè è viene da una 160 o 160 gt o 160 gti spagnola mentre quello in foto è di una Sprint spagnola o di una gs spagnola. Però alcune Sprint o GS mi pare di aver capito lo montassero a 120, dunque per capire esattamente di che modello sia si dovrebbe vedere se ha logo vecchio o nuovo. Tutte queste vespa spagnole avevano manubrio a faro trapezoidale come le nostre sprint, però il contakilometri "ovalado" (a ventaglio) lo montavano anche alcuni modelli (come la SL) che non avevano il manubrio trapezoidale: http://img.webme.com/pic/i/interlagos/foto0535.jpg Le uniche differenze sostanziali con i nostri sono le scritte "bressel" sul fondino e sulla cassa e in alcuni il colore della lancetta. i componenti interni sono IDENTICI.
Saluto.
|
.....OLE'.....  
|
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 17:49:14
|
al museo piaggio mi è capitato di vederlo quel contakm... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 00:33:39
|
| Obo ha scritto:
al museo piaggio mi è capitato di vederlo quel contakm...
|
Probabilmente sulla vespa piu' preziosa del mondo. Una 150s decorata da un certo Salvador Dalì. |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|