Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 23:01:36
|
| djgonz ha scritto:
Domanda stupida, lo spessore tra paraolio e frizione c'è vero?
|
Si Davide !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 23:28:52
|
come è finita???? |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2013 : 00:01:33
|
Heheheeh , non è finita !!! Ho cambiato anche la bronzina , ma il problema nonè cambiato. Adesso mi è venuta la folle idea che potrebbe essere una combinazione di problemi a generare questo problema... Il pistone ha un po di gioco e le fasce sono stanche , quindi la compressione è penosa. Prima di sostituire pistone con conseguente rettifica ho voluto provare per vedere come reagiva. Risultato , decisamente molto fiacco , quindi ho pensato che essendo il motore debolissimo quel pochetto che i dischi rimangono incollati pur tirando la leva della frizione , non ce la fa a girare i dischi e trascina spegnendosi. Adesso ho mandato il cilindro in rettifica e non appena ritorna rimonto e vedo se mi sono sbagliato..... Comunque ho anche già ordinato un'altra frizione nuova , sono stufo di combattere !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2013 : 17:35:31
|
non e che hai montato il rasamento in ottone contrario? ( a me e sucesso  ) |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 20:15:21
|
| vittorio64 ha scritto:
non e che hai montato il rasamento in ottone contrario? ( a me e sucesso  )
|
Se fossi stato ubriaco sarebbe potuto accadere , ma non quelle volte , perchè la frizza l'ho smontata e rimontata almeno quattro volte...!!   
Addirittura ho provato con e senza rasamento visto che quando l'ho aperta la prima volta il rasamento non c'era !! Ma niente ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 08:59:43
|
tranquillo non serve essere ubriachi visto che quella bava e cosi piccola. però strano che non stacca. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 12:02:21
|
| vittorio64 ha scritto:
tranquillo non serve essere ubriachi visto che quella bava e cosi piccola. però strano che non stacca.
|
Quando mi torna il gt dalla rettifica riuscirò definitivamente a capire dove sta l'inghippo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 15:16:26
|
e non era il cilindro... anche se devastati infatti hanno sempre la spinta minima per muoversi.... ingranaggio piattello pignone errato...o consumato. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 15:37:03
|
| poeta ha scritto:
e non era il cilindro... anche se devastati infatti hanno sempre la spinta minima per muoversi.... ingranaggio piattello pignone errato...o consumato.
|
Supposizione purtroppo non plausibile.... La frizione prima funzionava bene , aveva i dischi consumati , ma funzionava. Io ho cambiato solo i dischi e le molle e ho aggiunto il rasamento che mancava! I dischi non sono sbagliati.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 16:49:23
|
Viene da pensare che ce troppo spessore tra dischi e rasamento e non stacca no. |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 16:51:03
|
Non e che hai messo un paio di dischi in piu per farla durare di piu |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 21:05:08
|
Anche se il buon Remo non lo ammette è ovvio che quella frizza ha qualcosa di sbagliato, non c'è cilindro spompo che sia che nn sia comunque in grado di staccare un frizione, anche perche staccandola il motore ha meno carico.. quindi ne gioverebbe, ho chiesto invano di misurare i dischi ma Il testone Tetesko nn ne vuole sapere      |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 08:37:11
|
| Steck81 ha scritto:
Anche se il buon Remo non lo ammette è ovvio che quella frizza ha qualcosa di sbagliato, non c'è cilindro spompo che sia che nn sia comunque in grado di staccare un frizione, anche perche staccandola il motore ha meno carico.. quindi ne gioverebbe, ho chiesto invano di misurare i dischi ma Il testone Tetesko nn ne vuole sapere     
|
Ho già preso un'altro pacco frizione... Non capisco come potrebbero esserci troppo spessore se il numero di dischi è lo stesso e i dischi sono quelli giusti. Certo è più spesso adesso rispetto a prima perchè i dischi sono nuovi mentre prima erano consumati. Tra tutte le teorie sentite e pensate quella che più mi convince è il fatto che probabilmente lo spessore totale è troppo , ma non capisco come possa accadere , dovrebbero avere anche altre frizioni il mio problema. Non ho comprato i ricambi in Uruguai , ma da uno dei soliti ricambisti. Stefano giuro che ti misurerò i dischi quando mi ritorna il GT. Non è che non gli ho misurati per testardagine "mbecil". quando mi avevi detto di farlo avevo il calibro a casa e la vespa da tutt'altra parte !! Tanto la devo nuovamente smontare !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 22:03:35
|
La storia infinita.....
Nel frattempo non è che non ho fatto nulla ho continuato a cercare di risolvere il problema e il risultato è stato che mi sta venendo l'ulcera !!   Ho ordinato un sacco di pezzi e frizioni intere , ma maledetta eva , mi hanno sempre mandato i pezzi sbagliati. Non ho fatto un ordine allo stesso negozio , ma a diversi negozi e incredibile tutti mi hanno sbagliato i pezzi. Allora mi è venuto un dubbio... Loro vendono i pezzi della frizione VBB1 come anche per la VBB2 , ma a questo punto mi è venuto il dubbio che la VBB1 monta una frizione dalle successive e i fornitori nemmeno lo sanno. Uno dei rivenditori si è scusato dicendomi che lui riceve quei pezzi come per VBB1 , ma non sono compatibili.
Qualcuno ha già avuto un problema di questo tipo ??
Adesso posto delle foto della frizione :
Immagine:
 55,74 KB
Immagine:
 74,64 KB
Immagine:
 91,06 KB
Immagine:
 73,22 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2013 : 22:37:36
|
Dopoo aver posto un problema in un thread e dopo aver trovato una soluzione al problema , trovo giusto scrivere come si è risolto....
Non erano i dischi , non era la bronzina , non era il parastrappi. Sono diventato matto ho fatto non so quanti ordini di pezzi che mi sono anche arrivati sbagliati , ho fatto decine e decine di prove , quella maledetta frizione l'avrò montata e smontata 20 volte senza esagerare.
E alla fine che cos'era ??? Una maledetta rondella di spallamento che mancava tra albero e frizione !!    
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|