Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema carburazione?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Problema carburazione?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VespaV97
Utente Medio

VespaV97

Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi


Inserito il - 31/08/2013 : 12:36:30  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Salve a tutti, risolto un problema se ne presenta un altro ...
Veniamo al dunque: ieri pomeriggio ho sostituito la marmitta della mia vespa (padellino sito) con una padella originale per HP. Fatti 2 o 3 chilometri ho notato che la vespa non reggeva più il minimo.
Direste voi: regola la vite del minimo; beh, l'ho fatto senza alcun risultato
Allora ho pensato subito ad un problema di carburazione così ho svitato la vite a lato del carburatore di 2,5 giri, come mi suggeriva et3 in un vecchio post, ma anche questa volta niente ... Consigli
P.S. ho notato che questo problema dà cenni di miglioramento se svito la vite della carburazione, anche se non si risolve del tutto anche svitandola al massimo ...

grandevespa
Utente Normale

Vespa hp


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


55 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 13:08:03  Mostra Profilo Invia a grandevespa un Messaggio Privato
prova a tirare l'aria: se va meglio allora devi ingrassare la carbur
Torna all'inizio della Pagina

grandevespa
Utente Normale

Vespa hp


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


55 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 13:10:03  Mostra Profilo Invia a grandevespa un Messaggio Privato
se va peggio devi smagrire la carburazione. pero il fatto ke se sviti al massimo la vite della carburazione e nn risolvi il problem nn e normale
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 13:12:14  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Capito, questa storia dell'aria la sapevo pure io, ma cercavo qualche metodo più preciso, anche perché fino a ieri con la sito andava perfettamente ...
Ma per "ingrassare la carburazione" tu intendi svitare la vite al lato del carburatore, vero?
Grazie comunque del consiglio
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 15:31:08  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Nessun'altro sa darmi una mano?
Scusatemi per la fretta ma queste sono quelle piccole cose della vespa che mi fanno inca..are
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 20:53:29  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Rieccomi, visto che nessuno riesce a darmi una mano ho scattato anche delle foto alla candela (champion, comprata nuova e usata per una 40ina di kilometri). Ho notato (come vedrete anche dalle foto) che dopo aver tolto la candela una metà è nera (come se fosse grassa), mentre l'altra metà ha un colorito più chiaro del classico "nocciola" (come se fosse magra), più tendente al grigio ...
Due situazioni opposte ... sulla stessa candela
P.S. la vespa cammina senza problemi, solo che non regge il minimo né a freddo né a caldo e tende a spegnersi se non do un po' di gas
Un attimo di pazienza per le foto ...
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 20:58:21  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Candela nera da un lato ...

Immagine:

42,21 KB

Colorazione più chiara del nocciola dall'altro ... (cerchiata di rosso)


Immagine:

61,52 KB
Scusate per la pessima qualità, ma le ho scattate dal cellulare.
Spero riusciate ad aiutarmi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 21:11:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Le foto non s vedono perché hai messo a fuoco dietro.
Se ci guardi, si distingue distintamente il centrìno della nonna ma nulla si vede della candela....

Ora, per tornare al tuo problema di carburazione, premesso che se hai messo la marmitta prevista per la TA vespa, dovresti dieci se il carburatore era stato modificato nei getti quando hai montato la marmitta precedente.

Se hai problemi di carburazione, per prima cosa io pulirei tutto per bene, poi cercherei di capire se i getti montati siano quelli previsti.

Ricorda che il ritardo nelle risposte dipende dal fatto che le ferie per chi lavora sono finite.......

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 22:11:06  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Grazie et3 per la risposta
Allora: il carburatore è originale in tutto e per tutto (quindi anche i getti), già revisionato da me stesso quando la ho restaurata.
Inoltre anche la marmitta è sempre stata l'originale, solo che ho sostituito la sito con la Piaggio solo per un fatto di rumorosità ... ecco tutto, e con la sito la carburazione era perfetta ... non saprei che pensare
P.S. il centrino è della mamma, non della nonna
E poi anche se le foto non si vedono benissimo, quello che ho scritto è vero: nera da un lato, nocciola chiarissimo dall'altro
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 22:50:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Prova a mettere i Getti a bagno un paio d'ore nel viakal

Non chiedermi la differenza fra una marmitta Piaggio e una Sito perché non la so.

Magari ua è più aperta dell'altra e se hai. Getti anche solo un Minimo incrostati, ti può dare questo problema.

Il viakal scioglie ogni incrostazione, poi soffi bene, lavi nella benzina pura, soffi un'altra volta e chiudi tutto.

Poi vite a due giri e mezzo e cerchi di trovare la posizione giusta.

Poi ricordati di regolare nuovamente la vite del minimo.

Io farei così e non saprei c'è alto fare.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 21:38:54  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Cari amici, ho risolto il problema
Ho messo i getti a bagno nel viakal (anche se non mi sembravano incrostati), pulitina ordinaria di carburatore tramite compressore, vite laterale a due giri e mezzo (circa) e tutto a posto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever