Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Strano motore vespa 60 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Strano motore vespa 60 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Dai poeta...molla l'osso!!!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 00:40:33  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Motori rari come l'oro

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 09:35:28  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Quanto credete possano chiedere...non parlo di gente disonesta, ovviamente

Ciao
Babu
Torna all'inizio della Pagina

gilgamesh
Utente Medio

gilgamesh

Città: catania


152 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 09:55:09  Mostra Profilo Invia a gilgamesh un Messaggio Privato
Un mio conoscente ha venduto il suo l'anno scorso a 400€.
Questo era il mio prima che vendessi la vespa.
Controlla bene la posizione della sigla motore e numeri dello stesso.

Immagine:

172,48 KB

-125 faro basso VN2T '57
-150GS VS5T '60
-180SS VSC1T '65
-150 Ape AB faro basso 1955
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 10:10:21  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Caxxxx...
Seppur sia vero che la voglio resuscitare per fare al mondo il piacere di vedere un gioiellino del genere ,è un prezzo veramente caro!!
Ma non voglio demordere.
Ho voluto regalare a me stesso la gioia di avere un pezzo raro e prima o poi ce la faró a farla diventare "pura"
Cambierò il motore del '68 che ho con il suo vero cuore del '63 quindi se sentite qualcosa in giro a un prezzo onesto fatemi sapere
Grazie a tutti in anticipo

Babu
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 15:47:01  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Domanda :
se trovassi un V5A1M incompleto con seriale sotto il 6900....cosa del mio V5A1M del '68 sarebbe compatibile ?
Voglio dire testa , cilindro sono gli stessi ?
Quali sono le differenze sostanziali ?

grazie
ciao
Babu
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 22:07:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il piatto ganasce ha una posizione differente dei tre prigionieri ch4 sono per latro da 6 e non da 8... il cilindro ha il collo più stretto, poi la cuffia, il copriventola e il volano... la marmitta rarissima ha il cannello alto ed è introvabile, poi ovviamente i carter....

per i prezzi sottinteso che il mio non lo vendo, diciamo che un motoraccio privo di qualunque garanzia e certo da rifare e privo di copriventoila e cuffia in ferro (ma deve avere il volano) mai veduto in terra in fiera a meno di 250-300 parliamo di un vero disastro di motore ovviamente con qualche filettatura magari anche spanata , e chiuso, il che non dà garanzie sullo stato della valvola... ma se gira a meno di 300 non lo trovi, inkiodati e privi di volano sui 150-200 parliamo di roba senza cilindro e dissepolta dalla terra nbella peggiore delle condizioni....

una coppia di carter puliti ma muniti del raro piattello ganasce, quindi con la valvola ben visibile, mai meno di 200 e se li trovo a 200 nudi che si vede pure la valvola li prendo io!!!

Dal tuo motore recuperi albero motore, cambi ed ingranaggi (tutti), gli originali hanno lievi diffrenze nella crociera a due e non 4 bracci e nella molla dell'ingranaggio di presa dell'avviamento, anche il tamburo và bene e il carburatore, la marmitta ed il collettore....

rimane il cilindro (un RMS adattato con la tornitura sui 60

la cuffia 100-80

il coprivolano 50

la marmitat (si replica dissaldando il cannello ad una sito o alla attuale (35+20)

la solito cuscinetti il carter stretti ne ha uno partricolare alla fine sono tutti sui 70

paraolii oring e guarnizioni sui 20

bulloneria frizione tamponi puntine ecc e le solite cosette altre 40

più le 250 circa del relitto del motore carter stretti

sui 500-600 se riesci a trovare ma devi rifarlo, usa solo alberi perfetti o mettilo nuovo munito di gabbia a rulli sullo spinotto e sono altre 70

se lo trovi completo di cuffia volano e copriventola, che gira e magari accende, a 500 hai fatto un affare!!!

Infatti non solo i pezzi sono costosi, sono soprattutto INTROVABILI, alla fine ho visto persone arrendersi ed altre aggiudicarsi il volano originale per 170 euro!|!!!

Non sono di parte e so quel che dico... il mio comunque ripeto non è in vendita.

Se riesci a meno di 500 sei STATO BRAVO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 08:40:50  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Grazie poeta delle delucidazioni sempre precise.
Se trovassi una cuffia in ferro però sul mio non ci va, dovrei limare le alette di raffreddamento?

Poi mi è venuto un dubbio ieri pulendo il motore con molta pazienza( perché comunque è completo e funzionante quindi mi pare un peccato non sfruttarlo)
Ho trovato sullo stesso lato di carter dove c'è il logo esagonale Piaggio , un altro logo invece quadrato Piaggio!!
A sto punto non capisco...
È impossibile che siano due pezzi diversi perché quel lato fa parte della stessa fusione, un amico che mi sta dando una mano mi ha messo una pulce nell'orecchio:
Non è che per caso questo motore sia effettivamente un seriale del '64 /65 ma sia rientrato in Piaggio per una rettifica ,o x una garanzia , dopo il '67 quindi ripunzonato con lo stemma nuovo?
Scusate se sparo cagate ma son qui per imparare
Non mi scoraggio.....
Grazie

Babu
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever