Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Strano motore vespa 60 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Strano motore vespa 60 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi


Inserito il - 16/08/2013 : 18:40:14  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Cari amici
Ho acquistato una prima serie vespa 50 messa maluccio ma che ho tanta voglia di resuscitare
Una cosa che non mi convince è il codice motore...
Tra le due stelle ha un numero a 4 cifre ma sopra la stella sembra avere uno 0 ma le sue dimensioni sembrano più piccole di quelle degli altri numeri
Mi direte, ok sarà un motore della '64...ok non sarà pura ma poteva succedere...
Beh la cosa strana che stampigliato c'è il logo delle 2 p...invece che quello quadrato di quegli anni!!!
Paradosso visto che il codice motore è V5A1M...e non è raffazzonato, c'è lo assicuro!
Cosa succede?!?

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 18:53:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
posta una foto... o hanno cancellato qualche numero o hanno ripunzonato lo stemma...
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 19:32:06  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
ecco...



Immagine:

65,15 KB

Immagine:

96,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 20:01:52  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
mmmmhhh!!!
temo che quello non sia il motore di una sportellino piccolo
pare proprio che la seconda stellina sia stata punzonata sopra un numero (il n.9 ???)

nella seconda foto sembra anche che il copriventola sia in plastica e non ci sia la placchetta copri feritoie sul volano


noto che nelle mie (3 del 64),
la sigla è sempre sopra e il numero sotto (vedi foto sotto)

Immagine:

66,9 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 20:24:23  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Grazie della foto Alfred,
Lasciando perdere la cuffia che , effettivamente essendo di plastica , è sicuramente posteriore (anche se ha il logo quadrato)
Mi resta il dubbio o che il logo sia stato ripunzonato.... è possibile perché si vede che sotto era stato smerigliato...
Oppure che sia stato smerigliato un numero di motore ben più alto e ripunzonata la stellina per farlo sembrare basso e poi cercato di togliere il logo esagonale in maniera che non fosse così evidente il trucco...
Che ne dici?

Babu
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 21:33:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il motore è un v5A1M del 1968, appartenuto ad una N allungata... l'ultima stella è battuta sull'ultimo 9, mentre la prima stella ed i numeri leggibili sono originali del periodo ovvero i caratteri dal 1966-1971.

I motori V5A1M dal 63 al 65 per le sportello piccolo hanno sempre un differente copri cilindro in metallo, dei carter con la fusione per la chiocciola di raffreddamento di diametro ridotto e quindi anche un coprivolano di dimensioni ridotte, hanno insomma carter, cuffia e coprivolano specifici, altro dettaglio del modello appunto per come detto da Alfred la serie numerica è inferiore alla sigla... hanno cioè sempre sigla V5A1M ma sono motori in tutto differenti... il volano in particolare ha un piattello di alluminio al centro fissato da 4 viti, nelle versioni del 65 è probabile trovare volani privi di piattello con foro di ispezione puntine con tappo in gomma, sono comunque volani differenti da quelli classici delle 3 marce avendo alette di altezza ridotta per essere alloggiati nel piccolo copriventola della N-corta.

Il tuo motore non corrisponde al modello quindi....


e son dolori trovare uno di quei motori perché costosissimi!!!

Un po' la storia delle elestart... ma certo non sai di cosa parlo...

OK pure stasera ho rovinato la serata a qualcuno.... ma questo volevi sapere... ora sai.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 21:52:03  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Grazie Poeta
La cosa positiva è che non l'ho comprata per rivenderla ma per riportare in vita un bel pezzo di storia...
Il motore non è un '63 questo lo avevo capito fin da subito...ma è pur sempre un motore 50 V1A5M ...e non qualche castronieria
Magari se qualcuno sente in giro di un motore del '63/64 mi faccia un fischio...magari mi vien la voglia di farla totalmente originale
Vero comunque, avere la conferma non mi ha fatto piacevole la serata ma non è certo colpa tua poeta...anzi grazie della lezione

Ciao
Babu
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 22:03:45  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Una delucidazione...ma fosse un 3xx89 sarebbe comunque del '64 secondo le numerazioni dei telai?!?
Significa che ci sono altri numero nascosti?
Se così fosse sarebbe un 3xx89x ...che non mi risulta esista su un V5A1M
Sbaglio?
Chiedo in anticipo perdono per l'ignoranza e ringrazio per ogni nuova informazione che acquisisco grazie alla vostra benevolenza....

Ciao
Babu
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 09:56:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
i numeri sono stati limati e la stelletta è stata rifatta, se ci fai caso le due stellette sono differenti...
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 10:33:43  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Quoto Poeta
Si vede ad occhio che non è un carter stretti,basta guardare il coprivolano leggermente più largo...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 10:55:11  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Ok qualcuno vende un motore del '63?
;)
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 11:16:26  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Babu ha scritto:

Ok qualcuno vende un motore del '63?
;)



Eh penso proprio che non sarà facile trovare un motore per sportellino piccolo a 4 cifre...

Comunque visto cosa hanno fatto al motore,controllerei accuratamente anche i numeri di telaio

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 12:27:17  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Già fatto...
Nessuna saldatura sospetta e corrispondenti al libretto originale del '63
Almeno quello....
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 12:42:14  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Credete se mando la foto del carter in Piaggio mi sappiano dire cosa è successo a questo motore e la sua reale provenienza?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 15:50:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no, perchè è stato contraffatto... lascia stare, cerca un motore a carter stretti e basta, quello mettilo da parte...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 21:18:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
te lo dico io, è del 68 per n ALLUNGATA, IL NUMERO MOTORE NON SEGUE LA NUMERAZIONE TELAIO!!! Quindi se risulta quel numero di un telaio del 63 non significa nulla per il motore!!!

Un motore carter stretti è roba rara da trovare....

ne ho uno in cantina revisionato.... ma lo tengo sperando in un telaio prima o poi... anche se ho già la sportellino del 65.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever