Autore |
Discussione  |
|
jonco
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: bracciano
6 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 13:53:24
|
Ciao ha tutti! Mi chiamo marco . Sono nuovo del sito. Vorrei cortesemente un consiglio. Sto cercando un bravo lattoniere Roma e provincia che potrebbe aiutarmi ha fare dei lavotori su un rally mezzo marcio vi ringrazio anticipatamente
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 14:14:41
|
ciao e benvenuto
aspetta che si connetta Poeta, magari si impietosisce e ti dà una mano
vai a vedere come ha tirato a nuovo la vespa di Erry nella sezione restauri e se guardi un po' dei suoi post ti escono gli occhi dalle orbite.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jonco
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: bracciano
6 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 17:29:29
|
grazie della risposta !!!! magari poeta mi desse una mano!!!!, provo a mandargli anche un m.p. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 00:42:32
|
Se non trovi Poeta cerca Fra2 che adesso si chiama diversamente , non mi roiordo come...!!!     Sto scherzando ovviamente ! Ben venuto , Pota è in gamba , un po particolare , mamoto in gamba ! Talmente in gamba che ne ha addirittura due !! Non d vespe...., di gambe !    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 08:30:22
|
si perché di vespe ne avrà una settantina......
lascia perdere Fra2...., Sanrem ti prende in giro!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jonco
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: bracciano
6 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 10:06:06
|
Allora aspetto poeta! |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 19:32:56
|
Vespisti romani, date una mano a jonco  Ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 22:33:29
|
la lattoneria è roba difficile ed impegnativa...
no, non la faccio ad altri, i sabati e le domeniche che dedico al saldatore e al mertello sono tutti per le mie piccoline!!!
Proprio in questi giorni sono alle prese con il tunnel e la pedana di una VBB da "fossato", sinceramente vado a rilento proprio perché simili lavori li posso fare solo in campagna... se non piove, se non ho matrimoni, comunioni, e menate varie, quindi a volte mi salta pure il weekend!!!!
Vero pure che qualche vespa l'ho riparata... ma solo agli amici del mio giro, per evitare di doverli veder circolare su palle di stucco color caramella!!!
C'è per certo chi è più bravo e lo fa di mestiere...
Simone gsx ad esempio di Viterbo...
Io passo la mano, troppi telai mi angosciano, non vivrò mai tanto da poterli restaurare tutti!!! Questo mi cruccia un poco... ma con disciplina e dedizione un giorno anche quella mia ultima vespa sarà terminata, documenti nel bauletto, libretto uso e manutendo, set ferri e tutto ok, basta tirare l'aria anche dopo anni e partirà ne sono certo, se è una mia vespa, parte....
Qualcuno alzando quella serranda tra molti anni avrò una sorpresa.... spero solo che sappia come si ingrana la prima marcia o tutto sarà stato vano!
Luigi.... cos'è questa????
Una VBB2???
Ma non avevamo detto che poteva bastare???
Ok,,,,,ok.... era per dire....
guarda qui.... una T5!
Come sarebbe a dire che ne hai presa una anche tu?
Come sarebbe a dire che volevi farmi un regalo?
Ed ora che ci facciamo?
Sei un grande amico.... il mio fido scudiero, dammi quella VBB, ne farò una vespa per te e poco importa se non abbiamo ancora la struzzo.......
vedrai... prima o poi....
non finirà mai, la passione non ha fine.
1-10-100-1000 |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2013 : 22:51:05
|
Paolo inizia a dare i numeri ??? 
Hai pure l'amico immaginario !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 00:41:39
|
Luigi esiste davvero.....
è mio cognato con cui condivido questa passione!!!
Per dirne una si è fatto la My nera sella marrone perché mi piaceva e poi me l'ha regalata!!!
In cambio gli ho dato un paio di Ciao prima serie per cui và matto.... che ha prontamente abbandonato nel mio garage!!! ricambiando con un paio di Pk 125, ma siccome mi ero offeso, gli ho comprato una VBB... come quella con cui suo padre lo portava a spasso da piccolino... ha ancora una foto....si è commosso un poco, lui che è di pietra, di quella granitica e non calcarea!!!
Insomma è una gara a chi la fa più strana....
ma tutto ciò che dico e scrivo è pura verità....
niente di immaginario.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 00:42:26
|
A riprova in sezione restauri la T5 fresca fresca di passaggio.... |
pugnodidadi |
 |
|
jonco
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: bracciano
6 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 09:22:00
|
Grazie a tutti. Poeta e' unico l'avevo intuito!! Ho preso una decisione. Visto che finora ho restaurato le mie vespe da solo .non certo nello stato in cui si trova questa.ed ho constatato che gli occhi hanno piu paura delle mani! Iniziero da questa ardua impresa. Spero di poter contare du di voi per dei conxsigli apriro nella sezione restauri un nuovo post |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 11:17:44
|
| jonco ha scritto:
Grazie a tutti. Poeta e' unico l'avevo intuito!! Ho preso una decisione. Visto che finora ho restaurato le mie vespe da solo .non certo nello stato in cui si trova questa.ed ho constatato che gli occhi hanno piu paura delle mani! Iniziero da questa ardua impresa. Spero di poter contare du di voi per dei conxsigli apriro nella sezione restauri un nuovo post
|
Bravo !!! Questo è lo spirito giusto !!!  Rimboccati le maniche e inizia la tua avventura.... Con il forum che ti aiuta non sarai mai solo e qualsiasi cosa ti crei un dubbio prima di agire chiedi e verrai consigliato a dovere. Visto che hai preso la decisione importante allora io inizio con il primo consiglio. Comprati per pochi soldi il kit da carrozziere , vedi qua: http://www.ebay.it/itm/KIT-3-MARTELLI-E-4-FORME-PER-CARROZZIERE-RIPARARE-BOZZI-RIENTARNZE-AUTO-/390400301651
Poi uno dei due martelli che sono simili lo modifichi , gli tagli via la parte quadrata e gli saldi una palla in acciaio della misura che tu ritieni necessaria. Quel martello con la palla poi lo utilizzerai un sacco di volte. Va benissimo per ribattere la lamiera curva. Non posso postarti una foto di come viene perchè non sono a casa fino a Sabato , ma poi se mi ricordo te la posto. Credi , se hai manualità e voglia non è cos'ì difficile ! Io non ho mai lavorato in carrozzeria e nessuno mi ha mai fatto vedere come si fa e i miei lavoretti me li sono comunque fatti. Non sono un genio , sono solo uno che ha voglia di fare e quindi se anche tu ce l'hai ce la puoi fare ! 
Dai uno sguardo al restauro conservativo del mio 200 , potrai vedere i risultati di ribattitura delle chiappe ottenuti con quel kit !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jonco
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: bracciano
6 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 15:04:59
|
per fortuna gia' ho tutti gli attrezzi adatti poiche' ho gia' fatto dei restauri, mi manca solo la saldatrice a filo che compreo' a breve. |
 |
|
|
Discussione  |
|