Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 09:11:45
|
il non plus ultra della terronaggine... comunque ho dovuto attaccare quattro monitor per vederla tutta la foto  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 10:00:44
|
| jb_vespa ha scritto:
il non plus ultra della terronaggine... comunque ho dovuto attaccare quattro monitor per vederla tutta la foto 
|
Quotoneeee   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 14:42:03
|
| jb_vespa ha scritto:
| smn ha scritto:
Era una gran macchina...L'ultima vera Alfa!   
|
le solite ***zate... può anche essere vera la tua affermazione ma di certo la 75 non era né bella né buona... si salvano solo le sei cilindri
|
Non puoi giudicare "***zate" le opinioni altrui, l'Alfa 75 per molti (e per me) è stata ed è una signora macchina, se si parla poi del modello evoluzione... Se a te non piacciono gli anni ottanta non vuol dire che tutte le auto/moto di quell'epoca siano schifezze assolute  |
Simone |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 18:09:18
|
Ci tengo a dire che vedendo quel pk resuscitato, adesso mi è più simpatico! Cmq ritorniamo all'altro discorso :
Non sparlate della 75! era una gran macchina con ottime soluzioni tecniche! dal motore longitudinale ai freni posteriori in posizione centrale (principio delle masse non sospese), distribuzione pesi 50 e 50 ecc... ah ovviamente la trazione posteriore! Non diamolo per scontato, visto che le alfa di oggi certe finezze se le scordano purtroppo...
Erano auto con gli attributi! per davvero l'ultima vera alfa!
per quanto riguarda la delta, state scherzando vero!? |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 00:22:12
|
Secondo me le migliori del periodo post special sono le pk xl con una particolare propensione per la Rusch Meglio delle S in quanto meglio accessoriate, una strumentazione completa con un bel conta km grande, spie giuste, portaoggetti più capiente... La Rusch poi fa un balzo in avanti grazie alla nuova sospensione anteriore, a un freno ant più efficace e all'albero motore con il cono più grosso! peccato solo per le 3 marce... ma a quello si rimediava facilmente! Rispetto alle successive (N,V,Hp e compagnia cantando) molte meno stronzate, tipo batteria, avviamento elettrico, abbondanza di plastica, filo del cambio unico che rendeva i telai poco versatili a istallazione di motori di diversa provenienza e l'assurda scelta in alcuni modelli la soppressione della pedivella. Giustamente parere personale, ma cercando di essere più obbiettivo possibile. |
Salvo Mazza |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 00:47:23
|
Argomento alfa 75.... mmmmmmm insomma... paragonarle alle nuove alfa no! Ma io preferisco la mia 147!   Da addetto ai lavori delle 4 ruote alla 75 tutte ste magie non gliele vedo! troppi contro! Ok per la linea old style, ma a questo punto meglio le Giulietta anni 70 o le Alfetta. In fondo la 75 fu fatta nel periodo nero dell'Alfa con gli avanzi di magazzino e spendendo zero per ciò che di doveva costrire ex novo. Quali i contro? Qualche esempio: consumi stratosferici, brutte per lavorarci, bulloni pressochè tutti passanti e se non si era in 2 a volte era un casino svitare un pezzo, freni posteriori di difficile intervento, pinze posteriore con i difetti dei precedenti modelli (pisciavano olio dai registri e freno a mano da registrare in continuazione) Freni anteriori sottodimensionati Masse non sospese ok.... ma il De Dion era una cacca... meglio fermarsi se pioveva o ti ritrovavi in inversione di marcia senza girare lo sterzo. Sospensione ant discreta ma se si deve cambiare un braccio son caxxi con le barre di torsione Cambio fragile... in compenso si cambiava la frizione velocemente Motore buono, ma si fermava appena un volatilino faceva pipì.... Nonostante tutto, quella che da ragazzino mi piaceva tanto era la versione TD... forse perchè quando ben pompate ad ogni accelerata il culo strisciava per terra... Ma anche sulle Td ci sarebbe da fare un libro stendendo un velo pietoso sui motori VM. Le versioni Turbo America, versioni particolari... belle e forse un pò pericolose Le versioni DTM o cmq pista... beh lasciamo stare... li si parla di un altro pianeta! |
Salvo Mazza |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 07:27:41
|
Per non parlare dei problemi di elettronica, con tutte le spie perennemente accese..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 10:40:52
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
La Rusch poi fa un balzo in avanti grazie alla nuova sospensione anteriore, a un freno ant più efficace e all'albero motore con il cono più grosso! peccato solo per le 3 marce... ma a quello si rimediava facilmente!
Rispetto alle successive (N,V,Hp e compagnia cantando) molte meno stronzate, tipo batteria, avviamento elettrico, abbondanza di plastica, filo del cambio unico ...
|
se non sbaglio, la rush aveva il motorino d'avviamento! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 18:25:56
|
IO non posso parlare di tecnicità del mezzo perchè io alla mia alfa 33 1.7 quadrifoglio verde a carburatore doppio corpo , non ho mai messo mano a parte l'olio del motore e anche poco !!  Però mi è rimasta nel cuore , era stata assettata e ribassata la testa , era un'aereo con una grinta spaventosa !! Viaggiava come sui binari fino a che la strada era asciutta !  Sul bagnato facevo come Bo & Luke , testacoda , un colpo di gas e di nuovo dritto !!   Era veramente pericolosa sul bagnato. Ma ragazzi quanto ciucciava , nemmeno io il sabato sera !!  
Dite tutto , ma non toccatemi la Lancia Delta Martini !!!    
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 20:51:59
|
| Fabio-san ha scritto:
| Salvo Vb1 ha scritto:
La Rusch poi fa un balzo in avanti grazie alla nuova sospensione anteriore, a un freno ant più efficace e all'albero motore con il cono più grosso! peccato solo per le 3 marce... ma a quello si rimediava facilmente!
Rispetto alle successive (N,V,Hp e compagnia cantando) molte meno stronzate, tipo batteria, avviamento elettrico, abbondanza di plastica, filo del cambio unico ...
|
se non sbaglio, la rush aveva il motorino d'avviamento!
|
No! La Rush non aveva ne batteria ne avviamento elettrico!!! |
Salvo Mazza |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 21:00:05
|
| sanrem ha scritto:
IO non posso parlare di tecnicità del mezzo perchè io alla mia alfa 33 1.7 quadrifoglio verde a carburatore doppio corpo , non ho mai messo mano a parte l'olio del motore e anche poco !!  Però mi è rimasta nel cuore , era stata assettata e ribassata la testa , era un'aereo con una grinta spaventosa !! Viaggiava come sui binari fino a che la strada era asciutta !  Sul bagnato facevo come Bo & Luke , testacoda , un colpo di gas e di nuovo dritto !!   Era veramente pericolosa sul bagnato. Ma ragazzi quanto ciucciava , nemmeno io il sabato sera !!  
Dite tutto , ma non toccatemi la Lancia Delta Martini !!!    
|
Remo, la 33 è tutt'altra macchina! Immagino la tua fosse 8v e con una coppia di simultanei per bancata!!! Bella bestia peccato per i consumi stile DC9 lE 16V in versione supersalita sono spaventose! La Delta ha scritto la storia... non si può far altro che inchinarsi! |
Salvo Mazza |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 21:28:03
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
| Fabio-san ha scritto:
| Salvo Vb1 ha scritto:
La Rusch poi fa un balzo in avanti grazie alla nuova sospensione anteriore, a un freno ant più efficace e all'albero motore con il cono più grosso! peccato solo per le 3 marce... ma a quello si rimediava facilmente!
Rispetto alle successive (N,V,Hp e compagnia cantando) molte meno stronzate, tipo batteria, avviamento elettrico, abbondanza di plastica, filo del cambio unico ...
|
se non sbaglio, la rush aveva il motorino d'avviamento!
|
No! La Rush non aveva ne batteria ne avviamento elettrico!!!
|
no no, c'era una Rush elestart, ce l'ha in garage un mio collega |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 22:01:04
|
Mah sarà qualche versione particolare... elestart appunto! Ma la Pk 50 Rush l'avviamento elettrico non l'aveva! Ce l'ho avuta nel lontano 1990 fino a qualche anno fa |
Salvo Mazza |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 23:10:20
|
questa è la mia pk... notate qualcosa di strano???? :)

|
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
Discussione  |
|