| Autore |
Discussione  |
|
samu_83
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
62 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 19:41:28
|
| andrea55 ha scritto:
È facilissimo da verificare, se hai il conta km guarda in prima quanto fa, mi ricordo che quando era ancora originale a 5 kmh era già altina di giri e con la ruota posteriore da 10"
|
purtroppo non ha il conta km non saprei dirti di preciso comunque quando il motore senti che comincia a murare e non tira più tanto è molto alta di giri secondo me perchè proprio senti il motore altissimo.
Secondo me però anche la marmitta mura parecchio agli alti poi ovvio che il 102 Dr ha travasi piccoli molto limitati e fasature non tanto spinte è normale che non dia propio il massimo agli alti giri. Un assieme di cose direi forse comunque sul range di coppia ha un gran tiro nulla da dire sarebbe solo da trovare un sistema per dargli quel pelino in più agli alti senza esagerare.
Ho provato ad aumentare un punto il getto del massimo ora ho un 83 di massimo sul 19 con vite aria tutta avvitata chiusa, anche perchè se la svito troppo la vite aria senti ai bassi che perde tira un po indietro mentre così ha un progressione fortissima e poi superato un certo numero di giri senti che comincua a murare va su ancora ma tira sempre meno. Comunque è cambiato praticamente nulla il getto massimo da 83 al posto di 82.
Vorrei provare a sistemare la marmitta secondo me qualcosina agli alti dovrei poter guadagnare so che tanti modificano la sito siluro mi devo cercare un po di post ma vorrei modificarla ad hock per la mia configurazione. Se avete info che mi possono aiutare fatemi sapere
Grazie mille
Samuele |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 20:19:50
|
| Perchè se hai i rapporti originali rischi di mandare il motore fuori giri |
 |
|
|
samu_83
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
62 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 21:49:23
|
| andrea55 ha scritto:
Perchè se hai i rapporti originali rischi di mandare il motore fuori giri
|
Mi sono accorto infatti secondo me ad un certo punto va proprio oltre tipo fuori giri può essere dovuto anche alla marmitta oltre forse anche a dei limiti fisici del tipo di cilindro ecc... Comunque la sito siluro secondo me dopo un certu numero di giri inizia a bloccare parecchio.
|
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 01:43:57
|
Si è vero, per migliorare gli alti serve una marmitta di tipo a espansione.(io ho trapanato leggermente i buchi del silenziatore ) In alternativa alla siluro c'è la polini banana che rende di piú agli alti ma è un po' piú rumorosa. Comunque senza i rapporti giusti rischi veramente di accorciare drasticamente la vita del motore. Un cilindro dr non sopporta regimi molto alti poi se hai l'albero originale piaggio con biella a bronzine anzichèa rulli è ancora piú rischioso. Dovresti fare delle prove di velocità con le marce con un auto o un gps. C'è chi vuole un accellerazione potente e quindi lascia i rapporti originali ma sa che non deve spingersi oltre una certa velocità |
 |
|
|
samu_83
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
62 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 12:32:48
|
| andrea55 ha scritto:
Si è vero, per migliorare gli alti serve una marmitta di tipo a espansione.(io ho trapanato leggermente i buchi del silenziatore ) In alternativa alla siluro c'è la polini banana che rende di piú agli alti ma è un po' piú rumorosa. Comunque senza i rapporti giusti rischi veramente di accorciare drasticamente la vita del motore. Un cilindro dr non sopporta regimi molto alti poi se hai l'albero originale piaggio con biella a bronzine anzichèa rulli è ancora piú rischioso. Dovresti fare delle prove di velocità con le marce con un auto o un gps. C'è chi vuole un accellerazione potente e quindi lascia i rapporti originali ma sa che non deve spingersi oltre una certa velocità
|
Capisco comunqua l' albero ha la gabbia a rulli argentata prima montavano un 75 con il 19 forse aveva già adeguato qualcosa sul motore per renderla più robusta e affidabile. Anche la molla della frizione secondo me è rinforzata infatti non slitta assolutamente nulla nemmeno se apro di colpo in prima.
Comunque non va male ma secondo me la sito siluro originale taglia parecchio agli alti non dico che voglio arrivare a 10.000 giri con il massimo tiro . ma qualcosa in più ci starebbe bene.
Ho sentito parlare bene anche delle megadelle c'è un preparatore che modifica le marmitte creando delle espansioni e semi espansioni anche sul padellino originale della 50 R
Guardate quà: http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-megadella-vespa-50-special-catania-64445297.htm
In tanti ne parlano bene...
Gli ho mandato un messaggio e mi ha garantito che già con il padellinno modificato otterrei maggiori alti di una sito originale.
In più in caso di posto di blocco è ancora più difficilmente contestabile, mentre la sito siluro se guardano bene la possono anche contestare volendo.
Voi che dite???
grazie mille
Samuele |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 01:23:01
|
Io avevo letto in giro che la sito siluro era omologata, poi non so. Molto interessanti qudste megadelle sarebbe bello sentire quacuno che ne ha montata una per sapere come sono. Tieni anche conto che con la sito siluro ogni volta che devi smontare la ruota dietro devi smontare la marmitta mentre con il padellino  Io ho trapanato leggermente i buchi del silenziatore piú per il sound che era troppo metalico io amo il rombo. |
 |
|
|
samu_83
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
62 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 21:35:52
|
| andrea55 ha scritto:
Io avevo letto in giro che la sito siluro era omologata, poi non so. Molto interessanti qudste megadelle sarebbe bello sentire quacuno che ne ha montata una per sapere come sono. Tieni anche conto che con la sito siluro ogni volta che devi smontare la ruota dietro devi smontare la marmitta mentre con il padellino  Io ho trapanato leggermente i buchi del silenziatore piú per il sound che era troppo metalico io amo il rombo.
|
Ciao la sito siluro è omologata per le small 125 tipo la primavera.
Per i 50 è omologata la sito sempre fatta a padellino.
comunque con il padellino hai il vantaggio della ruota ma però fatichi a spostare il motore verso il basso se devi sostituire cilindro o collettore ecc.. perchè la marmitta e va a finire in parte sotto la pedana.
con la siluro basta che togli la vite dell' ammortizzatore posizioni la vespa su un supporto centrale il motore scende e ci lavori su con comodo senza tanti problemi.
Comunque punti di vista.
Mi sembra veramente valida quella megadella fatta a padellino la proverei volentieri.
|
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 01:35:37
|
Già, non ci avevo pensato  Sarà che ultimamente ho dovuto cambiare i ferrodi posteriori due volte perchè quelli buoni che avevo si eranosporcati di grasso per colpa del meccanico che me ne ha montati di scarsi (olimpya), poi li ho cambiati ma ho ripreso gli stessi identici ferrodi scarsi  Poi finmente ho comprato e montato i miei cari ferrodi che avevo prima ovviamente nuovi, ora frena benissimo, ma quanto smota e rimonta!! |
 |
|
Discussione  |
|