Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 10:23:03
|
Se non ti funziona nemmeno il clacson (sempre se non hai combinato un casino con i collegamenti) potresti avere il volano smagnetizzato... Puoi mettere qualche foto dello statore ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 19:56:41
|
La batteria va collegata al cavo rosso che esce dal raddrizzatore (quel blocchetto metallico quadrato)sul positivo della batteria. Il negativo va collegato a massa , quindi al telaio della vespa. Ah , verifica che ci sia il raddrizzatore altrimenti fotti la batteria ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2013 : 13:45:28
|
| vespa50L ha scritto:
RAgazzi allora la situazione è la seguente:
Con la batteria attaccata ( il raddrizzatore c'è) funziona lo stop, la luce di posizione anteriore e il clacson.
A vespa accesa funzionano soltanto le stesse cose di prima,
quindi a rigor di logica a vespa accesa non cambia nulla, la corrente arriva dalla batteria.
La mia domanda è la seguente: a vespa spenta è giusto che funzionino soltanto stop clacson e luce di posizione anteriore?
Accendendo la vespa la batteria si dovrebbe escludere dal circuito giusto? E in che modo?
Aiuto Grazie
|
Allora con la vespa spenta e batteria collegata è normale che funzionino lo stop , clacson e luce di posizione... Era stata pensata proprio cos'ì che quando uno rimane in panne tramite la batteria di notte può rimanere visibile. Per il fatto che il resto non funzioni devi avere qualche problema con la treccia o con i collegamenti. Oppure il tuo statore non genera corrente. Non hai un test ? Devi misurare la tensione in uscita dallo statore ! Quando accendi la vespa la batteria non viene esclusa , è collegata in parallelo allo statore. Quindi quando lo statore genera corrente la batteria si carica e l'impianto viene alimentato. Se ne deduce che se la batteria fa funzionare i componenti di sicurezza e il resto non funziona a vespa accesa , hai uno dei problemi che ti ho elencato. Io credo che il tuo statore non genera corrente !!
ATTENZIONE: Che alcune batterie se scaricate completamente, non le puoi più ricaricare. Quindi non scaricarla completamente !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2013 : 15:16:24
|
Secondo lo schema che ti ho postato no !! Io però non so se i colori dello schema che ti ho postato corrispondono con quelli della realtà. Secondo lo schema postato hai: cavo giallo (n.4 )che è l'alimentazione del clacson ( circa 12V alternati ) cavo bianco (n.7 ) , circa 12V alternati cavo giallo/nero (n.13 ) , circa 12V alternati.
Fai una prova stacca la batteria e con la vespa accesa misura la tensione al regolatore su tutti e tre i punti e scrivi quello che hai misurato e in che punto lo hai misurato.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2013 : 21:57:47
|
La lingua non è sufficente a cambiare i colori....    
Quello che ti ho scritto non cambia , rimane tutto uguale anche se segui l'altro schema !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2013 : 10:20:37
|
è semplice, collegi l'irrlicht all'ichliebedich stando attendo a non confonderlo con il kartoffen, altrimenti c'è il rischio di mandare tutto a schlampen |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|