Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - non piu minimo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 non piu minimo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

125 PrImAvErA
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: rivalta di torino


5 Messaggi


Inserito il - 23/08/2013 : 22:49:25  Mostra Profilo Invia a 125 PrImAvErA un Messaggio Privato
Ciao ragazzi e un po che vi seguo ma non ho mai scritto piu di tanto:ho un problema su la mia vespa 125 primavera , cerco di spiegarmi .Questa primavera ( di fatti) ho messo in moto la mia vespetta per far un giro ...due calcetti pronti ,partenza via.spengo da un amico ...riaccendo e da li non ha piu il suo bel minimo regolare che aveva ,dico l anno prima ,ma un minimo un po piu alto ... quasi accelerato.Ho provato a stare dietro ad un meccanico consigliato da un amico vespita molto bravo ma per un insieme di coincidenze ,io non riesco a portarla per problemi miei di orari o per problemi suoi di lavoro ...tropppo lavoro .A riguardo nella volta che ci siamo visti per parlare del problema con questo meccanico mi ha accenato la possibilta di aspirare aria dal cortecco o paraolio del volano...potrebbe essere possibile...ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato molto.e una cosa fattibile ...qualche chiave ce l ho e manualita pure...il tempo un po meno ma in qualche modo ci arrangiamo
Grazie ragazzi per le vostre risposte

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Cittā: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 00:08:18  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Tu dicendo aspirare aria dal paraolio lato volano intendi dire l'azione da fare per risolvere il problema?
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Cittā: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 08:41:44  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
doppione????

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

125 PrImAvErA
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: rivalta di torino


5 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 10:01:00  Mostra Profilo Invia a 125 PrImAvErA un Messaggio Privato
Si dicevo in quel senso..
Che potesse aspirare dell aria dal paraolio lato volano...e fattibile sistemarlo da solo
Ciauuu
Torna all'inizio della Pagina

125 PrImAvErA
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: rivalta di torino


5 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 23:54:00  Mostra Profilo Invia a 125 PrImAvErA un Messaggio Privato
qualche dritta ragazzi ...nessuno
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Cittā: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 00:11:54  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Cambiare il paraolio lato volano č abbastanza semplice,il vecchio lo puoi levare con un cacciavite anche rompendolo mentre il nuovo devi inserirlo con attenzione tenendolo lontano dal filetto del cono dell'albero motore che rovinerebbe il labbro del paraolio. Prima di pensare al paraolio fai una prova: se mentre stai andando tiri la frizione e metti l'accelleratore al minimo il motore scende di giri moolto lentamente o rimane alto di giri ci sono buone probabilitā che il colpevole sia lui. Altrimenti potresti controllare se con accelleratore tutto chiuso la vite della leva sul carburatore per regolare il minimo tocca il corpo del carburatore, se non tocca il filo fa resistenza.
Ecco un link ad una guida: http://www.palli.it/vespa/sost_paraoli.htm
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever